Davide Van de Sfroos: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
==Curiosità==
==Curiosità==
==Note==
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}

Versione delle 19:20, 15 mag 2012

Template:Incostruzione

Davide nel preciso momento in cui si rende conto d'essersi vestito al buio

Davide Van de Sfroos è un cantante olandese, ritenuto a furor di popolo il Bruce Springsteen del Lago di Como. Va detto che però, essendo l'unico vero cantante proveniente dal Lario, è conosciuto anche come il David Bowie/Albano Carrisi/John Lennon/chi più ne vuole più ne metta del Lago di Como.

Biografia

Infanzia e giovinezza

Il più grande cantante e rappresentante della cultura del Lago di Como nasce, com'è naturale che sia in questi casi, non sul lago di Como. E nemmeno in Provincia di Como. E neanche in Lombar... no, aspetta, quello sì.
Egli nasce un determinato giorno di un certo mese di un particolare anno a Monza. Diverse migliaia di minuti dopo, i suoi genitori, preoccupati dell'influenza che la tentacolare città dell'Autodromo e di Morgan (soprattutto di Morgan) può portare al loro piccino (il quale peraltro già si esprimeva con un linguaggio da osteria e una voce roca da fumatore già intorno ai tre anni), decidono di fare armi e bagagli e di trasferirsi in quel di Mezzegra, sul Lago di Como, non lontano da Integra.

Qui egli cresce come un qualsiasi ragazzo di provincia: uccidendo lucertole per diletto, imparando a guidare il motorino e l'Ape Car a undici anni e ubriacandosi la prima volta proprio per festeggiare quell'occasione. Il suo animo sensibile e poetico tuttavia lo porta anche ad approfondire la conoscenza delle storie e delle tradizioni degli abitanti del lago: i pesci.

Primi passi nella musica

I De Sfòrs, o come diavolo si chiamano

Solista

Perché Sanremm a l'è Sanremm

Ma è leghista sì o no?

Stile

Curiosità

Note

Template:Legginote