Consiglio dei Ministri: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(89 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Politica}}


Il '''Consiglio dei Ministri''' è un'[[arma di distruzione di massa]] capace di distruggere un intero settore dello [[Stato]] con un solo provvedimento. I ministri esistevano già nel [[millemila]] a.C., ma in [[Italia]] sono arrivati solo nel [[1946]]. I primi danni causati dai Ministeri cominciarono subito a farsi sentire, come ad esempio la Dichiarazione Ufficiale di trasformazione dell'[[Italia]] in [[Repubblica delle Banane]]. Si conosce poco la situazione in altri Stati, ma è sicuro che abbiano causato danni anche lì, pertanto si parlerà solo dell'Italia. Quest'ultima frase è merito di un provvedimento del Ministero del Patriottismo.
{{Cit|Ma vaffanculo!|Qualunque [[Studente|povero sfigato]] sull'ultimo provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione.}}

{{Cit|Gli faremo causa per [[plagio]].| [[Tremonti|Tremonti]] su Ministero dello Sviluppo Economico.}}

{{Cit| Vorrei dipingere di bianco la cucina, e magari un giallino in sala...| [[Maroni]] lavora al Ministero degli Interni.}}

{{Cit|Che ne dici di un balconcino in legno?| [[Frattini|Il Ministro degli Esteri]] collabora con Maroni.}}

I '''Ministeri''' sono un'[[arma di distruzione di massa]] capace di distruggere un'intero settore dello [[Stato]] con un solo provvedimento. Esistevano già nel [[Millemila]] a.C., ma in [[Italia]] sono arrivati solo nel [[1946]]. I primi danni causati dai Ministeri cominciarono subito a farsi sentire, come ad esempio la Dichiarazione Ufficiale di trasformazione in [[Repubblica delle Banane]] da parte dell'[[Italia]]. Si conosce poco la situazione in altri Stati, ma è sicuro che abbiano causato danni anche lì, pertanto si parlerà solo dell'Italia. Quest'ultima frase è merito di un provvedimento del Ministero del Patriottismo.

==Storia==

L'autore purtroppo è poco informato (che sfigato...) e sa dire poco sui Ministri in carica prima del 2000 d.C. Tuttavia vi posso assicurare che la situazione attuale {{citnec|è più che ottima}}.


==Storia del Consiglio dei Ministri italiano==
===Antichità===
===Antichità===


I Ministeri vennero in mente a [[tutti]]. Nell'antichità [[chiunque]] si muniva di Ministri pronti a <s>lecchinare</s> servire lo Stato. È infatti risaputo che [[Giulio Cesare]] utilizzava vari Ministeri, tra cui:
I Ministeri vennero in mente a [[tutti]]. Nell'antichità [[chiunque]] si muniva di Ministri pronti a <del>lecchinare</del> servire lo Stato. È infatti risaputo che [[Giulio Cesare]] utilizzava vari Ministeri, tra cui:


[[File:Bruto.jpg|thumb| right | 130px |[[Bruto]] mentre esercita la carica di Ministro delle Pugnalate.]]
[[File:Bruto.jpg|thumb| right | 130px |[[Bruto]] mentre esercita la carica di Ministro delle Pugnalate.]]
Riga 24: Riga 12:
*Ministero delle Pugnalate, il cui Ministro Bruto doveva occuparsi del conteggio delle coltellate date a Giulio, così da far passare il numero esatto alla storia.
*Ministero delle Pugnalate, il cui Ministro Bruto doveva occuparsi del conteggio delle coltellate date a Giulio, così da far passare il numero esatto alla storia.
*Ministero della Distruzione Totale, utilizzato soltanto in [[Gallia]].
*Ministero della Distruzione Totale, utilizzato soltanto in [[Gallia]].

Il resto dei Ministeri è ancora sconosciuto. I [[Ricercatori Oral-B]] ne scopriranno sicuramente altri.


===Secoli a venire===
===Secoli a venire===
Durante il Medioevo, i Ministri in Italia si estinsero. I [[barbaro|barbari]] preferivano risolvere le questioni amministrative a modo loro, tenendo bene in mente la [[Carta dei Diritti]] Umanitari dell'[[ONU]]. [[Peccato]] che ancora non esistesse.

Finiti i secoli bui dell'umanità, i Ministri erano ancora estinti. Le città italiane erano quasi tutte autonome e le questioni si risolvevano con Colpi di <del>Stato</del> Città o giocando a [[Monopoli]] (di Stato).
Durante il Medioevo, i Ministri in Italia si estinsero. I [[barbaro|barbari]] preferivano risolvere le questioni amministrative a modo loro, tenendo bene in mente la [[Carta dei Diritti]] Umanitari dell'[[ONU]]. [[Peccato]] che ancora non esisteva.
Finiti i secoli bui dell'umanità, i Ministri erano ancora estinti. Le città italiane erano quasi tutte autonome e le questioni si risolvevano con Colpi di <s>Stato</s> Città o giocando a [[Monopoli]] (di Stato).
Il [[WWF]] si preoccuperà di riportare al mondo i Ministri solo nel 1946, sfruttando l'occasione del [[Referendum]] Repubblica/Monarchia e condannando per sempre l'Italia.
Il [[WWF]] si preoccuperà di riportare al mondo i Ministri solo nel 1946, sfruttando l'occasione del [[Referendum]] Repubblica/Monarchia e condannando per sempre l'Italia.


