Il Popolo della Libertà

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Popolo Delle Libertà (Mie)™ è un utopia politica e culturale, loggia massonica e proclericale creata nel febbraio 2008 dall'ottavo nano, meglio noto come Silvio Berlusconi.

File:Bondifisher.jpg
Un membro del PDL(M) con in mano un elettore

Caratteristiche

Tutti i membri del Popolo Delle Mie Libertà hanno diritto a fare quel cazzo che vogliono, senza guardare in faccia a nessuno, pur di conseguire il proprio obiettivo. Un membro del PDL(M) non lascia mai parlare i propri avversari politici, altrimenti rischierebbero di dire la verità. In questo campo il partito si avvale di valenti esponenti come Stefania Prestigiacomo e Pierferdinando Casini. Il PDL(M) basa la sua attività su sondaggi che esso stesso conduce con amore e dedizione, grazie anche all'aiuto della Nonna.

Requisiti per l'ammissione

Non tutti possono entrare a far parte di questo club d'elite. E ci mancherebbe altro! Per questo il Cavaliere ha ideato duri criteri di selezione dei suoi membri. Se vuoi entrare nel PDL(M):
- Devi avere all'attivo almeno tre processi per corruzione, 5 accuse per falso in bilancio e 3 per concorso in ambito di mafia;
- Devi possedere almeno 3 emmittenti televisive e 4-5 giornali che facciano tutto quello che tu dici;

Il Presidente Berlusconi presenta alla stampa il regolamento del PDL(M)

- Devi avere il sangue di qualsiasi colore tranne che il rosso: altrimenti significa che sei comunista;
- Devi avere una parlantina rapida e fluida, priva di senso, in modo da gabbare più facilmente che ti ascolta;
- Devi dire qualsiasi cazzata che ti passi per la testa;
- Devi anche crederci;
- Devi essere pronto a tutto: ad ammazzare qualcuno, ad avere rapporti sessuali, a vendere tua nonna e così via.

Membri attuali