Donna

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

GrassettoTemplate:Maschilismo


Risponderò solo in presenza del mio avvocato!

Lui conosce metodi molto più convincenti dei miei per spiegarti che qui non sei il benvenuto. Sento la necessità impellente di mandarti gentilmente qui, ma il mio amico immaginario Babbi l'orsetto mi suggerisce di mandarti qui.

Un ottimo esemplare di donna allo stato brado.

Template:Primapagina


« La donna... Che essere fantastico: può portare dentro di sè una vita umana, che a sua volta porterà dentro di sè un'altra vita umana... In sostanza, la donna è una Matrioška »
(Qualcuno su donna)

La donna (o svuotapalle in gergo maschile) è quell'essere bizzarro che circonda la vagina, cioè l'insieme degli organi di supporto alla stessa per poterle garantire la sopravvivenza. In genere è presente un abbozzo di cervello, la cui utilità ancora non è stata dimostrata.


Il Wii è diventato la console per videogiochi preferita dalle donne... CHISSÀ PERCHÈ?!

Anatomia della donna

   La stessa cosa ma di più: Differenze tra uomo e donna.
Attraente esemplare di donna.

Creata senza dubbio da un sadico, la donna si caratterizza per una certa somiglianza all'uomo, pur mancando di quelle caratteristiche che hanno reso quest'ultimo il bastardo incontrastato del pianeta.

Per prima cosa si nota la mancanza di quel qualcosa all'altezza del basso ventre che, invece, negli uomini sporge. Illustri scienziati giapponesi hanno ipotizzato che il motivo per cui l'uomo sia così tentato di esplorare quella parte della donna è proprio perché vuole sapere che fine abbia fatto l'attrezzo.

La donna presenta due protuberanze all'altezza del petto, di dimensioni variabili, delle quali pare non essere mai soddisfatta. L'uomo invece, ancor più misteriosamente, sembra apprezzarle ben più della donna e più sono grandi più l'uomo le apprezza.

Ecco una donna acqua e sapone.



Patologie provocate dalle donne

È risaputo che le donne non vaccinate sono portatrici di temibili malattie dalle quali esse sono immuni, ma che sono estremamente perniciose per l'uomo che le contrae. Tre esse le più note sono:

La sindrome Stritolamentus Testicularis

Latente nella fase di frequentazione iniziale della donna, il morbo della sindrome si manifesta dopo circa una settimana e, di solito, in concomitanza con i principali eventi sportivi trasmessi dal palinsesto nazionale. La donna inizia a manifestare insofferenza verso lo stare spaparanzati sul divano a tracannare birra e comincia a emettere versi quali: "c'è un bel film sul due" o "perché non andiamo a vedere come ti sta quel maglione verde che ho visto ieri" o "ma non pensi come sarebbe bello se formalizzassimo la nostra unione?". Al che l'uomo comincia a risentire dei sintomi tipici del morbo, che comprendono nausea, rigetto, senso di costrizione dallo stomaco alla base dell'omino di sotto, manie di persecuzione e afasia. Quando il sistema nervoso centrale cessa di funzionare, l'uomo (il cui encefalogramma risulta ormai piatto) acconsente di buon grado a soddisfare le richieste della donna. La sindrome si cronicizza e le crisi tendono a ripetersi giornalmente fino alla rottura del rapporto/divorzio.

Vedi anche "Sindrome di woman"

La sindrome Doloris Pallarum

La sindrome Doloris Pallarum, comunemente nota come "Mal de Cojoni" (MdC) si presenta ogniqualvolta all'inizio di un rapporto serio con una donna, l'esemplare maschile vorrebbe dare libero sfogo ai propri istinti sessuali, ma li reprime per paura di rovinare tutto. Questo provoca un grande afflusso di sangue (e non solo) alla parte interessata che non trovando sfogo produce dolore immenso. Il MdC provoca nel maschio afflitto una difficoltà ad attuare le più comuni pratiche quotidiane, persino la fluidità dei movimenti o il semplice camminare. I pensieri del maschio medio saranno invasi da scene di sesso di ogni genere. Nella maggior parte dei maschi colpiti l'uso frequente di federica non basta ad alleviare il dolore. Il MdC può invece essere generalmente curato prendendo un'aspirina.


Classificazione delle donne

Ogni donna ne possiede uno.
   La stessa cosa ma di più: Classificazione delle donne.

La classificazione delle donne è uno sport praticato da ogni filosofo underground che si rispetti. Ognuno ha la sua classificazione. Nonciclopedia propone qui quella più probabile e condivisa, frutto di infiniti studi ed esperienze sul campo.


Note

Template:Legginote

Voci correlate