Lattina

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Accusa

ATTENZIONE:

Questo articolo parla di lattine! E visto che parlando del diavolo ne spuntano le corna, eccone una per te!

Giochiamo! Vediamo che lettera ti esce!

-CLACK!-

È uscita la lettera "B"! Congratulazioni, hai molta scelta!

Il prodotto

La lattina è un recipente quadrato di forma circolare, adatto alla conservazione di licquidi O.G.M e O.A.C.M (Organismi Alla Cazzo Modificati) quali Coca cola, Pepsi (N.B.), Birra, Aranciata, Limonata, Carotata, Peperonata, ecc ecc, avete afferrato.


La lattina è molto apprezzata dai Bimbiminkia, in particolare dalle Fungirl, poichè permette di cimentarsi in uno stupido giochino che consiste nel muovere avanti e indietro la linguetta metallica superiore contando una

Lattina truzza

lettera alla volta mentre si compie questo movimento. Quando la linguetta si staccherà la lettera alla quale si era arrivati darà il nome del futuro/a fidanzato/a.

Sebbene sapendo che esiste una probabilità dello 0,075% che il nome sia azzeccato, le Fungirl sono in grado di esaltarsi e di lanciare urli ecciati quando nel gioco demenziale esce l'iniziale del loro idolo preferito come Zac Efron, Bill Kaulitz, Riccardo Scamarcio o Edward Cullen.


La birra in lattina è inoltre apprezzata dai truzzi, i quali possono "fare figo" aprendo la lattina in modo ganzo versando poi metà del contenuto sul pavimento.

Utilità

È grande un terzo della bottiglia, ma costa il doppio. Forse voi lo troverete strano, ma per truzzi e affini, è uno status symbol.


Nemmeno lui può vivere senza


Storia

Le prime lattine vennero utilizzate dagli Indiani d'America, che stanchi della guerra contro i Visi Pallidi decisero di offrir loro in dono dei contenitori di alluminio (non era ancora stato inventato? Vabbè..) colmi di succo di mais. I Visi Pallidi furono estasiati dal dono e per tutta risposta gli spararono in testa. La lattina venne poi importata in Italia, Dove divenne un successo mondiale. E vissero tutti felici e contenti. Tranne gli Indiani, ma a loro pensa Buddha.


In Africa la lattina diventò di uso domestico solo nel 1780 o giù lì. Prima di allora, le bibite fresche venivano servite in noci di cocco tagliate a metà. Poichè era ancora sconosciuto il coltellino svizzero, le Africane erano soliti rompere il guscio di quest'ultime utilizzando la testa del proprio marito come martello. Questo comportava però problemi quali traumi cranici, bernoccoli, coma e in alcuni casi problemucci di altro genere. Ecco perchè la percentuale di divorzi in Africa era del 98.5% maggiore del solito. Il restante 1.5% era rappresentato dai matrimoni emo, che godevano nel ricevere noci di cocco in testa.


In Groenlandia la novità della lattina venne portata da Cristoforo Colombo, il quale poco dopo lo sbarco commentò:

« Cazzo, ma in India non doveva far caldo? »

Colombo partì poco dopo, dimenticando però tutto il carico a terra. Si trattava proprio di una partita di lattine, contenenti simpatiche pasticche da vendere agli indigeni. C'è chi dice che sia giunto ai confini del mondo e chi dice che sia arrivato in America, ma questa è un altra storia...

Usi

Qui di seguito riportiamo una comoda guida per istruirvi su cosa fare e cosa non fare con una lattina:

La fine delle lattine

Anche per le lattine, purtroppo, arriva il momento della fine. Le più fortunate vengono abbandonate per strada, ma le altre povere sventurate vengono triturate selvaggiamente o pressate, o in alcuni casi finiscono così:

La fine di un mito


Notare la risata selvaggia del Bimbominkia, consapevole della terribile atrocità che ha commesso. Un minuto di silenzio.

Voci correlate