Campionato del mondo endurance FIA: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
*LMPCobram: classe riservata ai soli prototipi costruiti all'interno della Megaditta progettati dalle sapienti mani del [[Geometra Calboni]] su ordine del [[Visconte Cobram]], bandita
*LMPCobram: classe riservata ai soli prototipi costruiti all'interno della Megaditta progettati dalle sapienti mani del [[Geometra Calboni]] su ordine del [[Visconte Cobram]], bandita
*Bianchina: classe riservata alle sole [[Autobianchi Bianchina]], soppressa per mancanza di iscritti.
*Bianchina: classe riservata alle sole [[Autobianchi Bianchina]], soppressa per mancanza di iscritti.




== Le gare in calendario ==
== Le gare in calendario ==
Riga 56: Riga 54:
*1519km d'Italia - Napoli-Milano-Napoli
*1519km d'Italia - Napoli-Milano-Napoli
*Wacky Race of Texas at [[Chuck Norris]] Ranch
*Wacky Race of Texas at [[Chuck Norris]] Ranch

== Sistema di punteggio del World Endurance Championship ==

== Le categorie cugine del WEC ==
{{Cit|Se non siete sazi, abbiamo creato anche altre categorie affiliate al WEC a spasso per il globo, così se le case e i piloti si rompono di correre solo il WEC potranno correre anche nelle categorie cugine del WEC| [[Jean Todt]] dopo aver presentato le categorie cugine del WEC}}
{{Cit|ELMS, ASLMS, IMSA, ALMS, AFRLMS, PDLMS. Ma quante categorie cugine di sto cavolo di WEC ci sono?| Il capo di A.C.O alle prese con la conta delle categorie cugine del WEC}}
{{Cit|Il WEC e le sue categorie cugine. Grande idea!| [[Jean Todt]] propone l'idea di fare una serie tv sulle stagioni del WEC e delle categorie cugine}}

*ELMS o European Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in [[Europa]].
*ASLMS o Asian Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in [[Asia]].
*AFRLMS o African Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in [[Africa]].
*IMSA WeatherTech Sportscar Championship (ex ALMS o American Le Mans Series), è la serie cugina del WEC che si corre negli [[Stati Uniti d'America]], in [[Canada]] ed in [[Sudamerica]]
*PDLMS o Padania Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente sul territorio [[Padania|padano]]
*AGGLMS o Aldo, Giovanni e Giacomo Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente in posti citati dal trio comico [[Aldo, Giovanni e Giacomo]]
*TERLMS o Terronia Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre nel [[Sud|meridione d'Italia]]
*VATLMS o Vatican Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente in territori e tracciati approvati dalla commissione automotosportiva di [[Città del Vaticano|Santa Sede]].



== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 23:01, 22 ott 2023

Il FIA World Endurance Championship è un campionato automobilistico sportivo, nato tanto tempo fa in una galassia lontana lontana dalle sapienti menti di Jean Todt e di alcuni esponenti di A.C.O, l'associazione che organizza, tra l'altro, la 24 ore di Le Mans. Tale campionato è nato con un solo scopo: Prendere più appassionati scontenti della Formula 1 attuale e fargli rendere conto quanto siano più divertenti e folli le gare di questo nuovo campionato automobilistico basato sulle gare di durata.

« Più bello, più interessante, più attrattivo e più divertente della Formula 1, signori e signore ecco a voi il WEC! »
( Jean Todt dopo aver presentato il FIA World Endurance alla stampa)
« Oh cavolo, perciò la gente se ne scappa dal Circus della Formula 1, il WEC è diventato più attraente in poco tempo »
( Bernie Ecclestone dopo aver visto per la prima volta una gara del WEC durante un weekend di pausa della Formula 1)
« Ci sono proprio tutti i grandi costruttori in questo campionato. »
( Un ingegnere della Porsche dopo aver visto la entry-list del FIA World Endurance Championship)

Il campionato e le sue classi

Al WEC ci sono molte più prove rispetto ad un normale campionato di Formula 1, solo che in Formula 1 corrono con le monoposto mentre qui corrono diversi tipi di vetture suddivise in classi.

  • Hypercar: classe riservata alle vetture LMH e LMDH, la differenza tra questi due tipi di vetture intercorre nell'uso dei regolamenti specifici: i costruttori che costruiscono vetture LMH seguono le regole del WEC assemblando i pezzi delle vetture a cazzo di cane, mentre le LMDH seguono il rigido schema regolamentare dell' IMSA GT Championship americano.
  • LMP1: classe riservata ai soli prototipi di primo livello
  • LMP2: classe riservata ai soli prototipi di secondo livello
  • LMP3: classe riservata ai soli prototipi junior, possono correrci solo i neopatentati tra un'età compresa di 16 anni e i 21 anni.
  • LMGTE: classe riservata a sole vetture GTE, cioè vstture gran turismo costruite sulle basi delle vetture stradali.
  • LMGTJunior: classe riservata a sole vetture GTE, cioè vstture gran turismo costruite sulle basi delle vetture stradali, possono correrci solo i neopatentati tra un'età compresa di 16 anni e i 21 anni.

