Luciano Onder: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(41 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Graziani.jpg|miniatura|Un giovane Luciano Onder.]]
{{Quote|Luciano Onder può portare all'ipocondria. Si consiglia di guardarlo con estrema cautela|[[Un medico su dieci]] su Luciano Onder}}
{{Cit|Luciano Onder può portare all'ipocondria. Si consiglia di guardarlo con estrema cautela.|[[Un medico su dieci]] su Luciano Onder}}
{{Cit|(oggetto)fa bene alla prostata? E se sì, perchééé?|La famosa parodia di Luciano Onder che ha frantumato le palle. [[Ma anche no]].}}
{{Cit|Fa bene alla prostata? E se sì, perchééé?|Luciano Onder che frantuma le palle dei telespettatori}}
{{Cit|E ora parliamo di duroni. Quand'è che un durone si può definire tale? Quando è già duro o anche quando è solo un po' barzotto?|Luciano Onder sexy}}
{{Cit|Nuoce gravemente alla salute.|Una Marlboro su Luciano Onder}}


'''Luciano Onder''' (pseudonimo di '''Hank Lucian J. ''Makes Me W''Onder''') è un noto dottore-giornalista che ogni giorno con estrema [[nonchalance]] semina il [[panico]] nel popolo [[Italia|italiano]] parlando nelle sue trasmissioni di tutti i peggiori mali del [[mondo]].

'''Luciano Onder''' (pseudonimo di '''Hank Lucian J. ''Makes Me W''Onder''') è un noto dottore-giornalista che ogni giorno, con estrema [[nonchalance]], si permette di seminare il [[panico]] nel popolo [[Italia|italiano]] parlando nelle sue trasmissioni di tutti i peggiori mali del [[mondo]].


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:N00b senza la scritta N00b!.jpg|left|thumb|240px|Ecco come si può diventare guardando Luciano Onder.]]
Luciano Onder nasce a Fort Thirty, in [[Polosvacchia]], nel [[1902]] d.C. (''dopo cena''). Fin da giovane esprime la sua passione per il mondo dello spettacolo, ma i suoi genitori cercano di farlo desistere da questo folle desiderio, indirizzandolo verso gli studi di medicina. Seguendo a malincuore i consigli dei genitori, si [[laurea]] in medicina con lode e bacio accademico con la [[lingua]]. Vedendo che con la laurea poteva fare poco più che [[Carta igienica|igienizzarsi il deretano]], Onder scappa di casa e si butta nel magico mondo dello ''showbiz'' come ballerina di cabaret, utilizzando lo pseudonimo di "[[Platinette]]".


Una volta raggiunto [[Anziano|il limite massimo di età]] per interpretare il suo personaggio, decide di cambiare strada e di far fruttare la sua laurea rimanendo sempre nel mondo dello spettacolo. Nel frattempo la sua voce, da spigliata e giovane, diventa più lenta e nasale, tipica di un medico laureatosi prima del [[1930]], e perciò cerca di metterla a frutto diventando giornalista televisivo. Divenuto giornalista, riceve direttamente dalle mani del suo mentore, [[Margherita Hack]], il potere di diffondere il panico nel pubblico italiano, ovvero la peggiore [[arma di distruzione di massa]] che si possa immaginare. Conscio dei suoi nuovi poteri, Luciano Onder entra in [[televisione]] e, sebbene relegato a un breve spazio di un quarto d'ora, riesce comunque a incutere terrore tra i giovani e i vecchi parlando delle peggiori malattie, tra cui quelle incurabili da cui [[nessuno]] può salvarsi, a parte lui.
[[File:N00b.jpg|right|thumb|250px|Ecco come si può diventare guardando Luciano Onder.]]
Luciano Onder nasce a Fort Thirty in [[Polosvacchia]] nell'anno 476 d.C. Fin da giovane esprime la sua passione per il mondo dello spettacolo, ma i suoi genitori cercano di farlo desistere da questo folle desiderio, indirizzandolo verso gli studi di medicina. A malincuore deve seguire i consigli dei genitori, e si laurea in medicina. Vedendo che della laurea poteva fare [[Carta igienica|questo utilizzo]], scappa di casa e si butta nel magico mondo dello ''showbiz'' come ballerina di cabaret e utilizza il soprannome di [[Platinette]].


