DNA

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Versione del 30 ago 2006 alle 14:09 di Godo-fuffix (rosica | curriculum)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il dna, come ci ricorda Esplorando il corpo umano è fatto da piccoli esserini con due gambe, due braccia e un organo sessuale che ridono, parlano e scorreggiano proprio come noi. Quando si accoppiano in un'interminabile orgia formano una catena a doppia elica lunghissima. Questa viene chiamata DNA.

Significato

La parola DNA significa: Acido Desossiribonerchiatico. Proprio perchè appartiene alla fiorente famiglia degli acidi, è anche considerato una droga e bandito a vita dall'Italia.

Utilizzi

Il dna ci distingue l'un l'altro e, per fare un esempio, fa assomigliare Amanda Lear ad un uomo. Infatti, ogni piccolo esserino che compone la catena del dna stabilisce una nostra caratteristica fisica, ad esempio:

  • se abbiamo o meno l'alitosi.
  • numero massimo di brufoli che possono spuntarci sul corpo contemporaneamente prima che questi collassino aprendo un buco nero.
  • colore del nostro pus.
  • grado di acidità massimo del ph delle ascelle