Lugaresi da Cesenatico

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lugaresi da Cesenatico in azione.
« Non posso lavorare in questo sistema ! »
(Lugaresi da Cesenatico)
« Mè an pos à stè què a tnì un impient czèes e pasa la zèinta a fè benzina e quela l'an và !! »
(Lugaresi da Cesenatico)

Tiziano Lugaresi, conosciuto ormai dall'intero Occidente col nomignolo esotico di Lugaresi da Cesenatico, è un ruspante e coriaceo benzinaro romagnolo, che è diventato un mito ed una bandiera per tutti gli indipendentisti romagnoli, nella secolare guerra d'indipendenza dall'Emilia.

I nemici Emiliani

Emiliani sono infatti i figuri che dovrebbero rimettere a posto la macchinetta per il self-service della pompa di Lugaresi, pompa che si rifiuta ormai da anni di funzionare a dovere. Questo inspiegabile malfunzionamento spinge Lugaresi a feroci attacchi al consumismo ("é già cinque volte che mi consuma il rotolo la shtampante, po#ço dio") accompagnate da riflessioni teologiche-filosofiche di un certo livello ("Tenere un impianto aceso tutta la notte, per fare cosa? Per pagare le bolette della luce, DIO P0#ç0?). Sue caratteristiche espressioni di devozione religiosa, che usa spesso al telefono, sono dio vigliacc! ed anche dio por.., a dir poco epocale e memorabile il finale della sua telefonata, che vede il Lugaresi prima in preda ad una crisi mistica durante la quale parla in lingue sconosciute (i suoni emessi dovrebbero essere i seguenti: "meapostiscelghi'dravebenzina, e quella non va!) per finire con la frase chiave: "non si può andare avanti così, porca Madonna!!!"

La fama mondiale

La sua immagine è ormai consolidata grazie all'effige che lo ritrae sulle monete della Patagonia, ovvero le Patacche, tanto che si dice spesso, riferendosi a Lugaresi da Cesenatico, "fare la figura del patacca".

Una nuova corrente religiosa

Un'immagine votiva di Lugaresi.

Dopo questa sfuriata si è poi sviluppata nella riviera romagnola una corrente religiosa, in tutto e per tutto, parallela a quella di Germano Mosconi. A detta dei rispettivi ministri del culto, tra le due pratiche c'è molto rispetto. Una dimostrazione? Il match di calcio di serie B Hellas Verona - Cesena (finita 26 a 28 al Tie Break) è terminato SOLO con moderati spargimenti di sangue. A differenza dei mosconiti (che sono soliti riunirsi nelle moschee), i seguaci di Lugaresi si radunano in una qualsiasi stazione di benzina "Api" e recitano in coro il testo della "Terza Sacra Telefonata".

"Pronto Sono Lugaresi di cesenatico... io c'ho la stampante che funziona sempre, e gira di continuo, mi ha consumato tutti i rotoli di carta mi sta consumando senza prendere i soldi *** PORCO quella è da mettere posto PORCA LA ******* io consumo la luce qui *** VIGLIACCO non posso lavorare in questo sistema PORCO *** Dovete venire a metterla a posto è gia cinque volte che mi consuma la stampante PORCO *** mi consuma il rotolo *** PORCO Quella è da mettere posto non posso tenere la luce cesa tutta la notte senza prendere i quattrini PORCO *** quello è da sistemare si no il scielf è da chiudere se non va hai capito??? fai il coglione, io non posso lavorare così mi sta rovinando i rotoli consuma i rotoli non prende i soldi quella a da mettere a posto no che non si può fare niente se non si può fare niente il scielf io lo chiudo non lo faccio lavorare più non posso io consumare i rotoli senza prendere i soldi *** BOIA tenere un impianto ceso tutta la notte per fare cosa per pagare delle bollette della luce *** PORCO qui c'è da fare qualcosa o lo venite a fare sino io chiudo il scielf hai capito si o no?? no che non si può fare niente *** VIGLIAC Mè an pos à stè què a tnì un impient czèes e pasa la zèinta a fè benzina e quela l'an và !! Non si puo andare avanti così PORCA *******!!!"

Onorificenze ed opere umanitarie

Tiziano Lugaresi ha ricevuto da Ciampi, nel 2005, la croce di "Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana" per aver provveduto da solo all'illuminazione di tutta Cesenatico.

Le telefonate

Collegamenti interni

Collegamenti esterni

  • Nessuno. La stampante ha consumato tutta la corrente elettrica ed ha illuminato tutta Cesenatico... C'pìtto !?!