Morra cinese: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


== Ipotesi riguardo l'origine ==
== Ipotesi riguardo l'origine ==
Come già sopra citato<ref>che palle! Devo per forza riscrivere? Se sei tardo di comprendonio sviluppati in [[sesso anale|un'altro campo]]</ref>
Come già sopra citato<ref>che palle! Devo per forza riscrivere? Se sei tardo di comprendonio sviluppati in [[sesso anale|un'altro campo]]</ref> gli [[Scienziati giapponesi]] hanno avanzato un'ipotesi assai [[cazzata|improbabile]] sull'origine dell'invenzione del gioco. In poche parole loro sostengono l'idea che nell'[[preistoria|epoca preistorica]]<ref>anche se la [[Sardegna]] deve ancora aspettare l'arrivo di un'[[era]] così avveniristica</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 20:09, 27 lug 2011

Template:Incostruzione

La morra cinese è un "famoso" gioco che a quanto si dice in giro è di origini venezuelane, ma recenti studi degli scienziati Oral-B ne mettono in discussione l'ipotesi. Secondo loro infatti sono state riscontrate tracce di partite giocate al computer risalenti al VII secolo a.C. nell'ignota e selvaggia Sardegna. Purtroppo e tracce sono state perse nell'affondamento dell'isola[1].

Come sia stata inventata questa

sfida fra due persone non si sa ancora ma gli Scienziati giapponesi sono sicuri che qualche altro pirla ci penserà al posto loro. Nonostante siano molto scazzati sono riusciti a formulare un'ipotesi del motivo per cui sia stato inventato un gioco così semplice ma che avrebbe riscosso successo.

Ipotesi riguardo l'origine

Come già sopra citato[2] gli Scienziati giapponesi hanno avanzato un'ipotesi assai improbabile sull'origine dell'invenzione del gioco. In poche parole loro sostengono l'idea che nell'epoca preistorica[3]

Note

<references>

  1. ^ per saperne di più controllare il Manuali:Sbarazzarsi della Sardegna
  2. ^ che palle! Devo per forza riscrivere? Se sei tardo di comprendonio sviluppati in un'altro campo
  3. ^ anche se la Sardegna deve ancora aspettare l'arrivo di un'era così avveniristica