==Utilità e compiti==
==Utilità e compiti==
{{vedianche|Ministro}}
La maggior parte dei Ministeri dovrebbe essere [[utile]], in teoria. Infatti lo è: in questi anni la principale utilità sarà quella di devastare l'Italia.
La maggior parte dei Ministeri dovrebbe essere [[utile]], in teoria. Infatti lo è: in questi anni la principale utilità sarà quella di devastare l'Italia.

Un'altra utilità è quella di creare altri posti a sedere per i poveri politici stanchi e far uscire altri soldi dallo Stato per i loro stipendi.
Un'altra utilità è quella di creare altri posti a sedere per i poveri politici stanchi e far uscire altri soldi dallo Stato per i loro stipendi.

I Ministri sono mossi da un forte [[patriottismo]] e dall'amore per il nostro Paese, o più semplicemente dai soldi. Loro vogliono solo [[Doppio senso|i nostri beni]].
I Ministri sono mossi da un forte [[patriottismo]] e dall'amore per il nostro Paese, o più semplicemente dai soldi. Loro vogliono solo [[Doppio senso|i nostri beni]].

==Presidente==
{{Vedianche|Presidente del Consiglio dei Ministri}}
Il Consiglio è guidato dalla figura del Presidente, detto anche Primo Ministro, o Premier, o [[massoneria|Gran Ciambellano dell'Ordine d'Oriente]]. Ha il compito di nominare i ministri e di inventare scuse quando questi si dimostrano degli inetti.

==Cerimoniale==

Tutti i ministri devono essere chiamati "Signor Ministro", tranne i ministri di sesso femminile (o che comunque preferirebbero esserlo) che devono essere chiamati "Signora Ministra"; è severamente vietato storpiare la pronuncia o la scrittura nel riferirsi ad un ministro di sesso femminile (es. ''Signora [[minestrina|Minestra]]''), e in caso ciò accada interviene il fantasma formaggino (anzi no, la fantasma formaggina) che a tacco tratto redarguisce il cafunciello errante.

Alcune ''ministre'' di sesso femminile preferirebbero essere chiamate Ministro a prescindere dal loro sesso (argomentando di nascosto che nessun geometra maschio ha mai fatto causa per violenza sessuale per via della "a" finale, e che ''la ministra'' - per altro - suona invero molto ridicolo), tuttavia hanno enorme paura della fantasma formaggia formaggina e quindi stanno zitte, in ossequio ai valori di libertà, uguaglianza e cecità che contraddistinguono il [[femminismo]] più ortodosso (e pure un poco scemo: vedi [[Fantasmo]], [[Geometro]], [[Atleto]], [[Astronauto]], [[Musicisto]], [[Poeto]], [[Psicanalisto]], [[Dentisto]], [[Oculisto]], ''[[et cetero]]''...).


==Ministeri==
==Ministeri==
Qui sotto, l'elenco di tutti i Ministeri con una descrizione d'utilità e dei relativi compiti (ovviamente letto da [[Wikipedia]], sono così tanti che non li ricordo).


===Ministero della Nonciclopedia===
===Ministero del (Modern) Welfare===
[[Call of Duty|Collofdiuti]]: Modern Welfare 5, noto anche come Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si occupa dell'incremento del precariato e della disoccupazione, nonché delle cosiddette morti bianche. Servendosi delle inutili dichiarazioni del Ministro, promette più caschetti di sicurezza per tutti e posti fissi, fissati, fessi, fusi, fritti. I diritti dei lavoratori [[deluso di sinistra|sinistroidi]] non sono materia di competenza di questo ministero, che se ne sfrega altamente le balle, continuando a servire la [[FIAT|Gran Loggia (o Loggiotto, o Lingotto) di Torino]].
Ministri: Amministratori di [[Nonciclopedia]].
Senza dubbio il Ministero più utile, si occupa dellle [[Cazzata| cazzate]], delle stronzate, delle minchiate ecc., del coordinamento dei suoi [[Nonciclopediano| discepoli]] e della distruzione del mondo. Le sue armi più devastanti nei con fronti della società in generale sono [[Chuck Norris| Lui]], [[Dio| Lui]] e [[Ban| Lui]]. Nello specifico, contro gli ignoranti, i [[bimbiminkia]] e i [[truzzi]], è in grado di usare il [[Ban]], [[Capitan Ovvio]] ed i [[Nonciclopediani]], che provvederanno a ridicolizzare e rendere innocue le suddette 3 minacce.


