Devil May Cry 3 - Dante's Awakening: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(correggo Categoria con quella giusta magari)
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedi ancheTitolo|[[File:Devil May Cry (Videogioco)3 Logo.jpg|650x120px|center]]}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dai demoni}}
{| width=90% align=center style="background: #41383C; border: 5px solid #FFF; color: #F00; margin-bottom: 3px; font-size: 120%; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
[[File:Logo Devil May Cry.jpg|200px|left]][[File:Logo Devil May Cry.jpg|200px|right]]
<center>Hai problemi con i demoni?</center> <br />
<center><small>Te li ritrovi sotto casa o hanno trucidato la tua famiglia?</small></center><br />
<center><big>ALLORA CONTATTA LA '''[[Devil May Cry|DEVIL MAY CRY]]!</big></center>
<center><small>Avrai ai tuoi servizi un mezzo-demone semi-immortale al modico prezzo di 4 pizze e 6 birre!</small></center>
|}
[[File:Dante cammina su muro in Devil May Cry 3.jpg|right|thumb|250px|Altro che Matrix...]]
'''Devil May Cry 3 - Dante's Awakening''' è il terzo episodio parla della giovinezza di Dante, [[giovane complessato]] e scapestrato. In linea con il contesto, i programmatori si sono sparati almeno dieci piste di cocaina e hanno dato vita a un gioco ricco di situazioni estreme, idee bizzarre e duelli al limite dell'umana comprensione.
 
[[File:Dante cammina su muro in Devil May Cry 3.jpg|right|thumb|250px300px|Altro che [[Matrix]]...]]
==Trama==
{{Cit2|Ehi, bel cucciolo, vieni qui su...|Dante poco prima di essere sbranato da Cerberus}}
[[File:Dante_con_Nevan.jpg|left|thumb|250px|Dante ad un suo concerto. Notare una fan dietro di lui, [[Omicidio|pronta a chiedergli un autografo]]]]
Il terzo episodio in quanto a serie ma primo in quanto a cronologia, parla di un giovane Dante squattrinato che decide di fare il Devil Hunter, sfruttando le sue non comuni abilità<ref>Di cui sono dotati TUTTI i personaggi dei videogiochi</ref>; apre così un'agenzia caccia-demoni senza nome in un locale squallido di qualche città indefinita.
Un giorno sta facendo la doccia tutto tranquillo quando un tizio arriva, lo impala e gli sbatte la scrivania addosso<ref>Chissà perchè ogni cliente della Devil May Cry ha sempre questa reazione...</ref> e, infine, una gigantesca orda di demoni lo attacca. Dopo averli massacrati facendo il figo esce dall'agenzia e vede spuntare una gigantesca torre di qualche secolo sperduto alta millanta metri. Nonostante questo, il buon Dante riesce a scorgere il fratello Vergil<ref> [[Doppio senso|Evidentemente gli piacciono molto carote]]...</ref>, accompagnato da un [[Claudio Bisio|tizio pelato ambiguo]] e con le lenti a contatto colorate.
[[File:Cosplayer_di_Dante.jpg|right|thumb|250px|Il nostro virile Dante, pronto per una nuova avventura]]
Così il giovane Dante decide di andare a [[Fratricidio|discutere amabilmente]] con Vergil del perchè abbia fatto spuntare una torre abnorme al centro della città, mandandone in frantumi la metà e distruggendogli l'agenzia nuova.
 
{{Cit2|I need more power!|Vergil su [[impotenza]]}}
Il nostro cacciatore di demoni, chiaramente incazzato, decide di farsi una scalata per salvare il mondo e cose così... dopo aver superato millemila enigmi e essere sopravvissuto ad orde di demoni, arriva in cima dove si fa impalare da Vergil<ref>Dante non può essere ucciso se impalato con spada, è stato dimostrato scientificamente</ref>.
Però, all'ultimo momento, Dante riceve il Potere della Forza, trasformandosi in demone. Subito parte una scena superfiga in cui il cacciatore di Demoni uccide i demoni correndo sulla parete della torre in puro stile [[Matrix]]. Poi viene mangiato da una balena<ref>Ogni rifatto a cartoni animati disney o famosi libri è puramente casuale.</ref> e si libera riducendo in polpette il cuore di quest'ultima.
 