Classi soppresse, bandite, mai approvate o in via di approvazione dalla FIA e da i vertici A.C.O

  • LMPFredFlintstones: classe riservata a soli prototipi costruiti con materiali usati durante la Preistoria, mai approvata
  • LMPTamarrDrive: classe riservata a soli prototipi tamarri, soppressa per eccesso di bruttezza
  • LMPCallOfDuty e GTCallOfDuty: classi riservate ad auto e prototipi in tenuta da battaglia in pieno stile Call of Duty (serie), bandita
  • LMPBelen: classe riservata a soli prototipi tamarri, soppressa per eccesso di gnocchezza
  • GTDestructioDerby: classe riservata solo ed esclusivamente a vetture gran turismo da esemplari di supercar e vetture stradali brutte, in via di approvazione
  • LMPUnidentified: classe riservata a vetture prototipo di produzione Extraterrestre, bandita a vita
  • LMPZeman e GTZeman: classi riservate ad auto e prototipi prodotti a Foggia e in Boemia a casa di Zdeněk Zeman, in via di approvazione
  • LMPRomero e GTRomero: classi riservate ad auto e prototipi costruite su regolamenti tecnici basati su vetture usate dalle ditte di pompe funebri, bandita
  • PapaCar: classe riservata alle sole papamobili usate dal Papa e prodotte nel solo stato Vaticano, in via di approvazione
  • ChastainCar: classe riservata alle sole vetture NASCAR che almeno una volta hanno vinto in un ovale alla maniera di Ross Chastain. bandita
  • LMPCobram: classe riservata ai soli prototipi costruiti all'interno della Megaditta progettati dalle sapienti mani del Geometra Calboni su ordine del Visconte Cobram, bandita
  • Bianchina: classe riservata alle sole Autobianchi Bianchina, soppressa per mancanza di iscritti.

Le gare in calendario

  • 24 ore di Le Mans
  • 6 ore di Sao Paulo
  • 6 ore di Austin
  • 8 ore di Sakhir
  • 6 ore di Monza
  • 6 ore di Imola
  • 6 ore di Spa-Francochamps
  • 12 ore di Sebring
  • 6 ore del Nurburgring
  • 6 ore del Fuji
  • 6 ore di Shanghai
  • 1812km di Lusail
  • 3000km della SalernoReggiocalabria
  • Gran Premio della veglia Pasquale di BorgoTreCase
  • Parigi Roubaix Bruxelles e ritorno
  • 2500km di Stuttgart-Bau
  • Michael Jackson's Thriller Star Le Mans
  • 8 ore di Arcore Grand Prix Silvio Berlusconi
  • Recorrido Escobariano de 5h
  • Gran Premio Chiquita 16 ore della Banana del Mi Amor
  • 1000km di Marina di Camerota
  • 4 ore di Nocera Inferiore
  • 1519km d'Italia - Napoli-Milano-Napoli
  • Wacky Race of Texas at Chuck Norris Ranch

Sistema di punteggio del World Endurance Championship

Le categorie cugine del WEC

« Se non siete sazi, abbiamo creato anche altre categorie affiliate al WEC a spasso per il globo, così se le case e i piloti si rompono di correre solo il WEC potranno correre anche nelle categorie cugine del WEC »
( Jean Todt dopo aver presentato le categorie cugine del WEC)
« ELMS, ASLMS, IMSA, ALMS, AFRLMS, PDLMS. Ma quante categorie cugine di sto cavolo di WEC ci sono? »
( Il capo di A.C.O alle prese con la conta delle categorie cugine del WEC)
« Il WEC e le sue categorie cugine. Grande idea! »
( Jean Todt propone l'idea di fare una serie tv sulle stagioni del WEC e delle categorie cugine)
  • ELMS o European Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in Europa.
  • ASLMS o Asian Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in Asia.
  • AFRLMS o African Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre in Africa.
  • IMSA WeatherTech Sportscar Championship (ex ALMS o American Le Mans Series), è la serie cugina del WEC che si corre negli Stati Uniti d'America, in Canada ed in Sudamerica
  • PDLMS o Padania Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente sul territorio padano
  • AGGLMS o Aldo, Giovanni e Giacomo Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente in posti citati dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo
  • TERLMS o Terronia Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre nel meridione d'Italia
  • VATLMS o Vatican Le Mans Series, è la serie cugina del WEC che si corre solo ed esclusivamente in territori e tracciati approvati dalla commissione automotosportiva di Santa Sede.


Voci correlate