Gianluca Casseri

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Versione del 15 dic 2011 alle 22:54 di Omino dei cereali (rosica | curriculum) (Creata pagina con ' {{Cit|Qualcuno deve pur farlo!|Gianluca Casseri su strage}} {{Cit|Un uomo saggio, onesto, intraprendente e accorto, che con il suo gesto ha contribuito in modo costrutt...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Qualcuno deve pur farlo! »
« Un uomo saggio, onesto, intraprendente e accorto, che con il suo gesto ha contribuito in modo costruttivo al compimento dei sani princìpi leghisti »

Gianluca Casseri (30\02\51 - 13\12\11) è stato un famoso scrittore di libri fantasy, simpatizzante di estrema destra, appassionato di tiro a segno e, soprattutto, il mio vicino di casa. E' tuttavia ricordato per aver freddato due senegalesi, ferito altri tre e per poi essersi suicidato in un sotterraneo pur di difendere la razza bianca ma, si sa, è tutto frutto di una cospirazione nazicomunista


Vita morte e miracoli

Gianluchino Adolf Benito Francisco Casseri Nasce nella ridente comunità di

Cireglio, in Toscana, da una allegra famigliola: Il padre, militante delle SS, catturato dagli americani fu costretto per anni a "lavorare" in un night club frequentato da afroamericani di un determinato orientamente sessuale. Tornato in patria, trova un prestigioso impiego a Lampedusa, dove pulisce i cessi dei centri di accoglienza, cosa che lo porterà ad odiare tutti quelli diversamente bianchi (sì, anche i teneri giapponesi). La madre, invece, dopo averlo conosciuto ad una festa, si fece ingravidare e, dopo aver messo al mondo il pargoletto, fuggì in Congo belga con il suo nuovo amico Paul.