Mulino Nero: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 95.247.26.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 17: Riga 17:
*'''Le Caminchie''': una pagnotta morbida e profumata al buon e sempre amato gusto di minchia;
*'''Le Caminchie''': una pagnotta morbida e profumata al buon e sempre amato gusto di minchia;
*'''I Tronfietti''': i biscotti ripieni di sé.
*'''I Tronfietti''': i biscotti ripieni di sé.
*'''I Pan Di Bestia''': il più usato dai veri mettallari , l'unico biscotto borchiato che piace anche agli emo per le sue proprieta di ferire chi lo mangia


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 16:13, 9 mar 2010

Logo facciata.

Il mulino nero è la filiale africana del Mulino Bianco ma dietro questa facciata si nasconde una delle peggiori multinazionali del terrore. Si sospetta che abbia stretti rapporti con l’Albero Azzurro.

Storia

Il mulino nero è nato nel lontano anno π. Fin dalle origini ha iniziato ad accumulare ricchezze con una ingente tratta di schiavi, che utilizza anche come materia prima dei propri prodotti.

I prodotti

I cuor di merda, buoni fino all'ultima sgommata.
  • I pan di merda: variante dei più noti biscotti europei ma senza cioccolato e nocciole. Furono pubblicizzati con lo slogan: "I pan di merda, vomiti già al primo morso, pure al secondo e al terzo stai sicuro che non arrivi";
  • Gli zoccoletti: ghiaia e code di zoccole fanno di questi biscotti i preferiti di Gandhi e piccini, nonché di Topolino;
  • I cuor di merda non resisterai al loro cuore di Nutella;
  • I malocchi: un occhio di bue ripieno di sterco di zebra, una delizia da veri gourmet;
  • Plum Coca: dànno la carica. I preferiti del defunto Tonio Cartonio;
  • Il Tranciato: un nero tranciato a metà immerso nel latte di zebù;
  • Le Caminchie: una pagnotta morbida e profumata al buon e sempre amato gusto di minchia;
  • I Tronfietti: i biscotti ripieni di sé.

Curiosità

La famosa canzone che si ascolta nelle loro pubblicità non è quella di una bella donna che canta soave, ma di una gallina strangolata che viene immersa diverse volte nell'acido muriatico.

File:Cessi Trabboccanti.jpg
Uno stabilimento dell'azienda.

Morbide e croccanti voci correlate