Cantuccini

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro Template:Cucina

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.
« Maremma hane se sò boni, dhe! »
(Tipico abitante di firenze su Cantuccini)
« I cantuccini si dividono in due categorie, a pasta dura e a pasta morbida. Quelli a pasta morbida sono solitamente tagliati a fette con una sega da calcestruzzo, quelli a pasta dura sono usati come fermaporte. »
(Una ottugenaria logorroica su notizie inutili)

i Cantuccini sono tipiche formazioni rocciose presenti in toscana.

Gli albori

Le pressioni geotermiche durante il periodo precambriano portarono lo strato più profondo della crosta terrestre a riscaldarsi e a raffreddarsi velocemente ben due volte e furono l'inizio della formazione del cantuccino, ancora oggi classificato come biscotto.

Movimenti magmatici più recenti, circa nel XVI secolo, portarono alla scoperta del cantuccino come lo conosciamo oggi.

Il cantuccino: Forma, usi, particolarità

Grazie alla loro popolarità e alla pregressa fama, salgono per breve tempo al potere in Svervegia, ma ben presto decidono di dimettersi per il malcostume dilagante nelle cabine dei lidi pubblici. Ciononostante, riescono a liberalizzare il latte, il pane, e spesso i guidoncini.

I PP oggi

Meglio conosciuti, dal 1925, col sottotitolo di 'Accademia Letteraria Italiana', oggi i PP controllano gran parte dell'industria turistica saudita, senza tuttavia perdere il loro sapore caratteristico.

Curiosità

  • Non sono mai stato in Vietnam.
  • Cantuccini è formato da 10 lettere, Gianmarco solo da 9 :(.
  • Non si sa chi abbia per primo mai tentato di mangiare un cantuccino, ma sappiamo dove probabilmente sia finito.