Gianni Alemanno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.230.207.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il tedesco '''alemanno''', o semplicemente alemanno, è una serie di varianti della lingua alta [[tedesco|tedesca]], cioè "dialetti" del tedesco ufficiale, che vengono ricondotti al popolo degli [[Alemanni]].
Viene parlato da circa 10 milioni di persone in Baden-Würstelberg nel sud della [[Germania]], in [[Alsazia]], in [[Svizzera]] e nella regione austriaca del Vorarlberg ed anche nel [[Liechtenstein]]. <small>(Contributo modificato da uichipedia)</small>
<br />
<big>Ah, forse voi stavate a cercà er sindaco? (Quello lasciatoci dalle invasioni barbariche di popoli tedeschi?)</big>
 
 
 
Eccovelo qua…
 
{{noncelhofatta}}
{{Duce}}
Line 24 ⟶ 15:
{{Cit|Non vedo che cosa ci sia da ridere, è vero...|[[Marco Travaglio]] su Gianni Alemanno fascista}}
 
{{Cit|E'È LA FINEEEEEEEEE, Moriremo TUTTIIIII!! I Maya lo avevano predetto!!|[[Gianni Alemanno]] susulla La Neveneve a Roma nel 2012}}
 
 
Line 45 ⟶ 36:
Studente modello e cultore del liberalismo, durante gli [[anni di piombo]] è a [[Roma]] per frequentare l'università, ed entra in contatto con il mondo dei movimenti studenteschi più moderati come Ordine Nuovo, Gioventù [[Adolf Hitler|Hitleriana]] o Movimento {{s|[[Contraddizione|Democratico Nazi-fascista]]}}<ref>Anche per questo Nonciclopedia stessa è stata citata per danni ma il promotore dell'azione legale e [[Jörg Haider|beneficiario]] dell'azione lagale non è più e quindi nessuno ha pagato.</ref>.
Nel 1981 viene arrestato per l'aggressione a colpi di spranghe e catene di un [[Comunista|giovane di sinistra]], assieme ad altre quattro [[Alleanza Nazionale|camicie nere]].
Grazie a un [[Niccolò Ghedini|bravo avvocato]] è assolto per non aver commesso il fatto, con la tesi che era stato il [[Comunista|giovane di sinistra]] ad avere aggredito lui e i suoi quattro amici con forti testate rivolte ai manganelli e alle catene (entrambi detenuti per uso sportivo), e fra l'altro lo studente comunista fu condannato a 10 anni con l'aggravante dell'odio razziale e possesso di droga. Nonostante l'assoluzione questo episodio lo segna profondamente, dato che Alemanno intendeva soltanto difendere la [[Italia|patria]] dal pericolo [[Stalin|stalinista]]. La perdita di fiducia nelle istituzioni lo spinge alla ricerca della giustizia con mezzi propri e nel 1982 lancia una bomba molotov contro l'ambasciata dell'[[URSS]]: grazie alla coraggiosa azione viene notato con grande ammirazione dai movimenti di estrema destra della capitale e, soprattutto, dopo averlo visto nel telegiornale Pino Rauti decide di dargli in sposa [[cozza|la sua figliola]] [[Isabrutta|Isabella]].
[[File:Bandiera nazista.jpg|thumb|right|200px|Il nuovo simbolo della Capitale. SIEG HEIL!]]
578

contributi