Falso in bilancia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:



{{nota disambigua|l'ex reato|falso in bilancio}}
{{nota disambigua|l'ex reato|falso in bilancio}}
{{Silvy|Falso in bilancio? Chi ha parlato di falso in bilancio?! ARRESTATELO!}}
{{Silvy|Falso in bilancio? Chi ha parlato di falso in bilancio?! ARRESTATELO!}}

Versione delle 07:37, 20 set 2013

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche l'ex reato, vedi falso in bilancio.
Falso in bilancio? Chi ha parlato di falso in bilancio?! ARRESTATELO!


Il falso in bilancia è un reato punibile con il carcere fino a dieci anni di vita, oppure nei casi meno gravi con l'elargizione di un bacino al giudice, e anche con l'aggiunta a fianco di una multa di importo non inferiore ad euro tremila.

Definizione e riconoscimento della presenza del reato

Questa donna avrebbe il movente per commettere il reato, ma onestamente sarebbe troppo difficile per lei riuscire a spacciarsi per magra.

Dunque l'articolo definisce "dichiarazione di falso in bilancia" l'azione che consiste nel diffondere dati relativi al proprio peso corporeo che siano differenti dal valore effettivo per più del 20%.

Pertanto per essere incriminati è sufficiente essere colti in flagrante da un tutore delle forze dell'ordine, il quale farà da testimone nel processo seguente. Nel caso in cui il testimone sia un rom, un Abruzzese, un ubriacone, un pedofilo o un negro, la testimonianza non avrà valore, ma l'accusato verrà comunque tenuto sotto osservazione per un periodo compreso tra sette e trenta giorni. In alternativa alla testimonianza oculare (compresi dunque registrazioni video o audio) è sufficiente per l'accusa formale possedere in casa una bilancia tarata male o più di dieci abiti in grado di nascondere la pancia sporgente.

Statistiche

Lui è felice di essere così, DUNQUE non è incriminabile.

Secondo il più esperto criminologo a commettere il reato in questione sono donne di età compresa tra gli otto e i novantordici anni, di razza nera, con un livello di istruzione appena sufficiente. Mi raccomando, ricordatevi che le ragazze madri non sono accusabili in quanto hanno il diritto di coprire la pancia.
Tra gli uomini la percentuale di colpevoli è minore dell'otto per mille perché l'esemplare maschile tende ad andar fiero della sua prestanza fisica e anzi, ha l'abitudine a sovradimensionare la stessa, finendo per coinvolgere anche gli organi limitrofi. Fare questo non è reato, altrimenti anche tutti i pescatori sarebbero a Regina Coeli.

Motivi sociali

In questa società così concentrata sull'apparire ci si dimentica spesso che è più importante essere. Purtroppo qualcuno se lo ricorda bene, invece, e quindi non smette di ingozzarsi di Sachertorte, cioccolato e marmellata di vongole. Tutto ciò non è bene, anzi. Gente come tua madre non mi meraviglia che poi vada a fare le diete dimagranti, passino i fine settimana nelle beauty farm e si facciano fare una liposuzione al mese.

Falso in bilancia: casi equivoci

Nel 1939 un gruppo di ebrei fu deportato dalla Polonia fino a Bergen Belsen. La stampa inglese cercò di farlo passare per genocidio; purtroppo ci riuscì e il risultato lo conosciamo tutti: la terza guerra mondiale. In realtà quella famigliola era colpevole di una forma diversa di falso in bilancia: tutti i componenti erano nati nel mese musulmano del ramadan, corrispondente al nostro novembre e per paura di essere disprezzati da tutto il

quartiere avevano deciso di far credere di essere nati un mese prima, ovvero ad ottembre. In altre parole si finsero nati sotto il segno della bilancia, commettendo perciò un falso in bilancia colossale.

Ironia della sorte: la bilancia della giustizia non tardò a bussare alla loro porta.
Un altro caso controverso che tiene banco proprio in questi giorni in parlamento è che molto spesso le salumerie, i panifici, le pasticcerie, le pasticcherie e i mercanti di organi tendono a sovrastimere il peso della merce, per rubare più soldi all'ignaro cliente. Sarebbe lampante l'accusa, se non fosse per il fatto che i parlamentari spesso solidarizzano con i loro colleghi anche se meno famosi, perciò è probabile che verrà tutto insabbiato.