Essenzialità: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Inc}} {{Sottotitolo|Da Nonciclopedia}} 350px|thumb|right|Un autobus essenziale. {{Cit|Questa citazione non è necessaria|Essenzialità in forma pura}} ...')
 
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Inc}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia}}
[[File:Autobush.jpg|350px|thumb|right|Un autobus essenziale.]]
[[File:Uomo guida un autobus col solo telaio.jpg|350px|thumb|right|Un [[autobus]] essenziale.]]
{{Cit|Questa citazione non è necessaria|Essenzialità in forma pura}}
{{Cit|Questa citazione non è necessaria|Essenzialità in forma pura}}
L''''essenzialità''' è un concetto antico. Descrive come si possa vivere tranquillamente senza dilungarsi troppo. Morendo giovani, per esempio.
L''''essenzialità''' è un concetto antico e poetico. Descrive come si possa vivere tranquillamente [[brevità|senza dilungarsi troppo]]. Morendo giovani, per esempio.


== Storia ==
== Storia ==
I primi essenziali della storia furono Adamo ed Eva: vivevano addirittura nudi, perché Dio li ha voluti essenziali. In realtà era una stupidaggine che Adamo rifilò a Eva. Adamo era un furbone.
I primi essenziali della storia furono [[Adamo]] ed [[Eva]]: vivevano addirittura nudi, perché [[Dio]] li ha voluti essenziali. In realtà era una stupidaggine che Adamo rifilò a Eva. Adamo era un furbone.
[[File:Gambe di donna con tette.jpg|thumb|left|100px|Una donna essenziale.]]
Poi ci furono i [[re]] di [[Roma]]. Essi erano molto essenziali. Così essenziali che eliminarono il più inutile di loro: Tarquinio il Superfluo.


[[Diogene]] viveva in una [[botte]] e non possedeva [[nulla]], perché non voleva possedere nulla. Diogene era il più essenziale di tutti, o forse era scemo.
Poi ci furono i re di Roma. Essi erano molto essenziali. Così essenziali che eliminarono il più inutile di loro: Tarquinio il Superfluo.


Anche [[Napoleone]] era un vero essenziale: vedendo che il suo [[esercito]] era troppo abbondante decise di usarne solo l'essenziale e di [[campagna di Russia|mettere il grosso in congelatore]].
Diogene viveva in una botte e non possedeva nulla, perché non voleva possedere nulla. Diogene era il più essenziale di tutti, o forse era scemo.
[[File:Gambe di donna con tette.jpg|thumb|left|100px|Una donna essenziale.]]
[[File:Scritta sul muro contro Berlusconi.jpg|thumb|right|220px|Una [[biografia]] essenziale.]]
[[William Henry Harrison]] fu un presidente essenziale: non ebbe bisogno di anni di mandato per entrare nella cosca, lui riuscì a succhiare in un mese quello che [[Clinton]] <del>si fece succhiare</del> succhiò in 8 anni. Essenziale e spiccio.
Anche Napoleone era un vero essenziale: vedendo che il suo esercito era troppo abbondante, decise di usarne solo l'essenziale e di mettere il grosso in congelatore.


== Essenzialità e non essenzialità ==
[[William Henry Harrison]] fu un presidente essenziale: non ebbe bisogno di anni di mandato per entrare nella cosca, lui riuscì a succhiare in un mese quello che Clinton {{s|si fece succhiare}} succhiò in 8 anni. Essenziale e spiccio.
Essenziali non ci si improvvisa. Essenziali si nasce. Un bambino che nasce con la [[camicia]], per esempio, parte subito male.<br />Molta gente pensa che sia sufficiente qualche operazione di taglio e cucito per rendere qualcosa di pacchiano e frivolo semplice ed essenziale. Purtroppo non è così facile. Bisogna sapere dove mettere le mani o si combinano pasticci. Chiedetelo ai circoncisori.<br />E ora impariamo insieme a distinguere il male dal bene:
[[File:Scritta sul muro contro Berlusconi.jpg|thumb|right|250px|Una biografia essenziale.]]
{{Story|Fantozzi contro tutti. Scritta nel cielo.jpg|260px|Se l'obiettivo del nostro messaggio è puntare alla "sostanza" le specificazioni passano in secondo piano, dunque non sono essenziali|Scritte quasi identiche con virgola di differenza.jpg|365px|Se una procedura comporta lo stravolgimento del senso d'una frase non si può parlare in nessun modo di essenzializzazione.<br />{{cit|Sono fottutamente d'accordo!|Fabio su precedente affermazione}}|Bianco.gif|1px|}}