'''Devil May Cry 3 - Dante's Awakening''' è il terzo episodio della saga di ''Devil May Cry'', in cui si parla della giovinezza di Dante, [[giovane complessato]] e scapestrato. In linea con il contesto, i programmatori si sono sparati almeno dieci piste di cocaina e hanno dato vita a un gioco ricco di situazioni estreme, idee bizzarre e duelli al limite dell'umana comprensione.
Intanto Vergil e Arkham si divertono ad invocare il potere di Sparda al piano più profondo della Torre. Vergil però uccide l'assistente perchè non riesce più a sopportare la vista della sua faccia.
Lady, la figlia di Arkahm con le tette piccole e il naso spaccato ma [[Trans|con un cannone enorme]], ritrova il corpo del padre, bestemmia e decide di trucidare Vergil.
Intanto anche Dante giunge ai livelli inferiori della Torre.
 
==Trama==
Da qui la storia perde significato, mostrando il doppiogioco di Arkham che decide di aprire un Portale tra Mondo Umano e Demoniaco<ref>Presto diventerà una nuova moda</ref> la morte di Vergil; Dante e Lady si cercano di uccidere a vicenda per decidere chi metterà lo spadone in culo a Vergil<ref>Vince Dante, per la cronaca </ref>.
[[File:Dante_con_Nevan.jpg|left|thumb|250px|Dante ad un suo concerto. Notare una fan dietro di lui, [[Omicidio|pronta a chiedergli un autografo]].]]
Terzo episodio in quanto a serie ma primo in quanto a cronologia, inizia con un giovane Dante squattrinato che decide di fare il ''devil hunter'', sfruttando le sue non comuni abilità; apre così un'agenzia caccia-demoni senza nome in un locale squallido di qualche città indefinita. Un giorno, stadopo facendoessere lauscito dalla doccia tutto tranquillo quando, un tizio arriva, lo impala e gli sbatte la scrivania addosso<ref>Chissà perchè ogniOgni cliente della Devil May Cry hadeve sempreaver preso da lui questa reazione...</ref> e, infine, una gigantesca orda di demoni lo attacca. Dopo averli massacrati facendo il figo esce dall'agenzia e vede spuntare dal sottosuolo una gigantesca torre di qualche secolo sperduto alta millanta metri. Nonostante questo, il buon Dante riesce a scorgere il fratello Vergil<ref> [[Doppio senso|Evidentemente gli piacciono molto carote]]...</ref>, accompagnato da un [[Claudio Bisio|tizio pelato ambiguo]] e con le lenti a contatto colorate.
 
Così il giovane Dante decide di andare a [[Fratricidio|discuterefare due amabilmentechiacchiere]] con Vergil delsul perchèperché abbia fatto spuntare una torre abnorme al centro della città, mandandone in frantumi la metà e distruggendogli l'agenzia nuova.
La storia riprende filo logico quando Dante combatte con Vergil<ref>Vivo, per la felicità delle fungirl</ref> per uccidere Arkham che muore.
[[File:Cosplayer_di_Dante.jpg|right|thumb|250px|Il nostro virile Dante, pronto per una nuova avventura.]]
I due fratelli combattono un ultimo spettacolare combattimento che i film gli fanno una sega e, ovviamente, vince Dante. Vergil si butta nel mondo demoniaco e il protagonista se ne va.
Il nostro cacciatore di demoni, (chiaramente incazzato,) decide di farsi una scalata per salvare il mondo e cose così... dopoDopo aver superato millemila enigmi eed essere sopravvissuto ada orde di demoni, arriva in cima: dove si fa impalare da Vergil<ref>Dante non([[scemo|con puòla esseresua uccisostessa sespada impalatoper congiunta]]...)<ref>Per spadaquante volte venga impalato, è stato dimostrato scientificamenteche Dante non può morire.</ref>.
<center><big>FINE</big></center>
Però, allAll'ultimo momento,improvviso Dante riceve il Potere della Forza, trasformandosie si trasforma in demone. Subito parte una scena superfiga in cui il cacciatore di Demoni uccide i demoni correndo sulla parete della torre in puro stile [[MatrixPrototype]]. Poi viene mangiato da una balena<ref>Ogni rifattoriferimento a cartoni animati disney o famosi libri è puramente casuale.</ref> e si libera riducendo in polpette il cuore di quest'ultima.
<center>O forse no...</center>
Intanto Vergil e Arkham si divertono ada invocare il potere di Sparda al piano più profondo della Torre. Vergil però uccide l'assistente perchèperché non riesce più a sopportare la vista delladei suasuoi facciaocchi bicromatici. Lady, la figlia di Arkahm con le tette piccole e il naso spaccato ma [[Trans|con un cannone enorme]], ritrova il padre morto, bestemmia e decide di trucidare Vergil. Intanto anche Dante giunge ai livelli inferiori della Torre.
Infatti Vergil, arrivato in fondo agli inferi, vede Mundus e, tutto gasato dalle imprese del padre, prova ad ucciderlo. Il risultato è una figura di merda e il controllo mentale da parte del Re dei Demoni... nasce così Nelo Angelo, di cui a nessuno importa.
 
