Castlevania (serie): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: Castlevania è una serie di giochi prodotta dalla ditta giapponese Konami, nota per titoli come Metal Gear Solid. La serie è famosa per la sua ampia varietà di gameplay che cambi...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Castlevania è una serie di giochi prodotta dalla ditta giapponese Konami, nota per titoli come [[Metal Gear Solid]]. La serie è famosa per la sua ampia varietà di gameplay che cambia in continuazione e per la diversità della trama che caratterizza ogni capitolo.
'''Castlevania''' è una serie di giochi prodotta dalla ditta giapponese Konami, nota per titoli come [[Metal Gear Solid]]. La serie è famosa per la sua ampia varietà di gameplay che cambia in continuazione e per la diversità della trama che caratterizza ogni capitolo.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 35: Riga 35:


Giulio è il Belmonte dell'età moderna e sconfigge per sempre Blad sigillando anche il suo castello nel [[1999]], come predetto da [[Nostradamus]]. 36 anni dopo però ritornerà, solo per scoprire che Blad si è reincarnato in un giovane di dubbia sessualità di nome Somaro Croce.
Giulio è il Belmonte dell'età moderna e sconfigge per sempre Blad sigillando anche il suo castello nel [[1999]], come predetto da [[Nostradamus]]. 36 anni dopo però ritornerà, solo per scoprire che Blad si è reincarnato in un giovane di dubbia sessualità di nome Somaro Croce.

[[Categoria:videogiochi]]

Versione delle 19:41, 16 giu 2008

Castlevania è una serie di giochi prodotta dalla ditta giapponese Konami, nota per titoli come Metal Gear Solid. La serie è famosa per la sua ampia varietà di gameplay che cambia in continuazione e per la diversità della trama che caratterizza ogni capitolo.

Trama

La trama dei Castlevania è talmente variegata che si può descrivere solo a linee generali. La famiglia Belmonte è da sempre una famiglia di allegri cacciatori di vampiri (no, nessuna relazione con Buffy), tutti armati con la stessa arma: una frusta sadomaso chiamata "Vampire Killer", ma una relazione con Buffy non è stata ancora confermata.

Ad ogni modo: i Belmonte hanno da sempre il compito di difendere i poveri abitanti di Wallachia dalla minaccia del malefico conte Blad Teppist che si diverte a portare scompiglio nella regione e a rapire giovani donzelle. È quest'ultima cosa a irritare i Belmonte, in quanto sopracitate donzelle sono sempre amiche/parenti/fidanzate di un componente di tale famiglia.

Symphony of the Night

Un trattamento a parte merita Symphony of the Night, disponibile in disco di vinile per PSX: qui infatti il personaggio principale è Adriano FareNotte Teppist detto Alucard. Come il cognome lascia intendere, questo figuro è il tenero e indifeso pargoletto di Dracula e vuole riscuotere per la madre la quota che il Conte le doveva per gli alimenti dai tempi del divorzio.

Durante la sua missione, Adriano incontrerà non solo Rettore Belmonte, ma anche una bella e giovane donzella di nome Maria Renardia.

Personaggi

La famiglia Belmonte

Simone Belmonte: Scontri con Blad: 1691, 1698.

Simone è il protagonista del primo gioco e ha la particolarità di essere muto e arrendevole in quanto accetta senza remore di andare incontro alla morte (nel vero senso della parola) attraverso un castello pieno di mostri, burroni e soprattutto acqua. Quest'ultimo elemento dimostra anche che il Conte non ha riparato il suo sistema fognario ed è la causa dell'olezzo che aleggia nel maniero. Nel 1698 Simone si rende conto che prima di morire, Dracula gli ha scagliato contro una maledizione che lo ha reso impotente, a meno che non riporti in vita il diabolico Conte! Deciso più che mai a riacquistare la sua virilità e ad uscire dalla dipendenza da viagra, Simone si mette alla ricerca dei pezzi del suo nemico per poi giocarci all'allegro chirurgo. Ovviamente alla fine il malvagio verrà mazzuolato per bene...

Treviri Belmonte: Scontri con Blad: 1476, 1479.

Treviri è il nonno di Simone e anche lui va per il castello di Blad per mazzuolarlo e spillargli tutti i suoi averi. Nella sua missione, Treviri sarà aiutato da tre personaggi: Slivia Fernandez, Grande Dinastia e Adriano FareNotte Teppist, il pargolo del cattivone. Nel 1479 torna e cerca di fare il figo in un tentativo di emulare Dante, venendo però mazzuolato da un ex servo del Conte di nome Ettore.

Rettore Belmonte: Scontri con Blad: 1792, 1798.

Rettore affronta Blad per la prima volta quando quest'ultimo decide di fare uno scherzetto ai rumeni locali incendiandogli il villaggio e rapendo Annetta Renardia, fidanzata di Rettore. Non l'avesse mai fatto! Rettore, imbracciando la sua frusta sadomaso, parte per sconfiggere il Conte e salvare la sua bella. 4 anni dopo però Dracula è resuscitato dal mago nero Baracca, il quale gli diede una coda di fenice dopo essere andato in un mondo di Final Fantasy. E per rendere le cose più interessanti, prende pure il controllo della mente di Rettore, che diventa il capo del castello.

Giusto Belmonte: Scontri con Blad: 1870 ca.

Giusto e il suo amico, Massimo Kish-neh? arrivano al castello per caso nel tentativo di salvare la loro amichetta Lidia Erlanga. Durante la ricerca però Massimo impazzisce e Giusto, come suo nonno Simone, andrà in giro per il maniero a raccogliere i pezzi del malvagio e giocarci all'allegro chirurgo, per poi mazzuolare di botte il suo migliore amico che ritornerà in sè poco dopo.

Giulio Belmonte: Scontri con Blad: 1999, 2035, 2036

Giulio è il Belmonte dell'età moderna e sconfigge per sempre Blad sigillando anche il suo castello nel 1999, come predetto da Nostradamus. 36 anni dopo però ritornerà, solo per scoprire che Blad si è reincarnato in un giovane di dubbia sessualità di nome Somaro Croce.