== Altro sull'essenzialità ==
Se si parla d'altro non si parla dell'essenziale. Continuare a scrivere significherebbe minare la credibilità di questo paragrafo e di tutto l'articolo. Questo paragrafo non è essenziale. Si prega di non leggerlo.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Riquadro
Le curiosità non sono essenziali, altrimenti si chiamerebbero necessità.
|larghezza=65%
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=border-left: 10px solid #F4C430; text-align: left;
|testo=Le curiosità non sono essenziali, altrimenti si chiamerebbero necessità.
|file-sx=Icona scopa.png
|largh-file-sx=50px
}}

[[Categoria:Filosofia]][[Categoria:Cose da hipster]][[Categoria:Neologismi]]

Versione attuale delle 16:08, 25 dic 2022

Un autobus essenziale.
« Questa citazione non è necessaria »
(Essenzialità in forma pura)

L'essenzialità è un concetto antico e poetico. Descrive come si possa vivere tranquillamente senza dilungarsi troppo. Morendo giovani, per esempio.

Storia

I primi essenziali della storia furono Adamo ed Eva: vivevano addirittura nudi, perché Dio li ha voluti essenziali. In realtà era una stupidaggine che Adamo rifilò a Eva. Adamo era un furbone.

Una donna essenziale.

Poi ci furono i re di Roma. Essi erano molto essenziali. Così essenziali che eliminarono il più inutile di loro: Tarquinio il Superfluo.

Diogene viveva in una botte e non possedeva nulla, perché non voleva possedere nulla. Diogene era il più essenziale di tutti, o forse era scemo.

Anche Napoleone era un vero essenziale: vedendo che il suo esercito era troppo abbondante decise di usarne solo l'essenziale e di mettere il grosso in congelatore.

Una biografia essenziale.

William Henry Harrison fu un presidente essenziale: non ebbe bisogno di anni di mandato per entrare nella cosca, lui riuscì a succhiare in un mese quello che Clinton si fece succhiare succhiò in 8 anni. Essenziale e spiccio.

Essenzialità e non essenzialità

Essenziali non ci si improvvisa. Essenziali si nasce. Un bambino che nasce con la camicia, per esempio, parte subito male.
Molta gente pensa che sia sufficiente qualche operazione di taglio e cucito per rendere qualcosa di pacchiano e frivolo semplice ed essenziale. Purtroppo non è così facile. Bisogna sapere dove mettere le mani o si combinano pasticci. Chiedetelo ai circoncisori.
E ora impariamo insieme a distinguere il male dal bene:


Se l'obiettivo del nostro messaggio è puntare alla "sostanza" le specificazioni passano in secondo piano, dunque non sono essenziali

Se una procedura comporta lo stravolgimento del senso d'una frase non si può parlare in nessun modo di essenzializzazione.
« Sono fottutamente d'accordo! »
(Fabio su precedente affermazione)

Altro sull'essenzialità

Se si parla d'altro non si parla dell'essenziale. Continuare a scrivere significherebbe minare la credibilità di questo paragrafo e di tutto l'articolo. Questo paragrafo non è essenziale. Si prega di non leggerlo.

Curiosità

Le curiosità non sono essenziali, altrimenti si chiamerebbero necessità.