===Ministero degli Affari Esteri===
===Ministero degli Esteri===
Il Ministro degli Esteri dovrebbe occuparsi, come dice il nome, degli [[wikipedia:it:Esteri|Esteri]] (con particolare attenzione ai fosfodigliceridi), ma dato che in genere le sue conoscenze di [[chimica]] organica sono scarse, gli viene affidato l'incarico di gestire le relazioni dello Stato Italiano con gli altri governi. Il che significa gestire la lista degli amici di [[Facebook]] del presidente.
Ministro: [[Franco Frattini]] di Carnevale, novità casareccia.
Il Ministero degli Affari Esteri dovrebbe occuparsi di relazionare lo Stato Italiano con gli Stati Esteri, ma in questi giorni [http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-19/stampa-estera-6/stampa-estera-6.html?ref=search se ne occupa di persona il Presidente del Consiglio].
È molto utile anche per organizzare caffè da prendere assieme al Presidente degli Stati Uniti e [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/G8 farse internazionali].


===Ministero dell'Interno===
===Ministero dell'Interno===
{{Cit2|Qui potremmo buttare giù il muro e fare un enorme salone per festini!|Ministro degli Interni al lavoro al Viminale}}
Ministro: [[Roberto Maroni| Roberto Scassamaroni]].
Il Ministero dell'Interno si occupa di cacciare i poveracci dal nostro Paese e di sopprimere rumeni, albanesi e gente di colore perché "vengono per ammazzare, neanche a dire che ammazzano i terùn, va là!".
Il Ministero dell'Interno si occupa di sopprimere i rumeni, gli albanesi e i negri che vengono in Italia per rubare il lavoro, incendiare le donne e stuprare i villaggi. Inoltre coordina le forze di polizia per difendere lo Stato da minacciose organizzazioni criminali come le [[Brigate Rosse]] e il fan club di [[Laura Pausini]].
Roberto non si rende conto, tuttavia, che di immigrati non ci sono solo i sopra citati, ma anche persone dal resto del mondo, come anche Statunitensi.
Inoltre si occupa, assieme ad [[Umberto Bossi]], di provocare panico e paura fra la gente diffondendo notizie di cronaca nera su rumeni ed albanesi nella TV Italiana.


===Ministero della Giustizia===
===Ministero della Giustizia===
[[File:Crollo L'Aquila.jpg|thumb| right | Npx | Un Palazzo di Giustizia dopo l'ultimo provvedimento del Ministero omonimo. ]]
[[File:Crollo L'Aquila.jpg|thumb| right | Un Palazzo di Giustizia dopo l'ultimo provvedimento del Ministero omonimo. ]]
Il Ministero della [[Giustizia]] si occupa di cambiare leggi per permettere a [[Politico|qualcuno]] di cavarsela. È inoltre in grado di prendere in giro gli Italiani con Lodi e Complimenti alle quattro cariche più alte dello Stato, ripetendo che {{citnec|"La Legge è uguale per tutti"}}.
Ministro: [[Angelo Alfano]].
Il Ministero della Giustizia si occupa di cambiare leggi per impedire a [[Politico| qualcuno]] di cavarsela. È inoltre in grado di prendere in giro gli Italiani con Lodi e Complimenti alle quattro cariche più alte dello Stato, ma ripetendo che [[Cazzata| "La Legge è uguale per tutti"]].


===Ministero della Difesa===
===Ministero della Difesa===
Più che difendere, attacca. Il suo compito è quello di mandare i soldati dell'[[Esercito Italiano]] in vacanza in altri paesi, sotto l'[[egida]] dell'[[ONU]] anche se nessuno sa cosa sia l'egida.
Ministro: [[Ignazio La Russa]], a sottolineare l'[[Cazzata| alleanza]] fra Italia e Russia.
Più che difendere, attacca.
Il suo compito è quello di mandare a morire qualche centinaio di persone in un paese del Medioriente per far vedere quant'è forte l'Italia.


===Ministero dell'Economia===
===Ministero dell'Economia===
Si occupa del prosciugamento delle casse dello Stato. Può anche distribuire inutili pezzi di plastica agli anziani, che sono così in grado di prendere 40€ al mese in più dopo aver speso 50€ di viaggi in macchina e valori bollati a causa della [[burocrazia]]. Dev'essere un abile [[prestigiatore]] per far sparire i soldi senza che nessuno se ne accorga. È dunque adibito allo spreco ed alla vandalizzazione del contenuto delle casse dello Stato, che è poi costretto a rimpinguare strizzando il popolo, per poi giustificarsi con assurde dichiarazioni sull'Europa basate sul terribile spauracchio della crisi.
Ministro: [[Giulio Tremonti]]. Le battute sul suo cognome sono troppo stupide per essere scritte.
Si occupa del prosciugamento delle casse dello Stato. Può anche distribuire inutili pezzi di plastica agli anziani, che sono così in grado di prendere 40€ al mese in più dopo aver speso 50€ di viaggi in macchina e valori bollati a causa della burocrazia. Tremonti è un abile prestigiatore, infatti può far sparire soldi senza che nessuno se ne accorga.

