Dottor Stranamore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Dottò sono Concettina, vengo da lei per chiederle di far tornare da me il mio amore Gennaruccio. Tesoro mi manchi molto, scusa per la camicia che ti ho bruciato col ferro da stiro. Torna, ho ancora qui i tuoi ginz.|Commosso appello al Dottor Stranamore}}
{{Stub|categoria=Cinema}}

[[File:Alberto Castagna 1.jpg|thumb|220px|Il celebre Dottor Stranamore ai tempi in cui si fece crescere i baffi.]]
[[File:Alberto Castagna 1.jpg|thumb|220px|Il celebre Dottor Stranamore ai tempi in cui si fece crescere i baffi.]]


Il '''dottor Stranamore''' (666-[[Fine del mondo]]) è un fisico abbastanza eminente emigrato negli [[USA|Stati Uniti]] quando in [[Germania]] venne sconfitto il [[nazismo]]. È famoso soprattutto per aver inventato il [[Lecca-Lecca Nucleare]] e per la sua partecipazione al film ''Il Dottor Stranamore, ovvero come imparai a farmi i cazzi degli altri e a rimettere assieme le coppie scoppiate''.

Il '''dottor Stranamore''' (666-[[Fine del mondo]]) è un fisico abbastanza eminente emigrato negli [[USA|Stati Uniti]] quando in [[Germania]] venne sconfitto il [[nazismo]]. È famoso soprattutto per aver insegnato etica e buone maniere al [[Dr. House]]{{citnec}} ai tempi dell'[[Università]] e per aver inventato il [[Lecca-Lecca Nucleare]].


== Origini ==
== Origini ==
Riga 11: Riga 11:
{{quote|Lui zì che ci sapefa fare con gaz! Io ci cucinafo zolo omelette con funghen, lui infece lo fedevo andare in docce comuni con in mano bombolen da fenti chilen!|}}
{{quote|Lui zì che ci sapefa fare con gaz! Io ci cucinafo zolo omelette con funghen, lui infece lo fedevo andare in docce comuni con in mano bombolen da fenti chilen!|}}


== La Seconda Guerra Mondiale==
Allo scoppio della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Seconda Guerra Mondiale]], le strade dei due amici si dividono: Ratzinger, in cerca di uno stipendio sicuro, prende i voti e diventa Papa grazie al televoto. Il dottor Stranamore invece, scampato alla leva obbligatoria per invalidità (un no-global gli aveva infilzato una limetta per le unghie nello scroto, bloccandolo sulla sedia a rotelle), fottendosi tutte le amministratrici delle [[SS]] riesce a trovare un posto nel reaparto di ricerca dell'esercito.
Allo scoppio della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Seconda Guerra Mondiale]], le strade dei due amici si dividono: Ratzinger, in cerca di uno stipendio sicuro, prende i voti e diventa Papa grazie al televoto. Il dottor Stranamore invece, scampato alla leva obbligatoria per invalidità (un no-global gli aveva infilzato una limetta per le unghie nello scroto, bloccandolo sulla sedia a rotelle), fottendosi tutte le amministratrici delle [[SS]] riesce a trovare un posto nel reaparto di ricerca dell'esercito.


Gli viene affidato un team di scienziati comprendente il fior fiore dei cervelli nazisti, tra cui [[Antonino Zichichi]], [[Christopher Paolini]] e [[Babbi l'orsetto]]. La squadra in pochissimo tempo ottiene risultati eccezzionali come la creazione della '''bomba atomica nazista''': tale ordigno tuttavia non verrà mai ritrovato in quanto, dato che le truppe sovietiche stavano ormai entrando a Berlino, Zichichi lo mise dentro una valigia e imbarcatolo su un aereo lo spedì a Malpensa.
Gli viene affidato un team di scienziati comprendente il fior fiore dei cervelli nazisti, tra cui [[Antonino Zichichi]], [[Christopher Paolini]] e [[Babbi l'orsetto]]. La squadra in pochissimo tempo ottiene risultati eccezzionali come la creazione della '''bomba atomica nazista''': tale ordigno tuttavia non verrà mai ritrovato in quanto, dato che le truppe sovietiche stavano ormai entrando a Berlino, Zichichi lo mise dentro una valigia e imbarcatolo su un aereo lo spedì a Malpensa.