Da qui la storia perde significato, mostrando il doppiogiocodoppio gioco di Arkham che decide di aprire un Portale tra Mondo Umano e Demoniaco<ref>Presto diventerà una nuova moda.</ref> laed morte diuccide Vergil; Dante e Lady si cercano di uccideremalmenarsi a vicenda per decidere chi metterà lo spadone in culo a Vergil<ref>Vince Dante, per la cronaca </ref>.
==Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition==
[[File:Dante e Vergil cosplay.jpg|right|thumb|200px|Dante e Vergil prima dello scontro finale]]
Dato che quelli della Capcom non sapevano più come spillare soldi ai fan della serie per pagarsi la loro [[cocaina|coca]], hanno deciso di rilasciare una versione speciale del gioco nell'attesa di DMC4: '''Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition'''<ref>Diresti mai che questa è l'edizione speciale di ''Devil May Cry 3 Dante's Awakening''?</ref>.
 
La storia riprende filo logico quando Dante combatte con Vergil<ref>Vivo, per la felicità delle fungirl.</ref> per chi dovrà uccidere Arkham. I due fratelli combattono un ultimo spettacolare combattimentoduello che i film gli fanno una sega e, ovviamente, vince Dante. Vergil si butta nel mondo demoniaco dalla vergogna e il protagonista se ne va. Sembra la fine, <u>e invece no!</u><br />
Per ingolosire i Nerd/fan, hanno deciso di rendere giocabile il fratello di Dante, ovvero Vergil. Dato che però erano troppo in crisi di astinenza per progettare un personaggio secondario come si deve, si sono semplicemente limitati ad inserire Vergil e - quasi - esclusivamente le mosse che faceva normalmente nel gioco, senza sprecarsi a crearne delle nuove apposta per lui; e infine mettere questo obbrobrio in commercio. Vergil e Dante sono diversissimi, infatti:
Infatti Vergil, arrivato in fondo agli inferi, vede Mundus e, tutto gasato dalle impresebotte delappena padresubite, prova ada ucciderlo. Il risultato è una scontata figura di merda e il controllo mentale da parte del Re dei Demoni... nasceNasce così Nelo Angelo, di cui a nessuno importa.
 
