Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

L'idea viene da Esclamazioni Antiquate su facebook per caso?--JACK_nihilist 14:39, mar 9, 2011 (CET)ver

Temo di sì, ma non vorrei dire una stronzata.--Nonciclpediatra Vuoi un clistere? 15:04, mar 9, 2011 (CET)
Può darsi, ma anche senza quello l'avrei scritto comunque... Asd --MARCO CAMPA "4 Noncy we fight!" 16:07, mar 9, 2011 (CET)

Non c'entra con la discussione precedente

Mi sorge adesso un dubbio: non era meglio chiamarlo "Volgare italiano"?--   15:08, mar 9, 2011 (CET)

vabbé, si capisce comunque.   --MARCO CAMPA  "4 Noncy we fight!" 16:07, mar 9, 2011 (CET)
E se mettessimo "La volgar lingua" col Template:Titolo? Magari scritto in un carattere da manoscritto antico   tipo Questo -- Flaming Ace 16:13, mar 9, 2011 (CET)ver
Non parmi uno rationamendo malo  , ma sostituisci "Lingua" con "Favellar": rende di più l'idea   --MARCO CAMPA  "4 Noncy we fight!" 16:28, mar 9, 2011 (CET)
Ora m'appresto a compier tal impresa   -- Flaming Ace 16:55, mar 9, 2011 (CET)ver
Feci. Posi anche codesto template   Se non ve piace ciò che scrissi, sostituite, Messer Campa   -- Flaming Ace 17:01, mar 9, 2011 (CET)ver
Ben Sì puote var, optimerrimo, cumpare.   --MARCO CAMPA  "4 Noncy we fight!" 17:50, mar 9, 2011 (CET)

Ammettetelo

L'idea è spudoratamente presa dal gruppo Esclamazioni antiquate su FB. A parte ciò mi ha fatto ridere solo la prima immagine, il resto è insignificante ma scritto in "medievalese". --eeeeee disc 17:11, mar 9, 2011 (CET)ver

Ma non avevo già risposto all'inizio a questa domanda?    --MARCO CAMPA  "4 Noncy we fight!" 17:50, mar 9, 2011 (CET)

Pardon, non avevo letto la prima frase.--eeeeee disc 18:25, mar 9, 2011 (CET)ver

Questo è italiano antiquato, non necessariamente medievale, il titolo andrebbe cambiato.-- BigJack 14:18, mar 14, 2011 (CET)ver

Esiste un italiano "antiquato" non medievale? Nell'articolo si fa addirittura un misto lana tra volgare e latino.--   14:57, mar 14, 2011 (CET)
Per non dire che nel Medioevo l'Italia non esisteva e nessuno era alfabetizzato.. ma è più bello così, il medioevo è affascinante. Bell'articolo --Mithril90 22:33, mar 14, 2011 (CET)

Bello è bello, l'articolo. Ma voglio fare il pignolo. I grecismi sono mal riposti, non ci sono nell'italiano medievale, anche perchè il greco hanno cominciato a conoscerlo dall'età umanistica in poi. --Iperpuffo 09:30, mar 15, 2011 (CET)

Che ne dite di spostare a Italica lingua? Cmq propendo sempre per antiquato.-- BigJack 14:05, mar 15, 2011 (CET)ver

Non sono un classicista, ma nell' italiano medievale ci sono veramente tutte quelle K?

Che io sappia si iniziò ad usare la K (seppur non molto frequentemente) perché c'era un'incertezza generale su come andassero espressi certi suoni, tra cui la C dura. Però so molto poco sull'argomento, spero di non aver detto una stronzata   -- Flaming Ace 19:26, mar 15, 2011 (CET)ver
Confermo, in terza liceo leggemmo in classe uno dei primi documenti in lingua italiana, il verbale di un processo del decimo secolo, era pieno di kappa. Sao ke kelle terre... ecc ecc non lo ricordo--JACK_nihilist 21:16, mar 15, 2011 (CET)ver
Ritorna alla pagina "Italiano medievale".