Gregor Mendel

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scienza

Il povero Gregorio si scartavetrava i coglioni mentre aspettava che le sue piante crescessero
« È vero, lavoro con i piselli, ma non sono un ricchione! »
(Mendel)
« Con i piselli, so fare anche di meglio »
(Tua sorella)

Gregorio Casa Mendel (Cracozeznav, molto tempo fa - Regno di molto molto lontano, settordici 1884) fu un biologo, ma anche un prete, considerato da tutta la comunità scientifica il primo grande studioso dei piselli.

Vita, morte e opere

Nato a Cracozeznav da una famiglia di tedeschi contadini, il piccolo Gregorio studiò dapprima a Olomuc; poi studiò teologia a Brünn, dove divenne prete, riuscendo infine a coronare il suo sogno: insegnare in una scuola piena di tanti bimbi (mi ricorda qualcosa...); passò tuttavia alla storia grazie alle sue Leggi dell'ereditarietà. In preda probabilmente ad un delirio scaturito dall'uso di polvere magica infatti si ritirò in un'abbazia coltivando linee pure di piselli, allo scopo di creare la pianta di pisello perfetta: dopo l'incrocio di millemila piante trovò l'illuminazione, scoprendo

Il gene scoperto da Mendel
  • l'esistenza dei geni
  • le forme alternative dei geni
  • l'acqua calda
  • l'inutilissima serie di tasti F1, F2, F3, etc...
  • I RIS e CSI
La pianta F+∞ che si mangiò Mendel in un sol boccone; da notare il paesaggio, frutto delle sempre più frequenti allucinazioni causate dalla polvere bianca

Non riuscì tuttavia a rendere il mondo partecipe delle sue grandissime scoperte, dato che fu mangiato da una delle sue piante, giunte oramai alla generazione F+∞. [[Immagine:Eva_angelina.jpg|right|150px|thumb|L'assistente di Mendel in attesa di svolgere l'oneroso dovere di analizzare i piselli Da quel momento centinaia di migliaia di persone continuarono lo studio dei piselli, ottenendone grandi remunerazioni.


Premi e onoreficienze