===[[Cazzata| Ministero dello Sviluppo Economico]]===
Ministro: [[Claudio Scajola]] (freccia).
Il Ministro Tremonti ed il Ministro Scajola non conoscono la tecnica della fusione. [[Goku]] e [[Vegeta]] provvederanno ad istruirli.


===Ministero delle Politiche Agricole e Forestali===
===Ministero delle Politiche Agricole e Forestali===
Questo Ministero serve a disboscare gli [[Appennini]] ed a distruggere i raccolti a causa della grandine.
Ministro: [[Luca Zaia]].
Questo Ministero serve a disboscare gli Appennini ed a distruggere i raccolti a causa della grandine. I [[Ricercatori Oral-B]] ritengono che Luca Zaia abbia il potere di governare i fenomeni metereologici, oltre a quello di accendere il Gargano.


===Ministero dell'Ambiente===
===Ministero dell'Ambiente===
Il Ministero dell'Ambiente è in grado di devastare i paesaggi dell'Italia in collaborazione con quello delle Politiche Agricole. I suoi poteri sembrano irrisori, ma quando vi farete un bagno ad [[Ostia]] capirete la loro immensità da quello che troverete in acqua.
Ministro: [[Stefania Prestigiacomo]]? "Anche Giovanni!".
Il Ministero dell'Ambiente è in grado di devastare i paesaggi dell'Italia in collaborazione con quello delle Politiche Agricole. I suoi poteri sembrano irrisori, ma quando vi farete un bagno ad Ostia capirete la loro immensità da quello che troverete in acqua.


===Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti===
===Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti===
Ministro: [[Altero Matteoli]], e altererò anche te!
Chiunque vada a capo di questo Ministero acquisisce il potere di bloccare il tempo. I lavori fermi del Passante di Mestre sono la prova dei fenomenali poteri dei Ministri dei Trasporti, ma essi vanno ben oltre ai lavori di costruzione di strade e ponti: possono bloccare il tempo sulle autostrade, causando il famigerato "bollino nero". Questo Ministero è odiato dagli italiani che rimangono bloccati negli ingorghi delle Autostrade.
Chiunque vada a capo di questo Ministero acquisisce il potere di bloccare il tempo. I lavori fermi del Passante di Mestre sono la prova dei fenomenali poteri dei Ministri dei Trasporti, ma essi vanno ben oltre ai lavori di costruzione di strade e ponti: possono bloccare il tempo sulle autostrade, causando il famigerato "bollino nero". Questo Ministero è odiato dagli italiani che rimangono bloccati negli ingorghi delle Autostrade.


===Ministero del Lavoro e della Salute===
===Ministero della Sanità ===
Si occupa di emettere qualche raccomandazione su un alimentazione sana - che nessuno legge -, qualcosa per gli ospedali e basta. Il resto lo fanno le Regioni, permettendo al Ministro di avere circa 300 Giorni liberi all'[[anno]] ed altrettanti 65 di ferie.
Ministro: [[Maurizio Sacconi]] di tanti bei soldoni.
Inoltre si occupa della diffusione del panico su varie [[Influenza suina|malattie stupide e più innocue del raffreddore]], facendo così arricchire le aziende farmaceutiche grazie ai [[Italiano medio|creduloni]]. Oltre a ciò, rilascia stupide dichiarazioni di scuse riguardo la malasanità, facendo sembrare che non sia colpa sua.
Non è ancora chiaro quale sia lo scopo della parte "Lavoro" del Ministero.
Per quanto riguarda la parte "Salute", esso emette qualche raccomandazione su un alimentazione sana - che nessuno legge -, qualcosa per gli ospedali e basta. Il resto lo fanno le Regioni, permettendo al Ministro di avere circa 300 Giorni liberi all'anno e 56 di ferie.


===Ministero per i Beni e le Attività Culturali===
===Ministero per i Beni e le Attività Culturali===
[[File:Torno subito.jpg|thumb|left|110px|]]
[[File:Torno subito.jpg|center|110px|]]


Prima di andare definitivamente in vacanza e poi in disuso, era adibito alla devastazione dei beni culturali presenti nel nostro Paese. Per fare ciò, dilapidava i fondi a sua disposizione in assurde elargizioni a custodi di musei, di siti archeoligici, di bar dei siti archeologici, di bagni dei bar siti archeologici, di retrobottega dei bar dei siti archeologici, agli [[UFO]] e al [[nulla]] cosmico, noto bene culturale italiano.