[[File:Strangelove.gif|thumb|right|180px|Il dottor Stranamore in preda a un attacco di nostalgia]]
[[File:Strangelove.gif|thumb|right|180px|Il dottor Stranamore in preda a un attacco di nostalgia]]
Riga 20: Riga 20:
Sconfitto il sogno nazista, il dottor Stranamore abiura le sue ideologie{{citnec}} e si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] cambiando il suo nome da "''Merkwürdigliebe''" a "''Stranamore''". Grazie ai suoi contatti riesce a diventare consulente scientifico del presidente, e allo scoppio della famosa escalation sulle armi nucleari con la Russia il dottore brevetta la sua creazione più micidiale, il [[Lecca-Lecca Nucleare]]. Stranamore pensava che tale arma sarebbe risultata sufficente come deterrente da qualsiasi attacco da parte della intera porzione di universo in cui viviamo, ma si sbagliava: i russi fabbricarono la [[Bomba fine di mondo]] e la attivarono.
Sconfitto il sogno nazista, il dottor Stranamore abiura le sue ideologie{{citnec}} e si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] cambiando il suo nome da "''Merkwürdigliebe''" a "''Stranamore''". Grazie ai suoi contatti riesce a diventare consulente scientifico del presidente, e allo scoppio della famosa escalation sulle armi nucleari con la Russia il dottore brevetta la sua creazione più micidiale, il [[Lecca-Lecca Nucleare]]. Stranamore pensava che tale arma sarebbe risultata sufficente come deterrente da qualsiasi attacco da parte della intera porzione di universo in cui viviamo, ma si sbagliava: i russi fabbricarono la [[Bomba fine di mondo]] e la attivarono.


==Lo scoppio della [[Guerra Fredda]]==
Il governo americano non perse tempo: volendo evitare un utilizzo del [[Lecca-Lecca Nucleare]] che avrebbe causato la polverizzazzione immediata di questo tratto di cosmo e probabili lamentele da parte dei vicini, l'allora capo di stato maggiore, il generale [[Paperinik]], decise di inviare nella località in cui la bomba era nascosta [[Sylvester Stallone]] che per unire l'utile al dilettevole filmò l'impresa e la fece uscire nei cinema col titolo di ''Strambo''.
Il governo americano non perse tempo: volendo evitare un utilizzo del [[Lecca-Lecca Nucleare]] che avrebbe causato la polverizzazzione immediata di questo tratto di cosmo e probabili lamentele da parte dei vicini, l'allora capo di stato maggiore, il generale [[Paperinik]], decise di inviare nella località in cui la bomba era nascosta [[Sylvester Stallone]] che per unire l'utile al dilettevole filmò l'impresa e la fece uscire nei cinema col titolo di ''Strambo''.


La missione andò a buon fine. Purtroppo Stallone perse sul campo la ragazza di turno assieme a suo fratello, ma riuscì a evitare una guerra nucleare e un turno straordinario (ovviamente retribuito) agli operatori ecologici per la rimozione delle macerie.
La missione andò a buon fine. Purtroppo Stallone perse sul campo la ragazza di turno assieme a suo fratello, ma riuscì a evitare una guerra nucleare e un turno straordinario (ovviamente retribuito) agli operatori ecologici per la rimozione delle macerie.

