Geologo

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tipico esempio di un gruppo di speleologi maschi.
« Per la prima volta mi vergognavo di quello che facevo nella vita... come un geologo. »

Il geologo è un mammifero bipede che studia (o almeno ci prova, e spesso fa finta) la geologia. Questo vuol dire che si occupa di mineralogia, petrografia, paleontologia, sedimentologia, stratigrafia, giacimenti petroliferi, speleologia, frane e dissesti dei versanti, geologia strutturale, tettonica, geodinamica e, last but not least, la geofisica (meglio nota come geofica, a volte associata, per il suo buon esito, a prove penetrometriche).

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Alcuni interessantissimi studi, in corso al MIT (Massachusetts Institute of Technology), sono volti a definire una peculiarità tipica del geologo: l'incapacità di tenere discorsi la cui serietà superi il valore di 5 (su una scala in millesimi). Pare che alcuni biotecnologi stiano effettuando delle ricerche di genetica sul DNA di alcuni geologi- e geologhe-cavia.
  • Altri scienziati hanno invece effettuato degli studi sull'attività cerebrale di alcuni cuccioli: quello che stupisce è che in alcuni casi si può parlare di un vero e proprio "elettroencefalogramma piatto", ad esempio durante le lezioni di Matematica, Fisica, Diritto ed Economia. L'indiscussa conclusione di questo studio è che comunque, dopo il pasto, l'elettroencefalogramma è piatto per tutti i geologi, di ogni sesso e ogni età.
  • Geologo particolarmente famoso è il conduttore RAI Mario Tozzi. Tutti ricordiamo questo simpatico e sorridente personaggio, armato del suo fedele martello Estwing da 80 euro! In realtà, come avranno capito gli spettatori del programma Gaia (versione italiana del Reality Show americano per soli omosex, "Gay"), questo utensile non svolge per niente il compito per cui è stato creato. È un semplice richiamo sessuale per le geologhe femmine, che vedono ovviamente nel martello un simbolo dell'apparato genitale maschile. In effetti, le geologhe femmine vedono simboli fallici un po' ovunque.
  • Il geologo è dotato di lingua notevolmente sviluppata, che utilizza per due scopi principali:
  1. osannare il proprio professore (pratica del culilinguus;)
  2. ripulire il frammento di roccia appena staccato dall'affioramento per una ottimale osservazione con lente
  • La geologa femmina è in realtà un geologo maschio mascherato da donna, a volte nemmeno troppo bene
  • Il geologo sta ai soldi come l'olio sta all'acqua
  • Il geologo sta all'acqua come il diavolo sta all'acqua santa
  • Se un geologo cade rovinosamente da una scarpata esclama: "Pendio!"
  • Rocco Siffredi ha ricevuto il titolo ad honorem di speleologo maestro per aver esplorato più di 10000 cavità.
  • Cicciolina davanti ad una folla di geologi, facendo un po' di confusione, scambiandoli per ginecologi ha affermato "amo fare la prova sclerometrica con il martello di Schmidt sulla superficie delle mie cavità carsiche e usare il pettine di Burton per fare la piega alla foresta sul pube".

Voci correlate