Che Guevara

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Se.ScRiVeRe.CoSì.Fa.RiVoLuZiOnArIo.Il.ChE.fAcEvA.pRiMa.A.sCrIvErE.cOsI.iNvEcE.dI .cOmBaTtErE.! »
(Utente:Fulmin)
« Ah si!!Il tipo delle magliette!! »
(Bimbominkia)
« No, adesso è uscito. »
(Qualcuno)
Ritratto di Ernesto Pizzufico preso di spalle, a pochi centimetri dalla sua dignità

Ernesto "Che" Guevara (Pontremoli, 23 Gennaio 1957 - Liverpool, 28 Agosto 1989) è stato un noto puttaniere, un trafficante di sigari cubani e infine un famoso magliettista e disegnatore di agende telefoniche e calendari.

W CHE GUEVARA IL PIU GRANDE UOMO KE IL MONDO ABBIA MAI VISTO E PORCO DIO NN PROVATE MAI PIU A SCRIVE 1 CS DEL GENERE FASCI DE MERDA!!!!!!!!!!!!!!(W IL COMUNISMO E LA LIBERTà)

















{{Media:Template[[Media:Media:Esempio.ogg]]}}

Curiosità

  • Sull'origine del nomigniolo "Che Guevara" esiste, accanto a quella ufficiale, una versione accreditata sempre più da numerosi studiosi. Secondo questa tesi alternativa Ernesto Pizzufico fu anche un grande appassionato di cucina così da meritarsi il soprannome di "Chef Guevara", che in boliviano è "Chef che para", alludendo alle due grandi passioni di Ernesto. Esiste, inoltre, una celebre opera del Botticelli che sembrerebbe convalidare questa seconda versione, "Ritratto di Ernesto Pizzufico preso di spalle a pochi centimetri dalla scapola" (vedi foto sopra N.d.r.).
  • Secondo altre teorie, Ernesto era un po' sordo e tendeva a ripetere spesso la congiunzione "che?". Gli amici ironicamente gli hanno affibiato questo soprannome da rincoglionito.
  • Pare che il suo miglior amico fosse Fidel Castro, conosciuto durante una festa di Briatore.
  • Vive ancora e si nasconde nel portasigari di Fidel Castro.
  • Il suo film preferito è "L'importanza di Chiamarsi Ernesto" del premio Oscar Wilde.
  • La prima faccia del Che raffigurata su una maglietta verde militare era rosso sangue: aveva appena alzato il pugno davanti a Chuck Norris
  • Da allora "hasta la victoria" non è piu' "siempre".