Ferrovie dello Stato: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Quando c'era LUI, i treni arrivavano in orario... ad Aushwitz!!|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|Ferrovie dello Stato}}
{{Citazione|Quando c'era LUI, i treni arrivavano in orario... ad Aushwitz!!|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|Ferrovie dello Stato}}


'''Ferrovie dello Stato''' è una società che gestisce il trasporto su rotaia in tutta Italia tranne che nella bambagia, in [[Sardegna]], per motivi legati ai briganti che assaltano i treni.
'''Ferrovie dello Stato''' è una società che gestisce il trasporto su rotaia in tutta [[Italia]] tranne che nella bambagia, in [[Sardegna]], per motivi legati ai briganti che assaltano i treni.


Durante il ventennio le Ferrovie raggiunsero il loro apice, fornendo un trasporto adeguato ai numerosi turisti ebrei in visita in [[Germania]] e in altri campi di divertimento fascista/nazista. Al giorno d'oggi le cose sono cambiate molto, anche se si tenta di ritornare a quel tempo apportando una serie di cambiamenti:
Durante il [[ventennio]] le Ferrovie raggiunsero il loro apice, fornendo un trasporto adeguato ai numerosi turisti ebrei in visita in [[Germania]] e in altri campi di divertimento [[fascismo|fascista]]/[[nazismo|nazista]]. Al giorno d'oggi le cose sono cambiate molto, anche se si tenta di ritornare a quel tempo apportando una serie di cambiamenti:


*carrozze: sono state reintegrate le carrozze di legno del ventennio, con relativi ebrei morti asfissiati e di fame ancora perfettamente conservati. I sedili al tempo erano optional ed è stato pensato di fornirli solo al personale di bordo. Grazie ai cadaveri, è possibile imbattersi in ogni tipo di bestia, dalle pulci alle iene che si nutrono di carogne.
*carrozze: sono state reintegrate le carrozze di legno del ventennio, con relativi [[ebrei]] [[morte|morti]] asfissiati e di fame ancora perfettamente conservati. I sedili al tempo erano optional ed è stato pensato di fornirli solo al personale di bordo. Grazie ai [[cadavere|cadaveri]], è possibile imbattersi in ogni tipo di bestia, dalle pulci alle iene che si nutrono di carogne.
*orari: è stata presa l'iniziativa dello "scherzo al pendolare", ovvero proprio prima di arrivare a destinazione, se non è stato accumulato abbastanza ritardo, viene bloccato il treno in un punto a caso del tragitto e chiesto ai passeggeri di scendere per un "foro ad una gomma". Grasse risate quindi!
*orari: è stata presa l'iniziativa dello "scherzo al pendolare", ovvero proprio prima di arrivare a destinazione, se non è stato accumulato abbastanza ritardo, viene bloccato il [[treno]] in un punto a caso del tragitto e chiesto ai passeggeri di scendere per un "foro ad una gomma". Grasse risate quindi!
*pulizia: è stato arruolato un intero plotone di leghisti capeggiati da [[Borghezio]] che si prenderanno cura della pulizia dei vagoni anche solo sfiorati dai culi infetti degli extracomunitari.
*pulizia: è stato arruolato un intero plotone di [[Lega Nord|leghisti]] capeggiati da [[Borghezio]] che si prenderanno cura della pulizia dei vagoni anche solo sfiorati dai culi infetti degli [[extracomunitari]].


[[categoria:Trasporti]]
[[categoria:Trasporti]]

Versione delle 09:39, 12 set 2006

« Quando c'era LUI, i treni arrivavano in orario... ad Aushwitz!! »
(Silvio Berlusconi)

Ferrovie dello Stato è una società che gestisce il trasporto su rotaia in tutta Italia tranne che nella bambagia, in Sardegna, per motivi legati ai briganti che assaltano i treni.

Durante il ventennio le Ferrovie raggiunsero il loro apice, fornendo un trasporto adeguato ai numerosi turisti ebrei in visita in Germania e in altri campi di divertimento fascista/nazista. Al giorno d'oggi le cose sono cambiate molto, anche se si tenta di ritornare a quel tempo apportando una serie di cambiamenti:

  • carrozze: sono state reintegrate le carrozze di legno del ventennio, con relativi ebrei morti asfissiati e di fame ancora perfettamente conservati. I sedili al tempo erano optional ed è stato pensato di fornirli solo al personale di bordo. Grazie ai cadaveri, è possibile imbattersi in ogni tipo di bestia, dalle pulci alle iene che si nutrono di carogne.
  • orari: è stata presa l'iniziativa dello "scherzo al pendolare", ovvero proprio prima di arrivare a destinazione, se non è stato accumulato abbastanza ritardo, viene bloccato il treno in un punto a caso del tragitto e chiesto ai passeggeri di scendere per un "foro ad una gomma". Grasse risate quindi!
  • pulizia: è stato arruolato un intero plotone di leghisti capeggiati da Borghezio che si prenderanno cura della pulizia dei vagoni anche solo sfiorati dai culi infetti degli extracomunitari.