Geologia

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Wikipedia sulla Geologia : "La geologia è quella scienza che essenzialmente si prefigge la ricostruzione della storia della Terra attraverso l'indagine della successione degli eventi fisici, chimici e biologici che ne hanno determinato nel corso dei tempi l'evoluzione fino allo stadio attuale" »
(Geologia a Wikipedia : "Mica posso fà tutto io, poi tanto il merito se lo prende Indiana Jones!")
« Una qualsivoglia persona ad un studente di Geologia : "E dopo che diventi?" »
( Lo studente  : "Onestamente spero di diventare una tartaruga ninja!")



La Geologia è la materia che studia il sistema Terra col fine di scoprire se questo sistema risulterà utile per fare 6 al superenalotto.

File:Tette con capezzoli bignè.jpg
Uno dei temi principale della Geologia è la tettonica delle placche


Principi base della Geologia

Principio di originaria orizzontalità

I sedimenti si depositano di regola in strati pressochè orizzontali e, una volta divenuti rocce, dovrebbero continuare ad apparire come strati più o meno orizzontali, si ritiene che lo stesso principio valga per le persone che si ritiene abbiano tutte origine da una posizione orizzontale originaria.

Principio di sovrapposizione stratigrafica

Immaginiamo che al di sopra del "pacco" di roccia, si trovi un pacco di patatine, il pacco di patatine si andrà a sovrapporre al pacco di roccia fino a che la roccia non subirà un importante piegamento inversamente proporzionale alla tettonica sovrastante.


Ambiti della Geologia

La Geologia è una supermateria che racchiude un casinaccio di altre materie, quindi se una persona viene da voi e afferma di essere semplicemente un Geologo o si è Laureato a Camerino o non vale niente o è un ginecologo con problemi di pronuncia; gli ambiti della Geologia sono:


Mineralogia

Lo studio dei Minerali e delle loro proprietà fisiche e chimiche, materia che negli ultimi anni si è concentrata sugli studi sulla Kryptonite e sui diversi effetti che causa su Superman in base alla sua colorazione, solo che poichè non è stato ancora trovato nemmeno un campione di Kryptonite tutti i ricercatori sono impegnati nella ricerca di Lex Lutor che si narra possederne un anello; si pensa che Lex Luthor sia nascosto con Osama Bin Laden nel soggiorno della Casa Bianca dove nemmeno i più esperti soldati americani riscono a trovarlo!


Sedimentologia

La sedimentologià è un entusiasmantissima materia che studia tutti i processi millenari che hanno portato alla nascita di una formazione rocciosa sedimentaria .zzzzz. zzz. zz. z e poi non mi ricordo che altro disse la professoressa, ma mi sono laureato lo stesso, e da questo si può evincere l'importanza della materia


Geomorfologia

Studia i processi di modellamento della superficie terrestre e ne suggerisce di nuovi e più alla moda. Tra le ultime proposte:

  • La Montagna pianeggiante;
  • Le spiaggie di sabbia con sabbia a chicchi grossi;
  • Il Gran Canyon orlato in pizzo;
  • Le Cascate Sconfitta accanto alle Cascate Vittoria (daltronde nei pressi delle cascate sconfitta si aprirà la prossima sede del PD);
  • 8 Vulcani ad esplosione di Champagne (tutti con sede a Villa Certosa).


Paleontologia


Campioni da analizzare durente un esame di Paleontologia

Il Paleontologo non studia i Dinosauri come tutti credono, ma è un esperto di primordine in cozze di tutti i tipi e di tutte le età, quindi si presuppone che un Paleontologo serio sia Barese e che passi le sue giornate accanto ad un qualsivoglia cozzivendolo a vantarsi del fatto che lui conosce il nome scientifico di tutte

le cozze sul banchetto. Sulla scia dell'obsoleto e poco scientifico "Jurassic Park" a Holliwood si sta girando un film dove la Paleontologia viene affrontata in maniera serie ed esaustiva dal titolo "Mesozoic Cozz Pelos", un film documentario che porta in primo piano il drammatico problema della calvizie che a partire dal mesozoico sta colpendo le cozze pelose.



Geologia Applicata

Esempio di uno schiavo da palazzinaro che si finge un eroe

E' la materia che permette agli ingegneri di costruire le fondamenta a L'Aquila con i bastoncini dei ghiacciolini (materiale antisismico già utilizzato dall'antica cività di Atlantide per evitare che una qualsiasi calamità potesse cancellare le tracce della loro esistenza).

Alla domanda dell'ingegnere: "Quali sono i parametri che devo rispettare per costruire qui?" il Geologo Applicato risponde: "Devo fare le prove triassiali, le perforazioni ed ho bisogno della collaborazione di un Geofisico..... ma per te farò un eccezione bastano solo 10.000 euro".






Petrografia

Come suggerisce la parola stessa il petrografo studia gli effetti che hanno avuto i chewing gum alla fragola sulle tigri con i denti a sciabola.


Vulcanologia

Studio dell'origine, dell'evoluzione, delle forme e dei prodotti di un vulcano. Una volta studiati in laboratorio i prodotti vulcanici sono imbustati e venduti ai negozi di animali come sabbietta per le lettiere dei gatti.


Geodesia

La Geodesia studia la forma della Terra ... dalle notizie più recenti pare che la Terra abbia la forma di un grandissimo imbuto con all'interno 1 ciambella, un pollo arrosto e Pingu in persona.


Geofisica

Uno dei Geofisici più giovani e famosi di'Italia

La Geofisica si divide in Geofisica pura e Geofisica Applicata.La Geofisica pura studia il campo magnetico terrestre ed i suoi effetti sui capelli di Solange, Il campo Geotermico ed i suoi eventuali benefici sulle emorroidi, tutte le mele del mondo per capire che tipo di mela ha creato il campo gravitazionale terrestre, La radioattività e la maniera per convicere le persone che gli elementi radiottivi sono innocui così come le sigarette, e la sismologia col fine di capire come fare a spostare tutti i terremoti giapponesi e californiani ad Arcore. La Geofisica Applicata studia più o meno le stesse cose ma per studiarle si fà pagare.



--Um675 20:19, set 8, 2009 (CEST)