[[File:Graziani.jpg|left|thumb|250px|Luciano Onder da giovane.]]
[[File:Margherita Hack.jpg|right|thumb|250px|Ebbene sì. Margherita Hack è stata l'insegnante di Luciano Onder.]]
Nelle sue trasmissioni Onder invita sempre l'esperto di turno, anche se il suo sogno è quello di poter invitare [[Antonino Zichichi]], essendo stato suo compagno di merende. Ma siccome Zichichi ha avuto una relazione tormentata di [[sesso]] con la Hack, insegnante di Onder, ci sono forti dubbi sul fatto che quest'ospitata possa mai avvenire. La cosa più inquietante dei programmi di Luciano Onder è che non si sa quale fine facciano gli esperti invitati in studio. [[Scienziati giapponesi|Studi condotti dall'università di Furugana, in Giappone]] hanno ipotizzato che vengono tutti condotti nell'antro di Margherita Hack a scopo di ricerca e di abuso sessuale, ma i ricercatori dopo ipotesi tanto ardite hanno deciso di fermare le loro ricerche.
Quando raggiunse [[Anziano|il limite massimo di età]] per interpretare il suo personaggio, decide di cambiare strada e di far fruttare la sua laurea rimanendo sempre nel mondo dello spettacolo. Nel frattempo la sua voce da spigliata e giovane diventa più lenta e nasale, tipica di qualunque medico, quindi cerca di diventare giornalista televisivo. Divenuto giornalista, riceve direttamente dalle mani del suo [[Margherita Hack|professore]] il potere di diffondere il panico nel pubblico italiano, ovvero la peggiore [[arma di distruzione di massa]] mai progettata. Conscio dei suoi nuovi poteri, Luciano entra in televisione, sebbene relegato a un breve spazio di un quarto d'ora in cui, comunque, riesce a incutere terrore tra i giovani e i vecchi parlando delle peggiori malattie, tra cui quelle incurabili da cui [[Nessuno]] si può salvare, a parte [[Santi Licheri|lui]].

[[File:Margherita Hack.jpg|right|thumb|250px|Ebbene sì. Margherita Hack è stata l'insegnante di Luciano Onder]]
Nelle sue trasmissioni, invita sempre l'[[coglione|esperto di turno]], anche se il suo sogno è quello di poter invitare [[Antonino Zichichi|quest'uomo]], essendo suo grande amico. Ma siccome lui è il braccio destro del signore, mentre il buon Luciano ha ricevuto i poteri direttamente dal [[Satana|diavolo]] e quest'ospitata non sarà mai possibile. Soprattutto, non si sa quale fine facciano gli esperti in studio. [[Scienziati giapponesi|Studi dell'università di Furugana, in Giappone]] hanno ipotizzato che tutti vanno nell'antro di Margherita Hack ma anche loro, oltre questo momento, hanno deciso di fermare le loro ricerche.


== Il potere di Luciano Onder ==
== Il potere di Luciano Onder ==
Come detto sopra, il potere di Luciano Onder donatogli da [[Margherita Hack]] è quello di far diventare ipocondriaci [[Gente come te|quelli che non lo sono]]. Questo potere è così forte che il corpo di Onder non riesce a sostenerlo; per questo l'anziano iettatore ha perso ben [[Miopia|10 diottrie]], in questo modo il panico da malattia si concentra interamente sulle lenti dei suoi occhiali. Si tratta di lenti estremamente modificate, che lo salvano dalla [[morte]] e che lo rendono immune a qualunque cosa (anche la [[Prolassi sfinteriale]]).

Si pensa che un altro suo potere sia quello di sollevare enormi masse d'aria con il foglio che tiene sempre in [[mano]].
Il potere donatogli da [[Margherita Hack]] è quello di far diventare ipocondriaci [[Gente come te|quelli che non lo sono]]. Questo potere è così forte che il corpo di Onder non lo può sostenere, così ha perso ben [[Miopia|10 diottrie]], così il panico da malattia è interamente concentrato sulle lenti dei suoi occhiali. Si tratta di lenti estremamente modificate, che lo salvano dalla [[morte]] e che lo rendono immune a qualunque cosa (anche [[Prolassi sfinteriale|questa]]).
Si pensa anche che un suo potere sia quello di sollevare enormi masse d'aria con il foglio che tiene SEMPRE in mano.


