Museo dell'Ouvre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: ripristinata la versione 2396396 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:42:43)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Piramide.jpg|thumb|200px|La [[piramide]] dell'Ouvre, trafugata dalla [[piana di Giza]] come la maggior parte delle opere nel Museo.]]
[[File:Piramide di Cheope.jpg|thumb|200px|La [[piramide]] dell'Ouvre, trafugata dalla [[piana di Giza]] come la maggior parte delle opere nel Museo.]]
Il '''Museo dell'Ouvre''', o semplicemente '''L'Ouvre''', è un museo di [[arte italiana]] a [[Parigi]]. In esso sono imprigionate tutte le opere più belle dell'arte italica, dalla [[scultura]], alla [[pittura]], fino agli [[origami]] e ai [[vasi cinesi]]. Ovviamente per i [[Francesi]] è tutta roba che hanno creato loro o che hanno trovato casualmente per terra.
Il '''Museo dell'Ouvre''', o semplicemente '''L'Ouvre''', è un museo di [[arte italiana]] a [[Parigi]]. In esso sono imprigionate tutte le opere più belle dell'arte italica, dalla [[scultura]], alla [[pittura]], fino agli [[origami]] e ai [[vasi cinesi]]. Ovviamente per i [[Francesi]] è tutta roba che hanno creato loro o che hanno trovato casualmente per terra.


La maggior parte delle opere del Luvr, anzi tutte, deriva dalle scorribande che i francesi hanno fatto in Italia per almeno 500 anni, ossia in quel lasso di tempo in cui la [[Francia]] era una nazione, l'[[Italia]] il negozio d'antiquariato da cui rifornirsi. Principale artefice di questa rapina è stato [[Napoleone]] che, in anni imprecisati tra il [[1582]] e il [[1940]], fece portar via tutte le opere più belle dai palazzi italiani, compresi i [[bidet]] dipinti a [[mano]] e le posate d'argento, con la scusa che "dovevano essere protetti". Molti affreschi vennero sistematicamente staccati dai muri o mutilati per essere meglio trasportati; Napoleone fece un gran e nobile uso delle opere trafugate in Italia:
La maggior parte delle opere del Luvr, anzi tutte, deriva dalle scorribande che i Francesi hanno fatto in Italia per almeno 500 anni, ossia in quel lasso di tempo in cui la [[Francia]] era una nazione e l'[[Italia]] il negozio d'antiquariato da cui rifornirsi. Principale artefice di questa rapina è stato [[Napoleone]] che, in anni imprecisati tra il [[1582]] e il [[1940]], fece portar via tutte le opere più belle dai palazzi italiani, compresi i [[bidè]] dipinti a [[mano]] e le posate d'argento, con la scusa che "dovevano essere protetti". Molti affreschi vennero sistematicamente staccati dai muri o mutilati per essere meglio trasportati; Napoleone fece un gran e nobile uso delle opere trafugate in Italia:
*la ''Resurrezione di Cristo'' di [[Annibale Carracci]] fu usata come tovaglia durante le cene di rappresentanza. Vicino all'occhio destro del Cristo c'è ancora una macchia di [[ketchup]] lasciata dal panino di Napoleone.
*la ''Resurrezione di Cristo'' di [[Annibale Carracci]] fu usata come tovaglia durante le cene di rappresentanza. Vicino all'occhio destro del Cristo c'è ancora una macchia di [[ketchup]] lasciata dal panino di Napoleone
*il [[Gruppo del Laocoonte]] fu usato come attaccapanni [[pop art|pop]]
*il [[Gruppo del Laocoonte]] fu usato come attaccapanni [[pop art|pop]]
*ad un [[autoritratto]] di [[Raffaello]] furono disegnati i [[baffi]]
*ad un [[autoritratto]] di [[Raffaello]] furono disegnati i [[baffi]]


Non tutto ciò che si trova al Louvre è però italiano, i francesi, fedeli alla loro ''egualitè'' hanno democraticamente rapinato in tutto il globo. Tra le tante opere concepite da tutt'altre parti ma che ora si trovano in Francia ricordiamo:
Non tutto ciò che si trova al Louvre è però italiano, i francesi, fedeli alla loro ''egalitè'' hanno democraticamente rapinato in tutto il globo. Tra le tante opere concepite da tutt'altre parti ma che ora si trovano in Francia ricordiamo:


*La [[Nike di Samotracia]]
*La [[Nike di Samotracia]]
Riga 13: Riga 13:
*Il [[Rasoio di Occam]]
*Il [[Rasoio di Occam]]


Il Museo de L'Uvr possiede anche opere di pittori francesi di dubbia qualità artistica. A dimostrazione del fatto che i francesi non ne capiscono una mazza di arte, a imbruttire Illoùvre è stata posta una gigantesca piramide di vetrocemento all'ingresso, voluta dal presidente [[François Mitterrand|Mitterrand]] e realizzata da suo cognato piastrellista.
Il Museo de L'Uvr possiede anche opere di pittori Francesi di dubbia qualità artistica. A dimostrazione del fatto che i Francesi non ne capiscono una mazza di arte, a imbruttire Illoùvre è stata posta una gigantesca piramide di vetrocemento all'ingresso, voluta dal presidente [[François Mitterrand|Mitterrand]] e realizzata da suo cognato piastrellista.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[La Gioconda]]
*[[La Gioconda]]
*[[Musei vaticani]]
*[[Musei vaticani]]

{{Francia}}


[[Categoria:Arte]]
[[Categoria:Arte]]
Riga 25: Riga 27:
[[el:Μουσείο του Λούγκρου]]
[[el:Μουσείο του Λούγκρου]]
[[en:The Louvre]]
[[en:The Louvre]]
[[pt:Museu do Louvre]]

Versione attuale delle 17:32, 25 dic 2022

La piramide dell'Ouvre, trafugata dalla piana di Giza come la maggior parte delle opere nel Museo.

Il Museo dell'Ouvre, o semplicemente L'Ouvre, è un museo di arte italiana a Parigi. In esso sono imprigionate tutte le opere più belle dell'arte italica, dalla scultura, alla pittura, fino agli origami e ai vasi cinesi. Ovviamente per i Francesi è tutta roba che hanno creato loro o che hanno trovato casualmente per terra.

La maggior parte delle opere del Luvr, anzi tutte, deriva dalle scorribande che i Francesi hanno fatto in Italia per almeno 500 anni, ossia in quel lasso di tempo in cui la Francia era una nazione e l'Italia il negozio d'antiquariato da cui rifornirsi. Principale artefice di questa rapina è stato Napoleone che, in anni imprecisati tra il 1582 e il 1940, fece portar via tutte le opere più belle dai palazzi italiani, compresi i bidè dipinti a mano e le posate d'argento, con la scusa che "dovevano essere protetti". Molti affreschi vennero sistematicamente staccati dai muri o mutilati per essere meglio trasportati; Napoleone fece un gran e nobile uso delle opere trafugate in Italia:

Non tutto ciò che si trova al Louvre è però italiano, i francesi, fedeli alla loro egalitè hanno democraticamente rapinato in tutto il globo. Tra le tante opere concepite da tutt'altre parti ma che ora si trovano in Francia ricordiamo:

Il Museo de L'Uvr possiede anche opere di pittori Francesi di dubbia qualità artistica. A dimostrazione del fatto che i Francesi non ne capiscono una mazza di arte, a imbruttire Illoùvre è stata posta una gigantesca piramide di vetrocemento all'ingresso, voluta dal presidente Mitterrand e realizzata da suo cognato piastrellista.

Voci correlate