Mobbasta

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I titoli di testa del film

Mobbasta è un film di Bruno Liegi Bastonliegi, con Maccio Capatonda. Esso è il primo episodio della trilogia del "nonnepossopiù"; lo speaker ed il protagonista sono entrambi interpretati da Maccio Capatonda. A Bastonliegi venne in mente questo film durante una giornata passata agli studios della Iuniversal (una sottomarca della Universal): in quell'occasione, egli si sentì deriso da tutti e decise di creare questa trilogia in cui la monotonia della vita veniva scandita da uno speaker fuori campo. Alla fine, il protagonista si ribellava alla rigida società, sconvolgendo l'ordine degli eventi nella sua vita e uccidendo quindi lo speaker/società, senza il quale però non esisteva più la rivolta che irrimediabilmente riconduceva alla normalità e quindi alla monotonia.

Trama

Vicente Arrigoni (Maccio Capatonda) è un uomo comune: ha un lavoro, una casa, un mutuo a basso costo, lavora in centro città, casa con giardinetto, scooter, monovolume, colesterolo basso, guarda i programmi TV, ha una moglie, dei figli; è il cittadino-standard. Un giorno, irrimediabilmente si accorge che la sua vita è troppo monotona ed ogni tentativo di farla cambiare la fa tornare come prima, come in un circolo vizioso. Si mette a vendere carciofi all'angolo di una strada, vomita un elefante dalla bocca insalivandolo con della colla vinilica, indossa una camicia rossa con la cravatta a pois viola: niente! Nulla riesce a sconvolgere l'ordine della sua vita, rigidamente scandita dalla voce dello speaker. Finché, un giorno, Arrigoni non decide di non svegliarsi, non andare al lavoro, bruciare il giardino di casa: lo speaker muore. Ma se muore lo speaker, la società "monotona" si annulla e la "nuova" realtà diviene invece quella "monotona" mentre quella "monotona" diventa quella nuova, che deve provare ancora. Arrigoni decide quindi di ricominciare tutto da zero, fa resuscitare con un magico rituale voodoo il suo spirito guida (lo speaker) e continua a vivere in maniera monotona e inutile. Un'ampia riflessione sulla società di oggi.

Riconoscimenti