==Voci scorrelate==
*[[Amore]]
*[[Bomba atomica]]
*[[Nazismo]]
*[[Guerra fredda]]


{{Kubrick}}
{{Kubrick}}

Versione delle 16:54, 23 mar 2012

« Dottò sono Concettina, vengo da lei per chiederle di far tornare da me il mio amore Gennaruccio. Tesoro mi manchi molto, scusa per la camicia che ti ho bruciato col ferro da stiro. Torna, ho ancora qui i tuoi ginz. »
(Commosso appello al Dottor Stranamore)
Il celebre Dottor Stranamore ai tempi in cui si fece crescere i baffi.

Il dottor Stranamore (666-Fine del mondo) è un fisico abbastanza eminente emigrato negli Stati Uniti quando in Germania venne sconfitto il nazismo. È famoso soprattutto per aver inventato il Lecca-Lecca Nucleare e per la sua partecipazione al film Il Dottor Stranamore, ovvero come imparai a farmi i cazzi degli altri e a rimettere assieme le coppie scoppiate.

Origini

Poco o nulla si sa della giovinezza del soggetto, se non che a 18 anni iniziò a frequentare la scuola di propaganda nazista di Berlino.

Un primo ricordo d'infanzia del dottor Stranamore venne dato nel 2005 da un suo ex compagno di "studi", l'allora cardinale Joseph Ratzinger, il futuro Benedetto XVI:

« Lui zì che ci sapefa fare con gaz! Io ci cucinafo zolo omelette con funghen, lui infece lo fedevo andare in docce comuni con in mano bombolen da fenti chilen! »

La Seconda Guerra Mondiale

Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, le strade dei due amici si dividono: Ratzinger, in cerca di uno stipendio sicuro, prende i voti e diventa Papa grazie al televoto. Il dottor Stranamore invece, scampato alla leva obbligatoria per invalidità (un no-global gli aveva infilzato una limetta per le unghie nello scroto, bloccandolo sulla sedia a rotelle), fottendosi tutte le amministratrici delle SS riesce a trovare un posto nel reaparto di ricerca dell'esercito.

Gli viene affidato un team di scienziati comprendente il fior fiore dei cervelli nazisti, tra cui Antonino Zichichi, Christopher Paolini e Babbi l'orsetto. La squadra in pochissimo tempo ottiene risultati eccezzionali come la creazione della bomba atomica nazista: tale ordigno tuttavia non verrà mai ritrovato in quanto, dato che le truppe sovietiche stavano ormai entrando a Berlino, Zichichi lo mise dentro una valigia e imbarcatolo su un aereo lo spedì a Malpensa.

Il dottor Stranamore in preda a un attacco di nostalgia

Il "dopo-guerra"

Sconfitto il sogno nazista, il dottor Stranamore abiura le sue ideologie[citazione necessaria] e si trasferisce negli Stati Uniti d'America cambiando il suo nome da "Merkwürdigliebe" a "Stranamore". Grazie ai suoi contatti riesce a diventare consulente scientifico del presidente, e allo scoppio della famosa escalation sulle armi nucleari con la Russia il dottore brevetta la sua creazione più micidiale, il Lecca-Lecca Nucleare. Stranamore pensava che tale arma sarebbe risultata sufficente come deterrente da qualsiasi attacco da parte della intera porzione di universo in cui viviamo, ma si sbagliava: i russi fabbricarono la Bomba fine di mondo e la attivarono.

Lo scoppio della Guerra Fredda

Il governo americano non perse tempo: volendo evitare un utilizzo del Lecca-Lecca Nucleare che avrebbe causato la polverizzazzione immediata di questo tratto di cosmo e probabili lamentele da parte dei vicini, l'allora capo di stato maggiore, il generale Paperinik, decise di inviare nella località in cui la bomba era nascosta Sylvester Stallone che per unire l'utile al dilettevole filmò l'impresa e la fece uscire nei cinema col titolo di Strambo.

La missione andò a buon fine. Purtroppo Stallone perse sul campo la ragazza di turno assieme a suo fratello, ma riuscì a evitare una guerra nucleare e un turno straordinario (ovviamente retribuito) agli operatori ecologici per la rimozione delle macerie.

Voci scorrelate