Nascondino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


== Come si gioca ==
== Come si gioca ==
=== Fase 1 ===
Nella prima parte si seleziona il "contatore", ovvero il più sfigato del gruppo. Codesto soggetto non ha alcun diritto: lui conta, lui deve subire angherie di ogni genere senza fiatare<ref>Questo non elude la "norma del nessun diritto" ed è di fatto l'eccezione che conferma la regola</ref>. Occasionalmente viene offerto al povero soggetto, solitamente il più piccolo, grassottello, butterato, quattrocchi e malato terminale, una possibilità di scelta:
{{dialogo|Bastardo|Scegli un dito della mia mano destra per sapere fino a quanto devi contare, su!|Sfigato|Bene! Mmmm... Anulare!|Bastardo|Ahahah! Scemo, hai scelto il 150!|Sfigato|Ma...!|Bastardo|Zitto! Ora scegli un dito della mia mano sinistra per la velocità di conta: lumaca, lento, normale, veloce o flash, forza!|Sfigato|Ouf... Eeeh... Pollice!|Bastardo|Ahahah! Coglione, hai scelto la lumaca!|Sfigato|Ma...!|Bastardo| Zitto e inizia a contare ad alta voce, avanti!|Sfigato|Come cacchio faccio a star zitto e a contare ad alta voce?!}}
{{dialogo|Bastardo|''[[POW]]!''}}

=== Fase 2 ===

=== Fase finale ===
Lo sfigato del gruppo perde e ogni sua protesta viene sedata nel sangue.


== Varianti ==
== Varianti ==

Versione delle 18:23, 18 apr 2014

Template:Inc

Son grande o son piccino, son furbo o son cretino,
volatile o felino, per sempre nascondino!
- Contatore: “47... 48... 49... 50! Chi è fuori è fuori, chi è dentro è dentr...!”
- Tizio che stava dietro al contatore: “Tingolo per me!”
- Contatore: “Ma vaffanculo!!!”

Il nascondino è un gioco di strategia inventato da Salvatore Riina.
È un passatempo adatto a tutte le età, il cui unico cavillo è saper correre e avere un po' di fiato, per cui è un gioco non adatto alle persone morte.

Cosa serve

  • Fucile a pallettoni.
  • Voglia di divertirsi oppure molti alcolici.

Preparazione

Si raggiunge un posto piuttosto isolato e si cercano elementi facilmente depauperabili e per i quali nessuno ne lamenti il danneggiamento, come bottiglie di birra vuote, bottiglie di Becks piene, cani, gatti e secchioni. Li si posizionano a venti passi, si fruga in auto sogghignando, ci si batte la mano in fronte esclamando: Cazzo, no! Il fucile è rimasto a casa! E ora che facciamo? e ogni volta si ripiega sul nascondino.

Come si gioca

Fase 1

Nella prima parte si seleziona il "contatore", ovvero il più sfigato del gruppo. Codesto soggetto non ha alcun diritto: lui conta, lui deve subire angherie di ogni genere senza fiatare[1]. Occasionalmente viene offerto al povero soggetto, solitamente il più piccolo, grassottello, butterato, quattrocchi e malato terminale, una possibilità di scelta:

- Bastardo: “Scegli un dito della mia mano destra per sapere fino a quanto devi contare, su!”
- Sfigato: “Bene! Mmmm... Anulare!”
- Bastardo: “Ahahah! Scemo, hai scelto il 150!”
- Sfigato: “Ma...!”
- Bastardo: “Zitto! Ora scegli un dito della mia mano sinistra per la velocità di conta: lumaca, lento, normale, veloce o flash, forza!”
- Sfigato: “Ouf... Eeeh... Pollice!”
- Bastardo: “Ahahah! Coglione, hai scelto la lumaca!”
- Sfigato: “Ma...!”
- Bastardo: “ Zitto e inizia a contare ad alta voce, avanti!”
- Sfigato: “Come cacchio faccio a star zitto e a contare ad alta voce?!”
- Bastardo: POW!

Fase 2

Fase finale

Lo sfigato del gruppo perde e ogni sua protesta viene sedata nel sangue.

Varianti

  • Rimpiattino: variante del nascondino in cui non si capisce quale sia la variante. Ligabue dice che li ha messi via, i rimpiattini, e quando vuole ci rigioca. Ma cos'è che può essere messo via, ha un nesso col nascondino ed è collegato in qualche modo con Ligabue? Eh, bella domanda...
  • Buio ghei: variante libidinosa: si gioca completamente nudi; quando il tizio che che fa la conta trova un giocatore nascosto tocca a lui star sotto.
  • Sardina: variante tenebrosa: si gioca in un bosco di notte. Un giocatore solo si nasconde, gli altri brandiscono torce, forconi, doppiette e mastini da guerra e lo cercano.
  • Sardona: variante bastarda di "sardina": si gioca sempre in un bosco di notte. Solo che, dopo che il giocatore che sta sotto si è andato a nascondere, tutti gli altri lo lasciano lì e se ne vanno a letto.
  • Sardella: variante sarda: i giocatori che vengono scoperti trovano una scusa per protestare, e lui ha barato, e hai contato troppo veloce... Inizia dunque un acceso battibecco e finisce a cazzotti che è un piacere.
  1. ^ Questo non elude la "norma del nessun diritto" ed è di fatto l'eccezione che conferma la regola