Dimenticatoio: differenze tra le versioni

Riga 31:
*[[Fabio Testi]] era un attore...[[ehm]]... Non sbilanciamoci eccessivamente. Aveva l'hobby della recitazione negli [[anni '80]] e interpretava sempre lo stesso identico ruolo: quello del maschione tauro italiano. Artisticamente morto a metà degli [[anni '90]], è stato riesumato con un [[voodoo]] da [[Simona Ventura]] per il reality ''[[Isola dei Famosi|l'Isola dei Penosi]]''. Ma dopo questa breve e umiliante esperienza ha chiuso baracca e burattini per tornarsene nella sua patria d'origine. Ovvero, il dimenticatoio.
{{quote|Se non fosse stato per quel reality show non ne avremmo mai più sentito parlare|[[Chiunque]] su Fabio Testi.}}
*[[Den Harrow]] ha avuto l'apice di popolarità non tanto negli anni '80 dove si vendeva al [[Festivalbar]] come impersonatore di [[Elvis]] e cantava in [[playback]] due canzonette dimenticate da [[tutti]]. Ma più che altro per quel programma spazzatura ("Matricole e Meteore") dove il conduttore, un ebbro [[Gene Gnocchi]], lo ha preso bellamente per i fondelli. Goduria generale alla fine della performance. Tutto ciò è successo intorno al [[1672]]. E ora di [[Dan Arrow]]lui si sono perse le tracce.
{{quote|...Il famoso Dan Arrow...|[[NessunoChiunque]] su DanDen Arrow.Harrow, con lo sguardo perplesso di chi nemmeno ne ricorda la grafia}}
*Parliamo di [[calcio]]. [[Gianni Comandini]] doveva essere la risposta bergamasca a [[Shevchenko]] e [[Ronaldo]]. Dopo avere militato con l'[[Atalanta]] nel campionato di [[Serie B]] e avere segnato 933465 gol in 38 partite arriva la chiamata dal [[Milan]]. Stagione fallimentare con i rossoneri [[Berlusconi|filoberlusconiani]]. Segnerà solo 46456 gol, tutti nel derby con l'[[Inter]]. Poi solo tanta panchina e infortuni a ripetizione. Tutto ciò gli valse un ritorno al mittente. Ma non ci fu nessun riscatto. Si ritirerà dal calcio professionistico a 27 anni. Ora gioca nel '''Dimenticatoio FC''', squadra dalla rosa amplissima e popolata principalmente da ex-interisti, in cui fa coppia con Esnaider (ex-Juve).
 
0

contributi