Fanboy

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Il Funboy è la versione estremista dell'Otaku, l'appassionato di Anime e Manga prodotti in Nipponia. È la versione maschile della Fungirl, e come tale conserva molti dei tratti somatici fondamentali di quella specie quali ad esempio l'età cerebrale compresa tra quello di una bambino e quello il cui rapporto peso/cazzate al secondo raggiunge un livello tale da consentirgli di sparare cazzate sui forum per appassionati di Wrestling. Tuttavia il periodo acuto della loro malattia si sviluppa per un tempo molto più lungo che negli esemplari femmine, infatti si sono riscontrati alcuni casi di Funboy ventenni.

La loro origine risale alla notte dei tempi, quando Dragon Ball sbarcò, dopo decenni, in Italia; fu il caos. Tutti i forum di Anime iniziarono a parlare di questo progetto giapponese per la conquista del mondo, progetto perfettamente riuscito visto che da quei tragici giorni il bimbominkia da forum si è trasformato nel pericolosissimo emulatore del Principe dei Saiyan. Iniziò la diffusione di nickname quali SuperVegeta, BulminaGT, Gohan_Superfigo e tanti altri, che poi iniziarono pian piano a radunarsi in forum appositamente allestiti per porsi interrogativi fondamentali del tipo "Qual'è la posizione corretta per lanciare la Kamehameha?".

Sfortunatamente proprio quando l'uragano Dragon Ball si stava placando apparvero sulla scena dei piccoli invasori alieni chiamati Pokèmon; contemporaneamente nel mondo digitale si svilupparono dei potentissimi virus informatici chiamati Digimon. Questi iniziarono una feroce guerra per la conquista del globo, una guerra combattuta a suon di gioco di carte, giochini per il Game Boy, fumetti, serie di Anime dalla durata infinita, calci rotanti eccetera. Centinaia di forum aprirono solo per essere dedicati a queste due specie, con thread pieni di risposte razziste su quale delle due fosse la forma di vita dominante; alla lunga i Digimon persero colpi, forse perchè sono il combustibile più facilmente dilaniabile nella fornace del Doomtrain, sta di fatto che al momento della creazione di questo articolo (Agosto 2007) ai Pokèmon sono stati dedicati nove OAV ed altrettante serie animate. Il gioco di carte fortunatamente è andato a quel paese, mentre alcune convulsioni spastiche agitano ancora il mondo Nintendo.

Il ritorno di Dragon Ball Z coincise con la messa in onda in prima visione di One Piece, così il caos e la distruzione pervasero tutti i forum italiani di Anime; si organizzavano scontri assurdi nei quali ognuno doveva scrivere cose del tipo "Zoro taglia a fettine Goku" e che finivano solitamente con "Vegeta lancia un LAMPO FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEE", si discuteva per ore su chi tra Vegeta, Broly, Zoro e Sanji fosse più figo, anche se poi ogni discorso degenerava solitemente in "meglio Bulma o Nami?". Fortunatamente questa guerra finì quando Mediaset iniziò ad interruppere One Piece per mancanza di puntate, ed indovinate cosa trasmisero nel frattempo? Dragon Ball, bravi, avete indovinato! Era ovviamente obbligatorio che ogni Funboy di One Piece comprasse il pupazzetto di Rufy con gli arti allungabili.