*Vergil ha un solo stile [[Eufemismo|meno forte]], tre armi da combattimento ma nessuna arma da fuoco anche se in compenso può fare dei giochetti niente male con delle spade <s>tirate fuori dal culo</s> evocate con la magia, attacca molto lentamente e non può neppure scatenare quelle ''quick moves''<ref>Intendo roba come il ''Million Stabs'' o il ''Satellite''.</ref> tipiche di Dante, ha solo tre provocazioni che cambiano non in base al livello di stile corrente ma all'arma<ref>Ok, le provocazioni non sono molto utili ma sono fighe...</ref>, e tanto per non perdere tempo, lo hanno fatto giocare negli stessi ambienti di Dante; infine lo hanno fatto combattere contro se stesso, creando un [[paradosso]].
==Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition==
*Dante ha settordici armi, tra quelle da fuoco e demoniache, una provocazione per ogni arma, senza contare quelle che aggiungono i vari stili, è velocissimo e ha millemila combo.
[[File:Dante e Vergil cosplay.jpg|rightleft|thumb|200px250px|Dante e Vergil prima dello scontro finale.]]
Dato che quelli della Capcom non sapevano più come spillare soldi ai fan della serie per pagarsi la loro [[cocaina|coca]], hanno deciso di rilasciare una versione speciale del gioco nell'attesa di DMC4: '''Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition'''.<ref>Direstibr mai che questa è l'edizione speciale di ''Devil May Cry 3 Dante's Awakening''?</ref>.
Per ingolosire i Nerd/fan, hanno deciso di rendere giocabile iluno fratellonuovo di Dante, ovvero Vergilpersonaggio. Dato che però erano troppo in crisi di astinenza per progettare un personaggio secondario come si deve, si sono semplicemente limitati ad inserire Vergil e - quasi - esclusivamente le mosse che faceva normalmente nel gioco, senza sprecarsi a crearne delle nuove apposta per lui;, emettendo infine mettere questo obbrobrio in commercio. Vergil e Dante sono diversissimi, infatti:
*Vergil ha un solo stile [[Eufemismo|meno forte]], tre armi da combattimento ma nessuna arma da fuoco anche se in compenso può fare dei giochetti niente male con delle spade <sdel>tirate fuori dal culo</sdel> evocate con la magia, attacca molto lentamente e non può neppure scatenare quelle ''quick moves''<ref>Intendo roba come il ''Million Stabs'' o il ''Satellite''.</ref> tipiche di Dante,. haHa solo tre provocazioni che cambiano non in base al livello di stile corrente ma all'arma<ref>Ok, le provocazioni non sono molto utili ma sono fighe...</ref>e, e tanto per non perdere tempo, lo hanno fatto giocare negli stessi ambienti di Dante;. infineInfine lo hanno fatto combattere contro se stesso, creando uncosì un [[paradosso]].
*Dante ha settordici armi, tra quelle da fuoco e demoniache, unacentomila provocazione per ogni arma,mosse (senza contare quelle che aggiungono i vari stili), è velocissimo e ha millemila comboversatile.
 
Insomma, tipico della Capcom: fare le cose a metà e neppure per bene.
 
==Nemici==
[[File:Devil May Cry 3 - Vergil serio.png|right|280px|thumb|Vergil in tutta la sua ilarità.]]
[[File:DMC3 Vergil laser.png|right|280px|thumb|Il terribile scontro tra Dante è Vergil è senza esclusione di colpi.]]
Come da copione il gioco è colmo di nemici al limite della fantasia, partoriti dagli autori dopo le famose piste di coca.
 
=== Boss ===
Che [[Devil May Cry]] sarebbe senza millemila boss che spuntano come funghi?
 