===Ministero <del>del Circo</del> dell'Istruzione===








===Ministero <s>del Circo</s> dell'Istruzione===
Ministro: [[Mariastella Gelmini]].
Il Ministero dell'Istruzione è un rinomato Circo. In esso si sono esibiti i migliori [[Politico| Clown]] della storia. I migliori anni del Circo Ministeriale sono sicuramente gli anni '90/2009. In quel periodo, la Clown Moratti tentò di lanciare il tormentone del Portfolio, ma il 99,9999% degli insegnanti lo ignorò, così la Moratti oggi tenta di vendicarsi attraverso la Gelmini.
Il Ministero dell'Istruzione è un rinomato Circo. In esso si sono esibiti i migliori [[Politico| Clown]] della storia. I migliori anni del Circo Ministeriale sono sicuramente gli anni '90/2009. In quel periodo, la Clown Moratti tentò di lanciare il tormentone del Portfolio, ma il 99,9999% degli insegnanti lo ignorò, così la Moratti oggi tenta di vendicarsi attraverso la Gelmini.
Per vendicare la Moratti, la Gelmini tenta di convincere le persone che è meglio un solo insegnante per classe, così da penalizzare coloro che non vollero accettare il tormentone del Portfolio. Tuttavia la gente non accettò comunque, ed il circo cadde in declino. Rimane comunque la denominazione "Circo Ministeriale dell'Istruzione Pubblica".
Per vendicare la Moratti, la Gelmini tentò di convincere le persone che è meglio un solo insegnante per classe, così da penalizzare coloro che non vollero accettare il tormentone del Portfolio. Tuttavia la gente non accettò comunque, ed il circo cadde in declino. Rimane comunque la denominazione "Circo Ministeriale dell'Istruzione Pubblica".


===Ministero per i Rapporti con il Parlamento===
===Ministeri Senza Portafoglio===
Questi poveri Ministri non hanno il portafoglio: mettono direttamente tutto in banca. Non sono a capo di un Ministero, eppure lo sono. Mistero.


====Ministero per i Rapporti con il Parlamento====
Ministro: Elio Vito.
Incapace di parlare, il Governo si fa aiutare da questo Ministero per comunicare col Parlamento.
Incapace di parlare, il Governo si fa aiutare da questo Ministero per comunicare col Parlamento.


====Ministro per le Riforme del Federalismo====
===Ministero per le Pari Opportunità===
[[File:Sorry_closed.gif|center|120px|]]
Ministro: [[Umberto Bossi]].
È ormai fallito. Strettamente collegato al Ministero dell'Interno, esso si occupava di creare sciocche ed inutili "iniziative" per l'integrazione degli sporchi stranieri di merda che rubano, stuprano ed uccidono, fomentando l'odio razziale del popolo.
Con questo Ministero, Bossi muove il primo passo per la guerra aperta al [[Terrone]]. Sembra che abbia promosso e fatto approvare la legge sul Federalismo Fiscale, ottenendo ciò che voleva (perché ancora non può chiedere di segare l'Italia in due). Tuttavia sta ancora lì e per non rendersi inutile solleva continue polemiche, meritandosi quindi l'appellativo "Ministro dello Scassamento Pubblico di Coglioni".

====Ministero per la Semplificazione Normativa====
Ministro: [[Roberto Calderoli]].
A causa di un Handicap, il Governo non è in grado di semplificare le sue leggi. Per farsi aiutare, ha messo su un altro <s>succhiasoldi</s> Ministero. Finora, Calderoli ha semplificato solo il modo per rompere i coglioni alla gente.

====Ministero per i Rapporti con le Regioni====
Ministro: [[Raffaele Fitto]].
Ancora una volta a causa delle sue difficoltà a comunicare, il Governo si fa aiutare da questo Ministero per parlare con le Regioni. Tuttavia, fino a adesso ha fatto come cazzo gli pare senza avvalersi di questo Ministero.

====Ministero per le Pari Opportunità====
[[File:Sorry_closed.gif|thumb|left|120px|]]











===Ministero per le Politiche Comunitarie===
Dovrebbe occuparsi del coordinamento fra Unione Europea e Governo Italiano. Si può definire "Ministero per Mettere i Miei Amici al Potere".


===Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione===
Un altro handicap del Governo (poverino...) lo costringe a farsi aiutare da questo Ministero nel tentativo di innovarsi e per amministrare la [[Pubblica Amministrazione]]. Probabilmente ci sarà bisogno di un Amministratore dell'Amministrazione della Pubblica Amministrazione e si creerà un altro Ministero.


====Ministero per le Politiche Comunitarie====
===[[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]]===
{{falso|Il Ministero più utile di tutti}}.
Ministro: Andrea Ronchi.
Dovrebbe occuparsi del coordinamento fra Unione Europea e Governo Italiano. Anche se il reato di clandestinità non sta in nessun altro Paese Europeo. Si può definire "Ministero per Mettere i Miei Amici al Potere".


====Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione====
===Ministero del Turismo===
Questa volta sono le Regioni ad avere un Handicap. Non potendo moderare da sole il proprio [[turismo]], si fanno aiutare dall'ennesimo Ministero.
Un altro handicap del Governo (poverino...) lo costringe a farsi aiutare da questo Ministero nel tentativo di innovarsi e per amministrare la Pubblica Amministrazione. Probabilmente ci sarà bisogno di un Amministratore dell'Amministrazione della Pubblica Amministrazione e si creerà un altro Ministero.


=== Ministro della Semplificazione ===
====[[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]]====
[[Cazzata| Il Ministero più utile di tutti.]]


{{Cit2|A-be-ce-dà-rio|Ministro della Semplificazione in azione}}
====Ministero della Gioventù====
Ministro: Giorgia, (che) Meloni(!).
Dovrebbe gestire le iniziative di... (aspettate che leggo da Wikipedia...) politiche giovanili ed attività sportive. Finora ha fatto [[Niente|molto]].


Serve per tradurre le dichiarazioni di Umberto Bossi, Giulio Andreotti o altri decrepiti.
====Ministero del Turismo====
A richiesta aiuta Di Pietro nella grammatica.
Ministro: [[Michela Vittoria Brambilla]].
C'è [[Roberto Calderoli|chi]] dice che abbia già semplificato oltre 2767684186778437584377368 leggi, ma è ovvio che è una cifra irrisoria in confronto al lavoro fatto da questo Ministero.
Questa volta sono le Regioni ad avere un Handicap. Non potendo moderare da sole il proprio turismo, si fanno aiutare dall'ennesimo Ministero.


== Ministri senza Portafoglio ==
Sono una categoria di Ministri che non hanno il portafoglio: alcuni mettono direttamente tutto in banca, ad altri gliel'hanno rubato i ROM romeni di Roma ladrona.


Da notare che la maggior parte dei Ministeri/Farsa sono "senza portafoglio". Colpa dei rumeni che vengon qui a rubare.


==Note==
==Note==
<references/>
Provvederemo a creare un Ministero della Musica per scrivere questo paragrafo.
(Provvederemo a creare un Ministero delle Note per sviluppare questo paragrafo.)


==Voci Correlate==
==Voci Correlate==
*[[Politico]]
*[[Governo]]
*[[Politico Onesto]]
*[[Politica]]
*[[Governo Precedente]]
*[[Governo Precedente]]
*[[Politico onesto]]
*[[Soldi]]
*[[Soldi]]


==Collegamenti Esterni==
[http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/immigrati-10/immigrati-procura-agrigento/immigrati-procura-agrigento.html I provvedimenti sull'immigrazione del Ministero dell'Interno in tutta la loro utilità]


{{Istituzioni}}
[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/16/debito-pubblico-record-750-miliardi-le-entrate.html Zittiamo questi catastrofisti comunisti di Sinistra! La crisi non esiste!]


[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Italia]]

Versione delle 02:26, 13 nov 2022

Il Consiglio dei Ministri è un'arma di distruzione di massa capace di distruggere un intero settore dello Stato con un solo provvedimento. I ministri esistevano già nel millemila a.C., ma in Italia sono arrivati solo nel 1946. I primi danni causati dai Ministeri cominciarono subito a farsi sentire, come ad esempio la Dichiarazione Ufficiale di trasformazione dell'Italia in Repubblica delle Banane. Si conosce poco la situazione in altri Stati, ma è sicuro che abbiano causato danni anche lì, pertanto si parlerà solo dell'Italia. Quest'ultima frase è merito di un provvedimento del Ministero del Patriottismo.

Storia del Consiglio dei Ministri italiano

Antichità

I Ministeri vennero in mente a tutti. Nell'antichità chiunque si muniva di Ministri pronti a lecchinare servire lo Stato. È infatti risaputo che Giulio Cesare utilizzava vari Ministeri, tra cui:

Bruto mentre esercita la carica di Ministro delle Pugnalate.
  • Ministero dell'Ozio, utilizzato durante gli anni di pace.
  • Ministero della Lucidazione della Spada, utilissimo durante gli anni di guerra.
  • Ministero delle Pugnalate, il cui Ministro Bruto doveva occuparsi del conteggio delle coltellate date a Giulio, così da far passare il numero esatto alla storia.
  • Ministero della Distruzione Totale, utilizzato soltanto in Gallia.

Secoli a venire

Durante il Medioevo, i Ministri in Italia si estinsero. I barbari preferivano risolvere le questioni amministrative a modo loro, tenendo bene in mente la Carta dei Diritti Umanitari dell'ONU. Peccato che ancora non esistesse. Finiti i secoli bui dell'umanità, i Ministri erano ancora estinti. Le città italiane erano quasi tutte autonome e le questioni si risolvevano con Colpi di Stato Città o giocando a Monopoli (di Stato). Il WWF si preoccuperà di riportare al mondo i Ministri solo nel 1946, sfruttando l'occasione del Referendum Repubblica/Monarchia e condannando per sempre l'Italia.