== Vita privata ==
== Vita privata ==


[[File:Ritalevimontalcinilapide.JPG||thumb|100px|La moglie di Luciano Onder]]
[[File:Rita Levi Montalcini quadro ovale.JPG||thumb|180px|[[Rita Levi Montalcini]], ex moglie di Luciano Onder.]]
Nessuno ha idea di come sia la vita di Luciano Onder fuori dagli studi televisivi, anche se voci più o meno fondate, lo vogliono sposato con [[Rita Levi Montalcini]], sposata quando il suo programma [[Suicidio di massa|è stato seguito da oltre 2 milioni di telespettatori]]. Sfortunatamente, la [[Premio Nobel]] è deceduta proprio nel momento del ''sì'' causa un improvviso attacco di '''panico di massa''' sferrato dal suo futuro congiunto. Da quel momento, di Luciano Onder non si hanno molte notizie. Si dice che si sia [[Suicidio|suicidato]], ma tutti sono d'accordo che questa è una [[cazzata]]. Altri, infatti, sono convinti che non sia più uscito dagli studi di Saxa Rubra e che da allora cerca di conquistare il mondo con la sua trasmissione. Ma d'altra parte, questo capitolo, [[a nessuno importa]]. Da quel momento, inoltre, si considera un [[Nerd|NERD]] di vecchia data. Non si capisce quale, ma è sicuramente lontana nel tempo.
Nessuno ha idea di come sia la vita di Luciano Onder fuori dagli studi televisivi, anche se voci più o meno fondate, lo vogliono sposato con [[Rita Levi Montalcini]], sposata in un momento di follia quando il suo programma [[Suicidio di massa|era all'apice del successo]]. Sfortunatamente, il [[Premio Nobel]] è deceduto proprio nel momento del ''sì'' a causa di un attacco cardiaco. Quella che si vede oggi in [[televisione]] è un replicante costruito per preservarne la memoria. Da quel momento di Luciano Onder non si hanno molte notizie. Si dice che si sia [[Suicidio|suicidato]], ma tutti sono d'accordo che questa è una [[cazzata]]. Altri infatti sono convinti che non sia più uscito dagli studi di Saxa Rubra e che da allora cerchi di conquistare il mondo con la sua trasmissione. Da quel momento egli si considera un [[Nerd|NERD]] di vecchia data. Non si capisce quanto vecchia, ma sicuramente molto lontana nel tempo.

== Curiosità ==
*Luciano Onder è da anni testimonial della pubblicità dell'[[Ariosto]]. Lui ha sempre negato, ma la prova video lo inchioda.<br />
Questa pubblicità ha fatto più vittime della [[Salerno-Reggio Calabria]]. Tra queste vi è anche [[Peter Griffin]]:

<br>{{YoutubeVideo|w2QNSDiTU_w|position=center|width=425}}<br />


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Margherita Hack]]

*[[Un medico su dieci]]
*[[Un medico su dieci]]


{{DEFAULTSORT:Onder}}
*[[Rita Levi Montalcini]]
[[Categoria:Giornalisti]]

[[Categoria:Insegnanti]]
*[[Televisione]]
[[Categoria:Divulgatori scientifici]]

[[Categoria:Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Iettatori]]

Versione attuale delle 16:08, 25 dic 2022

Un giovane Luciano Onder.
« Luciano Onder può portare all'ipocondria. Si consiglia di guardarlo con estrema cautela. »
(Un medico su dieci su Luciano Onder)
« Fa bene alla prostata? E se sì, perchééé? »
(Luciano Onder che frantuma le palle dei telespettatori)
« E ora parliamo di duroni. Quand'è che un durone si può definire tale? Quando è già duro o anche quando è solo un po' barzotto? »
(Luciano Onder sexy)
« Nuoce gravemente alla salute. »
(Una Marlboro su Luciano Onder)

Luciano Onder (pseudonimo di Hank Lucian J. Makes Me WOnder) è un noto dottore-giornalista che ogni giorno con estrema nonchalance semina il panico nel popolo italiano parlando nelle sue trasmissioni di tutti i peggiori mali del mondo.

Biografia

Ecco come si può diventare guardando Luciano Onder.