[[File:Claudio Bisio rosso.jpg|right|thumb|250px|Arkahm festeggia per aver ottenuto il potere di Sparda]]
*'''Esercito Demoniaco''': Unauna ventina di demoni scarsissimi guidati dalla brutta copia della morte.
*'''Cerberus''': Cerberocerbero pronto da scongelare. Dopo essere stato umiliato verbalmente e fisicamente da Dante gli si sottomette, lasciandogli un'arma,: Cerberus<ref>Fantasia portami via...</ref>.
*'''GigaPiede''': Un vermone contaminato dagli oli tossici presenti nelle fogne della torre. Spara palline da tennis fluo.
*'''Agni&Rudra''': Duedue spade logorroiche che controllano due corpi muscolosi e palestrati provenienti direttamente dall'antica Grecia. Verranno prese da Dante che '''finalmente''' imporrà loro il silenzio.
*'''Vergil''': Ilfratello di fratelloDante, anch'egli albino, di Dante. Il cacciatore di Demoni non fa' una bella figura in questo scontro.
*'''Cuore <sdel>[[Pinocchio|della balena]]</sdel> di leviatano''': Un cuore che spara raggi laser.
*'''Nevan''': Gothic-Lolita fan di [[Twilight]] che si crede una vampira. Dante la uccide e la trasforma in una chitarra<ref>Al limite dello squallore.</ref>.
*'''Beowulf''': Demoniacciodemoniaccio gigante incazzato con Sparda, perchèperché da esso venne accecato, e con lui la sua prole:. Dante finirà l'opera del padre cavandogli l'occhio sinistro mentre Vergil lo ridurrà ada uno spezzatino.
*'''Geryon''': Cavallocavallo greco presente nei miti. Ora si porta dietro una carrozza fantasma spara-dardi. Quando Dante lo massacra brutalmente gli ruba anche il potere di bloccare il tempo.
*'''Vergil''' (ancora): Didi nuovo Vergil: Orama ora si trasformeràtrasforma in demone<ref>Ad ogniperché morteanche diDante papa</ref>d'ora perchè siin èpoi presopuò Beowulffarlo. Questa volta Dante lo eguaglia.
*'''Lady''': La battona del gioco. UseràUsea armi da fuoco a proiettili infiniti ma che non vi colpirannocolpiscono mai.
*'''Doppelganger''': La copia fatta malecinese di Dante.
*'''Arkham''': Una porcheria non meglio identificata con vermi che escono ovunque.
*'''Vergil''' (Scontro finale): Perper rendere il tutto più spettacolare la battaglia si svolge su una cascata sull'orlo del Mondo Demoniaco. Lo scontro saràè {{citnec|leggermente impari}} impari in quanto Vergil useràusa sia la Force Edge che la Yamato e la sua trasformazione in demone equivarràequivale alla trasformazione in dioDio.
 
==Il manga==
Da notare che dal videogioco è stato tratto un manga, così incoerente da risultare disgustoso ai fan della serie ma da risultare ''figo'' agli otaku che hanno visto solo l'[[Devil May Cry 3 (Videogiocoanime)|anime]].
Esso inizia in modo del tutto incoerente con un italiano ubriacone che va a puttane e Dante che combatte contro il bianconiglio e il cappellaio matto<ref>Non sto scherzando...</ref>, per poi perdersi in un susseguirsi di scene dove Dante spara contro qualunque cosa si muova e in cui Vergil cerca di aprire un portale, per poi riprendere coerenza nel secondo scontro tra Dante e Vergil. Il manga non è mai stato terminato per motivi ignoti<ref>Qualcuno ipotizza l'uccisione del disegnatore da parte dei fan puristi di Devil May Cry.</ref>.
 
==Note==
[[File:Dante perfora Vergil con un colpo.jpg|right|thumb|280px|{{citnec|Battaglia epica}}]]
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Devil May Cry (Videogioco)]]
*[[Devil May Cry 2]]
*[[Devil May Cry (anime)4]]
*[[Fisica inDmC: Devil May Cry]]
*[[Demone]]
*[[Fratricidio]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=a-_vGzBDCSg Ecco quanto è illogico questo gioco! DaSolo vedereper solochi se capitecapisce l'inglese.]
 
==Note==
 
{{note|3}}
{{DMC}}
 
[[Categoria:{{Portali|Videogiochi]]}}
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]
[[Categoria:Satanismo]]
 
[[pt:Devil May Cry 3 - Dante's Awakening]]
[[Categoria:Videogiochi]]

Versione attuale delle 19:03, 24 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è
.

Altro che Matrix...
« Ehi, bel cucciolo, vieni qui su... »
(Dante poco prima di essere sbranato da Cerberus)
« I need more power! »
(Vergil su impotenza)

Devil May Cry 3 - Dante's Awakening è il terzo episodio della saga di Devil May Cry, in cui si parla della giovinezza di Dante, giovane complessato e scapestrato. In linea con il contesto i programmatori si sono sparati almeno dieci piste di cocaina e hanno dato vita a un gioco ricco di situazioni estreme, idee bizzarre e duelli al limite dell'umana comprensione.

Trama

Dante ad un suo concerto. Notare una fan dietro di lui, pronta a chiedergli un autografo.