Utilità e compiti

La maggior parte dei Ministeri dovrebbe essere utile, in teoria. Infatti lo è: in questi anni la principale utilità sarà quella di devastare l'Italia.

Un'altra utilità è quella di creare altri posti a sedere per i poveri politici stanchi e far uscire altri soldi dallo Stato per i loro stipendi.

I Ministri sono mossi da un forte patriottismo e dall'amore per il nostro Paese, o più semplicemente dai soldi. Loro vogliono solo i nostri beni.

Presidente

   La stessa cosa ma di più: Presidente del Consiglio dei Ministri.

Il Consiglio è guidato dalla figura del Presidente, detto anche Primo Ministro, o Premier, o Gran Ciambellano dell'Ordine d'Oriente. Ha il compito di nominare i ministri e di inventare scuse quando questi si dimostrano degli inetti.

Cerimoniale

Tutti i ministri devono essere chiamati "Signor Ministro", tranne i ministri di sesso femminile (o che comunque preferirebbero esserlo) che devono essere chiamati "Signora Ministra"; è severamente vietato storpiare la pronuncia o la scrittura nel riferirsi ad un ministro di sesso femminile (es. Signora Minestra), e in caso ciò accada interviene il fantasma formaggino (anzi no, la fantasma formaggina) che a tacco tratto redarguisce il cafunciello errante.

Alcune ministre di sesso femminile preferirebbero essere chiamate Ministro a prescindere dal loro sesso (argomentando di nascosto che nessun geometra maschio ha mai fatto causa per violenza sessuale per via della "a" finale, e che la ministra - per altro - suona invero molto ridicolo), tuttavia hanno enorme paura della fantasma formaggia formaggina e quindi stanno zitte, in ossequio ai valori di libertà, uguaglianza e cecità che contraddistinguono il femminismo più ortodosso (e pure un poco scemo: vedi Fantasmo, Geometro, Atleto, Astronauto, Musicisto, Poeto, Psicanalisto, Dentisto, Oculisto, et cetero...).

Ministeri

Ministero del (Modern) Welfare

Collofdiuti: Modern Welfare 5, noto anche come Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si occupa dell'incremento del precariato e della disoccupazione, nonché delle cosiddette morti bianche. Servendosi delle inutili dichiarazioni del Ministro, promette più caschetti di sicurezza per tutti e posti fissi, fissati, fessi, fusi, fritti. I diritti dei lavoratori sinistroidi non sono materia di competenza di questo ministero, che se ne sfrega altamente le balle, continuando a servire la Gran Loggia (o Loggiotto, o Lingotto) di Torino.

Ministero degli Esteri

Il Ministro degli Esteri dovrebbe occuparsi, come dice il nome, degli Esteri (con particolare attenzione ai fosfodigliceridi), ma dato che in genere le sue conoscenze di chimica organica sono scarse, gli viene affidato l'incarico di gestire le relazioni dello Stato Italiano con gli altri governi. Il che significa gestire la lista degli amici di Facebook del presidente.

Ministero dell'Interno

« Qui potremmo buttare giù il muro e fare un enorme salone per festini! »
(Ministro degli Interni al lavoro al Viminale)

Il Ministero dell'Interno si occupa di sopprimere i rumeni, gli albanesi e i negri che vengono in Italia per rubare il lavoro, incendiare le donne e stuprare i villaggi. Inoltre coordina le forze di polizia per difendere lo Stato da minacciose organizzazioni criminali come le Brigate Rosse e il fan club di Laura Pausini.

Ministero della Giustizia

Un Palazzo di Giustizia dopo l'ultimo provvedimento del Ministero omonimo.

Il Ministero della Giustizia si occupa di cambiare leggi per permettere a qualcuno di cavarsela. È inoltre in grado di prendere in giro gli Italiani con Lodi e Complimenti alle quattro cariche più alte dello Stato, ripetendo che "La Legge è uguale per tutti"[citazione necessaria].

Ministero della Difesa

Più che difendere, attacca. Il suo compito è quello di mandare i soldati dell'Esercito Italiano in vacanza in altri paesi, sotto l'egida dell'ONU anche se nessuno sa cosa sia l'egida.

Ministero dell'Economia

Si occupa del prosciugamento delle casse dello Stato. Può anche distribuire inutili pezzi di plastica agli anziani, che sono così in grado di prendere 40€ al mese in più dopo aver speso 50€ di viaggi in macchina e valori bollati a causa della burocrazia. Dev'essere un abile prestigiatore per far sparire i soldi senza che nessuno se ne accorga. È dunque adibito allo spreco ed alla vandalizzazione del contenuto delle casse dello Stato, che è poi costretto a rimpinguare strizzando il popolo, per poi giustificarsi con assurde dichiarazioni sull'Europa basate sul terribile spauracchio della crisi.

