Ciao

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Magari hai fumato troppo. Se cercavi il motorino, vedi Piaggio Ciao.
Ciao! Hello! Hola! Bonjour! Sayonara! Vaffanculo!
« Salve, sono 3000 euro. »
(Notaio su "ciao")
« Sapete perché fa bene dirsi ciao? Perché è salutare »

"Ciao" è un'antica forma di saluto oggi caduta in disuso a favore di espressioni più moderne e significative come we, buonsalve o bella di padella.

Origini

In tempi remoti, la Cina era divisa in piccoli regni indipendenti; Il Protettorato di Capitan Findus, Bimbominkia, Regno di Arcore e le Repubbliche Mongole Unite (che era una monarchia, ma si chiamavano così solo perché stava male "feroce e potente dittatura mongola basata sul terrore e sul sesso"). Un certo Chao salì al potere e unificò le quattro zone nel Grande Impero dei Teletubbies, (che ora hanno perso il potere ma fanno comunque parte dei servizi spionistici sovietici). Ebbene Chao dopo l'unificazione decise di dichiarare lo spaccio di coca un reato e da quel giorno TUTTO IL MONDO odia la parola "Chao", in italiano "ciao")ma gli italiani non conoscevano il significato della parola, rivoltagli da un motociclista ameriano e tutt'oggi pensano che si tratti di un saluto e se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. Nel 1459 ciao era un insulto colossale che portava a 420 anni di galera senza tv e senza (...) avete capito no? Senza yogurt!.

Si usa dire molto spesso:

  • Sei un ciao
  • Pezzo di ciao
  • Ciao come tua madre
  • Figlio di una ciao
  • Porca ciao
  • Chi legge è un ciao
  • Leccami il ciao
  • Figlio di un buongiorno (per essere gentili)
  • Vaffanciao
  • Va be', ciao a tutti
  • Goodbye
  • Oaic acrop
  • C.iao
  • Ma che ciao vuoi?
  • Brutto figlio di un ciao!
  • Vai a ciao
  • Dio c...iao

Principali utilizzi della parola Ciao

  • Al posto della parola pronto per iniziare una conversazione e della parola fanculo per terminarla
  • Al posto dell'espressione "certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??". Rapido esempio:
- A: “No, amore, stasera non posso uscire, devo fare lo scandisk.”
- B: “Sì, ciao, eh!”
  • Sigla che indica Chiesa Integralista Avvenieristica Orgiastica
  • Al posto dell'espressione "In realtà di te non me ne frega proprio niente, ma ti contatto lo stesso solo per romperti i coglioni e alla fine dopo questa parola non scriverò più nulla, occupando inutilmente spazio sulla tua barra degli strumenti", spesso utilizzata in MSN Messenger.