Terzo episodio in quanto a serie ma primo in quanto a cronologia, inizia con un giovane Dante squattrinato che decide di fare il devil hunter, sfruttando le sue non comuni abilità; apre così un'agenzia caccia-demoni senza nome in un locale squallido di qualche città indefinita. Un giorno, dopo essere uscito dalla doccia tutto tranquillo, un tizio arriva e gli sbatte la scrivania addosso[1] e infine una gigantesca orda di demoni lo attacca. Dopo averli massacrati facendo il figo esce dall'agenzia e vede spuntare dal sottosuolo una gigantesca torre di qualche secolo sperduto alta millanta metri. Nonostante questo, il buon Dante riesce a scorgere il fratello Vergil accompagnato da un tizio pelato ambiguo e con le lenti a contatto colorate.

Così il giovane Dante decide di fare due chiacchiere con Vergil sul perché abbia fatto spuntare una torre abnorme al centro della città, mandandone in frantumi la metà e distruggendogli l'agenzia nuova.

Il nostro virile Dante, pronto per una nuova avventura.

Il nostro cacciatore di demoni (chiaramente incazzato) decide di farsi una scalata per salvare il mondo e cose così. Dopo aver superato millemila enigmi ed essere sopravvissuto a orde di demoni arriva in cima: lì si fa impalare da Vergil (con la sua stessa spada per giunta...)[2]. All'improvviso Dante riceve il Potere della Forza e si trasforma in demone. Subito parte una scena superfiga in cui il cacciatore di Demoni uccide i demoni correndo sulla parete della torre in puro stile Prototype. Poi viene mangiato da una balena[3] e si libera riducendo in polpette il cuore di quest'ultima. Intanto Vergil e Arkham si divertono a invocare il potere di Sparda al piano più profondo della Torre. Vergil però uccide l'assistente perché non riesce più a sopportare la vista dei suoi occhi bicromatici. Lady, la figlia di Arkahm con le tette piccole e il naso spaccato ma con un cannone enorme, ritrova il padre morto, bestemmia e decide di trucidare Vergil. Intanto anche Dante giunge ai livelli inferiori della Torre.

Da qui la storia perde significato, mostrando il doppio gioco di Arkham che decide di aprire un Portale tra Mondo Umano e Demoniaco[4] ed uccide Vergil; Dante e Lady cercano di malmenarsi a vicenda per decidere chi metterà lo spadone in culo a Vergil.

La storia riprende filo logico quando Dante combatte con Vergil[5] per chi dovrà uccidere Arkham. I due fratelli combattono un ultimo spettacolare duello che i film gli fanno una sega e, ovviamente, vince Dante. Vergil si butta nel mondo demoniaco dalla vergogna e il protagonista se ne va. Sembra la fine, e invece no!
Infatti Vergil, arrivato in fondo agli inferi vede Mundus e, tutto gasato dalle botte appena subite, prova a ucciderlo. Il risultato è una scontata figura di merda e il controllo mentale da parte del Re dei Demoni. Nasce così Nelo Angelo.

Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition

Dante e Vergil prima dello scontro finale.

Dato che quelli della Capcom non sapevano più come spillare soldi ai fan della serie per pagarsi la loro coca, hanno deciso di rilasciare una versione speciale del gioco nell'attesa di DMC4: Devil May Cry 3 Dante's Awakening Special Edition.
Per ingolosire i Nerd/fan, hanno deciso di rendere giocabile uno nuovo personaggio. Dato che però erano troppo in crisi di astinenza per progettare un personaggio secondario come si deve si sono semplicemente limitati ad inserire Vergil e quasi esclusivamente le mosse che faceva normalmente nel gioco, senza sprecarsi a crearne delle nuove apposta per lui, mettendo infine questo obbrobrio in commercio. Vergil e Dante sono diversissimi, infatti:

  • Vergil ha un solo stile meno forte, tre armi da combattimento ma nessuna arma da fuoco anche se in compenso può fare dei giochetti niente male con delle spade tirate fuori dal culo evocate con la magia, attacca molto lentamente e non può neppure scatenare quelle quick moves tipiche di Dante. Ha solo tre provocazioni che cambiano non in base al livello di stile corrente ma all'arma e, tanto per non perdere tempo, lo hanno fatto giocare negli stessi ambienti di Dante. Infine lo hanno fatto combattere contro se stesso, creando così un paradosso.
  • Dante ha settordici armi tra quelle da fuoco e demoniache, centomila mosse (senza contare quelle che aggiungono i vari stili), è velocissimo e versatile.

