La capretta brufolosa fa la spesa

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.


La capretta brufolosa fa la spesa è, oltre un brutto animale antropomorfo paragonabile a una vecchia zitella italiana che va al mercato per comprare i maccheroni, una favola per bambini di tutte le età. Il titolo originale è "The bruffly capret go shopps", in spagnolo "Las capras con bruffoles se cajana a far la compara co Speedy Gonzales", in francese "La Bohème".

L'autore è un misterioso Pellert De Minchia, un italo-americano che si trasferì a New York negli anni 20, alla ricerca di fortuna, che violentava la moglie e picchiava i suoi figli con la sua valigia di cartone.

Storia e interpetazione

Storia Interpretazione ipocrita Interpretazione schietta Interpretazione complottistica
Una capretta brufolosa Un animale leggermente bruttino, ma che non dobbiamo definire tale in quanto non "brutto", ma diverso. La capretta è diversa. Saremmo razzisti a definirla brutta; in quanto alla brufolosità si tratta di acne giovanile. Smettiamo di disprezzare gli animali colpiti da quest'orribile malattia, anzi, doniamo loro una speranza! Un cesso d'animale Una Twin Towers
Si dirige a fare la spesa, come tutti i giorni La capretta va a far compere, come tutti i giorni, perchè deve mantenersi con un alimentazione sana e genuina: lei sa che la Coca Cola uccide l'intestino e che mangiare gli spinaci fa diventare come Braccio di Ferro. L'ovino deforme, come sempre, va a cercarsi guai mettendo in bella mostra il suo inguardabile viso, e si dirige al mercato per comprarsi tavolette di cioccolato che strafogherà davanti a un film sentimentale la sera successiva. Vive un giorno come tanti. I dipendenti, come ogni giorno, lavorano.


Il libro tratta di una fortunata vicenda di una capretta chiamata Gimmi Lardellosa, ritratta da molti poeti come un candido esempio di dolce stilnovo. Questa capra si indebita fino al collo con un supermercato, e alla fine vienne uccisa da un cacciatore per colpa di un mangianasi. Colpa dell' indebitamento furono le troppe sigarette prese in prestito: la capretta non disponeva di denaro e purtroppo per lei il cacciatore era anche proprietario del supermercato. Da qui si susseguono una serie di avvenimenti interminabili ed eccezionali, con l' inseguimento della capretta da parte del cacciatore tra moto, macchine, aerei, elicotteri, monopattini e pattini. Nel susseguirsi del plot spiccano altri personaggi: il commesso frocio e brufoloso del supermercato, segretamente innamorato della capretta, che darà la vita per lui (la capretta è in realtà un capretto, chiamandosi Gimmi Lardellosa). Il proprietario della capretta, che praticava spesso e volentieri zoofilia con la stessa, tenta di praticare sesso spinto con il commesso frocio che ci sta, e non fa nulla per salvare la sua capretta, perché verrà arrestato da un poliziotto frocio che scopre il commesso deflorato dal proprietario della capretta. Il poliziotto usufruirà del commesso, e in carcere i carcerati utilizzeranno il deretano del proprietario della capretta.

Curiosità

Questo bellissimo libro presto sarà un film, il regista sarà una persona scelta a caso tra 6 miliardi di persone, il ruolo della capretta verrà affidato a Brad Pitt, il cacciatore a Silvester Stallone, il commesso a Matt Damon, il proprietario della capretta a George Clooney e il poliziotto a Michael Jackson che durante le riprese ha abusato di ogni essere umano inferiore al metro di altezza.

Significati

Il libro assume il significato profondo dell'essere uomo in un contesto di civiltà che lascia molto a desiderare, dove scimmie si credono papere e viceversa.

Autori simili