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

Questo Ministero serve a disboscare gli Appennini ed a distruggere i raccolti a causa della grandine.

Ministero dell'Ambiente

Il Ministero dell'Ambiente è in grado di devastare i paesaggi dell'Italia in collaborazione con quello delle Politiche Agricole. I suoi poteri sembrano irrisori, ma quando vi farete un bagno ad Ostia capirete la loro immensità da quello che troverete in acqua.

Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti

Chiunque vada a capo di questo Ministero acquisisce il potere di bloccare il tempo. I lavori fermi del Passante di Mestre sono la prova dei fenomenali poteri dei Ministri dei Trasporti, ma essi vanno ben oltre ai lavori di costruzione di strade e ponti: possono bloccare il tempo sulle autostrade, causando il famigerato "bollino nero". Questo Ministero è odiato dagli italiani che rimangono bloccati negli ingorghi delle Autostrade.

Ministero della Sanità

Si occupa di emettere qualche raccomandazione su un alimentazione sana - che nessuno legge -, qualcosa per gli ospedali e basta. Il resto lo fanno le Regioni, permettendo al Ministro di avere circa 300 Giorni liberi all'anno ed altrettanti 65 di ferie. Inoltre si occupa della diffusione del panico su varie malattie stupide e più innocue del raffreddore, facendo così arricchire le aziende farmaceutiche grazie ai creduloni. Oltre a ciò, rilascia stupide dichiarazioni di scuse riguardo la malasanità, facendo sembrare che non sia colpa sua.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Prima di andare definitivamente in vacanza e poi in disuso, era adibito alla devastazione dei beni culturali presenti nel nostro Paese. Per fare ciò, dilapidava i fondi a sua disposizione in assurde elargizioni a custodi di musei, di siti archeoligici, di bar dei siti archeologici, di bagni dei bar siti archeologici, di retrobottega dei bar dei siti archeologici, agli UFO e al nulla cosmico, noto bene culturale italiano.

Ministero del Circo dell'Istruzione

Il Ministero dell'Istruzione è un rinomato Circo. In esso si sono esibiti i migliori Clown della storia. I migliori anni del Circo Ministeriale sono sicuramente gli anni '90/2009. In quel periodo, la Clown Moratti tentò di lanciare il tormentone del Portfolio, ma il 99,9999% degli insegnanti lo ignorò, così la Moratti oggi tenta di vendicarsi attraverso la Gelmini. Per vendicare la Moratti, la Gelmini tentò di convincere le persone che è meglio un solo insegnante per classe, così da penalizzare coloro che non vollero accettare il tormentone del Portfolio. Tuttavia la gente non accettò comunque, ed il circo cadde in declino. Rimane comunque la denominazione "Circo Ministeriale dell'Istruzione Pubblica".

Ministero per i Rapporti con il Parlamento

Incapace di parlare, il Governo si fa aiutare da questo Ministero per comunicare col Parlamento.

Ministero per le Pari Opportunità

È ormai fallito. Strettamente collegato al Ministero dell'Interno, esso si occupava di creare sciocche ed inutili "iniziative" per l'integrazione degli sporchi stranieri di merda che rubano, stuprano ed uccidono, fomentando l'odio razziale del popolo.

Ministero per le Politiche Comunitarie

Dovrebbe occuparsi del coordinamento fra Unione Europea e Governo Italiano. Si può definire "Ministero per Mettere i Miei Amici al Potere".

Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione

Un altro handicap del Governo (poverino...) lo costringe a farsi aiutare da questo Ministero nel tentativo di innovarsi e per amministrare la Pubblica Amministrazione. Probabilmente ci sarà bisogno di un Amministratore dell'Amministrazione della Pubblica Amministrazione e si creerà un altro Ministero.

Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo

Il Ministero più utile di tutti[ma de che?].

Ministero del Turismo

Questa volta sono le Regioni ad avere un Handicap. Non potendo moderare da sole il proprio turismo, si fanno aiutare dall'ennesimo Ministero.

Ministro della Semplificazione

« A-be-ce-dà-rio »
(Ministro della Semplificazione in azione)

Serve per tradurre le dichiarazioni di Umberto Bossi, Giulio Andreotti o altri decrepiti. A richiesta aiuta Di Pietro nella grammatica. C'è chi dice che abbia già semplificato oltre 2767684186778437584377368 leggi, ma è ovvio che è una cifra irrisoria in confronto al lavoro fatto da questo Ministero.

Ministri senza Portafoglio

Sono una categoria di Ministri che non hanno il portafoglio: alcuni mettono direttamente tutto in banca, ad altri gliel'hanno rubato i ROM romeni di Roma ladrona.


Note

(Provvederemo a creare un Ministero delle Note per sviluppare questo paragrafo.)

Voci Correlate