Davide Van de Sfroos: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
==Biografia==
==Biografia==
Il più grande cantante e rappresentante della cultura del Lago di Como nasce, com'è naturale che sia in questi casi, '''non''' sul lago di Como. E nemmeno in Provincia di Como. E neanche in Lombar... no, aspetta, quello sì.<br>
Il più grande cantante e rappresentante della cultura del Lago di Como nasce, com'è naturale che sia in questi casi, '''non''' sul lago di Como. E nemmeno in Provincia di Como. E neanche in Lombar... no, aspetta, quello sì.<br>
Il nostro nasce in quel di Monza con un nome che non mi ricordo più tanto bene, una cosa tipo ''Silvio Berlusconi'', ''Marco Reguzzoni'' o ''Davide Bernasconi''. Per comodità lo chiameremo Quello Lì, e voi nella vostra testa potrete decidere il nome da affibiarli. Anzi, facciamo una votazione:
Il nostro nasce in quel di Monza con un nome che non mi ricordo più tanto bene, una cosa tipo ''Silvio Berlusconi'', ''Marco Reguzzoni'' o ''Davide Bernasconi''. Per comodità lo chiameremo Quello Lì, e voi nella vostra testa potrete decidere il nome da affibiarli. Anzi, facciamo una votazione, volete?
<abc>Qual è secondo voi il vero nome del De Sfroos?
|Silvio Bernasconi.
|Davide Berlusconi.
|Ho sbagliato pagina.
</abc>

Insomma, Quello Lì nasce a Monza. I genitori ci impiegheranno ben quattro anni prima di rendersi conto dell'enorme baggianata che han commesso, sicché un bel giorno prendono armi, bagagli e figlio e se ne vanno giù al nord, il che prova che non è necessario essere terroni per emigrare in Lombardia. Il paese che scelgono come residenza è l'ameno comune di Mezzegra, rinomato per un banale fatterello accaduto il 28 aprile del 1945, quando venne ucciso un signore che era stato famoso durante la II Guerra Mondiale per la sua calvizie.<br>
L'infanzia di Quello Lì passa dunque piacevole, fra gli strani abitanti del lago e i neofascisti che portano corone di fiori.

==Ma è leghista sì o no?==
==Ma è leghista sì o no?==
==Stile==
==Stile==

Versione delle 00:49, 15 mag 2012

Template:Incostruzione

File:404px-Davide Van de Sfroos.jpg
Il Davide in sovrappensiero durante un concerto: A l'hoo smorzaa el gas quand son sortii de cà? Se regordi più...

Davide Van de Sfroos è un cantante olandese, ritenuto a furor di popolo il Bruce Springsteen del Lago di Como. Va detto che però, essendo l'unico vero cantante proveniente dal Lario, è conosciuto anche come il David Bowie/Albano Carrisi/John Lennon/chi più ne vuole più ne metta del Lago di Como.

Biografia

Il più grande cantante e rappresentante della cultura del Lago di Como nasce, com'è naturale che sia in questi casi, non sul lago di Como. E nemmeno in Provincia di Como. E neanche in Lombar... no, aspetta, quello sì.
Il nostro nasce in quel di Monza con un nome che non mi ricordo più tanto bene, una cosa tipo Silvio Berlusconi, Marco Reguzzoni o Davide Bernasconi. Per comodità lo chiameremo Quello Lì, e voi nella vostra testa potrete decidere il nome da affibiarli. Anzi, facciamo una votazione, volete? <abc>Qual è secondo voi il vero nome del De Sfroos? |Silvio Bernasconi. |Davide Berlusconi. |Ho sbagliato pagina. </abc>

Insomma, Quello Lì nasce a Monza. I genitori ci impiegheranno ben quattro anni prima di rendersi conto dell'enorme baggianata che han commesso, sicché un bel giorno prendono armi, bagagli e figlio e se ne vanno giù al nord, il che prova che non è necessario essere terroni per emigrare in Lombardia. Il paese che scelgono come residenza è l'ameno comune di Mezzegra, rinomato per un banale fatterello accaduto il 28 aprile del 1945, quando venne ucciso un signore che era stato famoso durante la II Guerra Mondiale per la sua calvizie.
L'infanzia di Quello Lì passa dunque piacevole, fra gli strani abitanti del lago e i neofascisti che portano corone di fiori.

Ma è leghista sì o no?

Stile

Curiosità

Note