Cimitero:Template:Pagina principale/NotizieFlash: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
************** (La data e il luogo non sono contate nelle 30 parole) ****************
************** (La data e il luogo non sono contate nelle 30 parole) ****************
************************************************************************************ -->
************************************************************************************ -->
*[[7 marzo]] [[2010]], [[Iraq]] - Attentati e morti nel giorno delle [[elezioni]]. Il lato positivo è che il governo non ha varato nessun decreto interpretativo.
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Molise]] - [[Antonio Di Pietro]] si scaglia contro [[Napolitano]], reo di aver firmato il dl interpretativo sulle liste elettorali. Tonino era talmente fuori di sè che è riuscito a pronunciare correttamente la parola ''"impeachment"''.
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Molise]] - [[Antonio Di Pietro]] si scaglia contro [[Napolitano]], reo di aver firmato il dl interpretativo sulle liste elettorali. Tonino era talmente fuori di sè che è riuscito a pronunciare correttamente la parola ''"impeachment"''.
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Roma]] - Liste elettorali, il Governo vara il dl interpretativo, si presenta a tarda notte da [[Napolitano]] e glielo fa firmare. Ennesimo, triste esempio di [[truffa]] agli [[Anziano|anziani]].
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Roma]] - Liste elettorali, il Governo vara il dl interpretativo, si presenta a tarda notte da [[Napolitano]] e glielo fa firmare. Ennesimo, triste esempio di [[truffa]] agli [[Anziano|anziani]].
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Roma]] - [[Napolitano]] firma il decreto interpretativo relativo alle liste non ammesse alle regionali. Firma di fretta e di notte, mentre tutta l'Italia dorme. Stavolta forse si è vergognato anche lui.
*[[6 marzo]] [[2010]], [[Roma]] - [[Napolitano]] firma il decreto interpretativo relativo alle liste non ammesse alle regionali. Firma di fretta e di notte, mentre tutta l'Italia dorme. Stavolta forse si è vergognato anche lui.
*[[5 marzo]] [[2010]], [[Washington]] - Il [[premio Nobel]] per la pace [[Barack Obama]] ha dichiarato che gli USA ridurranno il numero di [[testate nucleari]]. Sganciandone un po' sull'[[Iran]].

Versione delle 14:05, 7 mar 2010

Queste notizie sono redatte in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali.
  • 7 marzo 2010, Iraq - Attentati e morti nel giorno delle elezioni. Il lato positivo è che il governo non ha varato nessun decreto interpretativo.
  • 6 marzo 2010, Molise - Antonio Di Pietro si scaglia contro Napolitano, reo di aver firmato il dl interpretativo sulle liste elettorali. Tonino era talmente fuori di sè che è riuscito a pronunciare correttamente la parola "impeachment".
  • 6 marzo 2010, Roma - Liste elettorali, il Governo vara il dl interpretativo, si presenta a tarda notte da Napolitano e glielo fa firmare. Ennesimo, triste esempio di truffa agli anziani.
  • 6 marzo 2010, Roma - Napolitano firma il decreto interpretativo relativo alle liste non ammesse alle regionali. Firma di fretta e di notte, mentre tutta l'Italia dorme. Stavolta forse si è vergognato anche lui.