Insomma, tipico della Capcom: fare le cose a metà e neppure per bene.

Nemici

Vergil in tutta la sua ilarità.
Il terribile scontro tra Dante è Vergil è senza esclusione di colpi.

Come da copione il gioco è colmo di nemici al limite della fantasia, partoriti dagli autori dopo le famose piste di coca.

Che Devil May Cry sarebbe senza millemila boss che spuntano come funghi?

  • Esercito Demoniaco: una ventina di demoni scarsissimi guidati dalla brutta copia della morte.
  • Cerberus: cerbero pronto da scongelare. Dopo essere stato umiliato verbalmente e fisicamente da Dante gli si sottomette lasciandogli un'arma: Cerberus[6].
  • GigaPiede: vermone contaminato dagli oli tossici presenti nelle fogne della torre. Spara palline da tennis fluo.
  • Agni&Rudra: due spade logorroiche che controllano due corpi muscolosi e palestrati provenienti direttamente dall'antica Grecia. Verranno prese da Dante che finalmente imporrà loro il silenzio.
  • Vergil: fratello di Dante, anch'egli albino. Il cacciatore di Demoni non fa una bella figura in questo scontro.
  • Cuore della balena di leviatano: cuore che spara raggi laser.
  • Nevan: Gothic-Lolita fan di Twilight che si crede una vampira. Dante la uccide e la trasforma in una chitarra[7].
  • Beowulf: demoniaccio gigante incazzato con Sparda perché da esso venne accecato, e con lui la sua prole. Dante finirà l'opera del padre cavandogli l'occhio sinistro mentre Vergil lo ridurrà a uno spezzatino.
  • Geryon: cavallo greco presente nei miti. Ora si porta dietro una carrozza fantasma spara-dardi. Quando Dante lo massacra brutalmente gli ruba anche il potere di bloccare il tempo.
  • Vergil (ancora): di nuovo Vergil: ma ora si trasforma in demone perché anche Dante d'ora in poi può farlo. Questa volta Dante lo eguaglia.
  • Lady: battona del gioco. Usea armi da fuoco a proiettili infiniti ma che non colpiscono mai.
  • Doppelganger: copia cinese di Dante.
  • Arkham: porcheria non meglio identificata con vermi che escono ovunque.
  • Vergil (Scontro finale): per rendere il tutto più spettacolare la battaglia si svolge su una cascata sull'orlo del Mondo Demoniaco. Lo scontro è leggermente[citazione necessaria] impari in quanto Vergil usa sia la Force Edge che la Yamato e la sua trasformazione in demone equivale alla trasformazione in Dio.

Il manga

Da notare che dal videogioco è stato tratto un manga, così incoerente da risultare disgustoso ai fan della serie ma da risultare figo agli otaku che hanno visto solo l'anime. Esso inizia in modo del tutto incoerente con un italiano ubriacone che va a puttane e Dante che combatte contro il bianconiglio e il cappellaio matto[8], per poi perdersi in un susseguirsi di scene dove Dante spara contro qualunque cosa si muova e in cui Vergil cerca di aprire un portale, per poi riprendere coerenza nel secondo scontro tra Dante e Vergil. Il manga non è mai stato terminato per motivi ignoti[9].

Voci correlate

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Ogni cliente della Devil May Cry deve aver preso da lui questa reazione...
  2. ^ Per quante volte venga impalato, è stato dimostrato che Dante non può morire.
  3. ^ Ogni riferimento a cartoni animati disney o famosi libri è puramente casuale.
  4. ^ Presto diventerà una nuova moda.
  5. ^ Vivo, per la felicità delle fungirl.
  6. ^ Fantasia portami via.
  7. ^ Al limite dello squallore.
  8. ^ Non sto scherzando...
  9. ^ Qualcuno ipotizza l'uccisione del disegnatore da parte dei fan puristi di Devil May Cry.