Luciano Onder nasce a Fort Thirty, in Polosvacchia, nel 1902 d.C. (dopo cena). Fin da giovane esprime la sua passione per il mondo dello spettacolo, ma i suoi genitori cercano di farlo desistere da questo folle desiderio, indirizzandolo verso gli studi di medicina. Seguendo a malincuore i consigli dei genitori, si laurea in medicina con lode e bacio accademico con la lingua. Vedendo che con la laurea poteva fare poco più che igienizzarsi il deretano, Onder scappa di casa e si butta nel magico mondo dello showbiz come ballerina di cabaret, utilizzando lo pseudonimo di "Platinette".

Una volta raggiunto il limite massimo di età per interpretare il suo personaggio, decide di cambiare strada e di far fruttare la sua laurea rimanendo sempre nel mondo dello spettacolo. Nel frattempo la sua voce, da spigliata e giovane, diventa più lenta e nasale, tipica di un medico laureatosi prima del 1930, e perciò cerca di metterla a frutto diventando giornalista televisivo. Divenuto giornalista, riceve direttamente dalle mani del suo mentore, Margherita Hack, il potere di diffondere il panico nel pubblico italiano, ovvero la peggiore arma di distruzione di massa che si possa immaginare. Conscio dei suoi nuovi poteri, Luciano Onder entra in televisione e, sebbene relegato a un breve spazio di un quarto d'ora, riesce comunque a incutere terrore tra i giovani e i vecchi parlando delle peggiori malattie, tra cui quelle incurabili da cui nessuno può salvarsi, a parte lui.

Ebbene sì. Margherita Hack è stata l'insegnante di Luciano Onder.

Nelle sue trasmissioni Onder invita sempre l'esperto di turno, anche se il suo sogno è quello di poter invitare Antonino Zichichi, essendo stato suo compagno di merende. Ma siccome Zichichi ha avuto una relazione tormentata di sesso con la Hack, insegnante di Onder, ci sono forti dubbi sul fatto che quest'ospitata possa mai avvenire. La cosa più inquietante dei programmi di Luciano Onder è che non si sa quale fine facciano gli esperti invitati in studio. Studi condotti dall'università di Furugana, in Giappone hanno ipotizzato che vengono tutti condotti nell'antro di Margherita Hack a scopo di ricerca e di abuso sessuale, ma i ricercatori dopo ipotesi tanto ardite hanno deciso di fermare le loro ricerche.

Il potere di Luciano Onder

Come detto sopra, il potere di Luciano Onder donatogli da Margherita Hack è quello di far diventare ipocondriaci quelli che non lo sono. Questo potere è così forte che il corpo di Onder non riesce a sostenerlo; per questo l'anziano iettatore ha perso ben 10 diottrie, in questo modo il panico da malattia si concentra interamente sulle lenti dei suoi occhiali. Si tratta di lenti estremamente modificate, che lo salvano dalla morte e che lo rendono immune a qualunque cosa (anche la Prolassi sfinteriale). Si pensa che un altro suo potere sia quello di sollevare enormi masse d'aria con il foglio che tiene sempre in mano.

Vita privata

Rita Levi Montalcini, ex moglie di Luciano Onder.

Nessuno ha idea di come sia la vita di Luciano Onder fuori dagli studi televisivi, anche se voci più o meno fondate, lo vogliono sposato con Rita Levi Montalcini, sposata in un momento di follia quando il suo programma era all'apice del successo. Sfortunatamente, il Premio Nobel è deceduto proprio nel momento del a causa di un attacco cardiaco. Quella che si vede oggi in televisione è un replicante costruito per preservarne la memoria. Da quel momento di Luciano Onder non si hanno molte notizie. Si dice che si sia suicidato, ma tutti sono d'accordo che questa è una cazzata. Altri infatti sono convinti che non sia più uscito dagli studi di Saxa Rubra e che da allora cerchi di conquistare il mondo con la sua trasmissione. Da quel momento egli si considera un NERD di vecchia data. Non si capisce quanto vecchia, ma sicuramente molto lontana nel tempo.

Curiosità

  • Luciano Onder è da anni testimonial della pubblicità dell'Ariosto. Lui ha sempre negato, ma la prova video lo inchioda.

Questa pubblicità ha fatto più vittime della Salerno-Reggio Calabria. Tra queste vi è anche Peter Griffin:




Voci correlate