Buried - Sepolto

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Non scoreggiare.... non scoreggiare... non scoreggiare »
(Paul tenta di risparmiare aria)
« Come fare un film con una cassa di legno, un cellulare e un attore. »
(Il regista del film commenta l'opera)
« Cazzo! Vaffanculo! Troia! Pezzo di merda! (ripetuto n volte) »
(Paul in ogni frase del film)
« Cazzo! Vaffanculo! Troia! Pezzo di merda! (ripetuto n volte) »
(Sgarbi alla fine del film (e in ogni altro momento della sua vita))
« Quello è stato per tutto il film con l'accendino in mano e non si è acceso nemmeno una sigaretta! Ora lo dico a Montalbano e lo faccio arrestare!. »
(Le riflessioni di Camilleri dopo aver visto il film)


Buried - Sepolto è un film del 2010, famoso per essere il film meno costoso della storia, essendo costato solo 10 Euri e una gomma da masticare.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Il risveglio

I terroristi che hanno rapito Paul
« AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!! AIUTOOOOOO!!!!!!!!! »
(I primi 15 minuti del film)

Il film si apre col protagonista che inizia ad annaspare fino a quando realizza la terribile verità: è stato appena sepolto vivo. Subito è preso dal panico e inizia a urlare come un folle. Dopo qualche minuto trova un accendino e subito però si accorge di una cosa:

« Ehi, ma se io uso l'accendino poi non è che mi consuma l'ossigeno e io muoio soffocato? NAHH!!!! (Ed infatti morirà soffocato, ma non a causa della fine dell'ossigeno...) »

Le chiamate

Paul, dopo esserci bruciato 60 minuti di ossigeno con l'accendino, sente una vibrazione e pensa che potrebbero essere solo 2 cose: o un cellulare o un vibratore. Purtroppo per lui si tratta di un cellulare, che usa per chiamare la polizia, solo che si tratta della polizia americana. Ah già, giusto: Il film si ambienta in Iraq, il cellulare è iraqeno data la lingua incomprensibile che si legge sul display, ma guardacaso la chiamata raggiunge l'America, e per di più chiamando da oltre un metro sottoterra..durante la chiamata Paul racconta di essere un camionista che è stato attaccato da un gruppo di terroristi armati fino ai denti prima di risvegliarsi sepolto un metro sottoterra, anche se questo è un dettaglio insignificante nella storia. Quando la polizia stava per riuscire a tirarlo fuori dai guai cade la linea (a chi non è successo almeno una volta!), e il nostro eroe anzichè richiamarla prova a chiamare la moglie, ma non la trova in casa dal momento che presumibilmente lei è a scopare con l'amante (anche se questo lo sapremo con certezza soltanto in Buried 2), amante che secondo molti cinefili altri non è che il rapitore di Paul (e di questo ne avremo conferma invece in Buried 3); allora il nostro amato protagonista prova a mettersi in contatto con l'FBI, che sta cercando di rintracciarlo, e gli dice di risparmiare ossigeno e batteria al cellulare (ci voleva la FBI...), in modo tale che una volta ritrovato il suo cadavere essi possano rientrare perfettamente funzionanti nell'eredità della moglie (e lei una volta ricevuta l'eredità partirà per Dubai dove incontrerà Christian de Sica, impegnato a girare un suo film, Natale a Duba(lle)i, e se ne innamorerà perdutamente. Questo verrà ovviamente approfondito in Buried 4). Intanto Paul, che non vedrà mai più nè Dubai nè Roccacannuccia, viene chiamato dai rapitori, i quali gli dicono che vogliono un riscatto: 5 milioni di fighe da scopare inviate dall'ambasciata americana. A questo punto Paul si dispera: se fosse stato italiano Berlusconi avrebbe potuto fornirgli tutte le fighe del mondo (ovviamente dopo averle utilizzate) e lui sarebbe stato libero, ma Barack Obama non è fatto della stessa pasta. Gli è richiesto allora dai terroristi di fare un video, che viene visualizzato 1 miliardo di volte su YouTube nel giro di 14 nanosecondi, battendo Justin Bieber, e piazzandosi al secondo posto come video più visto di sempre dopo quelli dei provini del gf. Nell'attesa dei soccorsi intanto Paul decide di chiamare sua mamma con un dialogo commovente, che evidenzia l'intenso rapporto tra madre e figlio. Eccone alcuni brevi estratti che certamente basteranno per farvi commuovere:

Paul : Mamma, ciao, sono Paul, tuo figlio!
Madre : Ah sei quello di youtube! Mi fai l'autografo?
Paul : [...] Mamma, ho paura che questa sarà l'ultima volta che ci sentiremo, perché morirò in un modo atroce e doloroso.
Madre : Mi fa piacere per te, figliolo.

Le difficoltà

Alla fine del primo tempo, circa 45 minuti di cui 1 minuto di dialoghi e 44 di rantoli del protagonista, inziano le difficoltà (si che fin ora è stata tutta una passeggiata vero Paul?): un serpente entra nella cassa e sta per uccidere lo sventurato Paolo, quando lui con mossa geniale[citazione necessaria] versa una fiaschetta di Alcool puro 100% distillato tedesco sul serpente dandogli poi fuoco, rischiando di morire carbonizzato, ma restando purtroppo illeso e facendo così agonizzare gli spettatori in sala per altri 45 minuti. Quando al regista viene fatto notare che dopo un ora e mezza l'ossigeno avrebbe dovuto già essere finito e Paul sarebbe dovuto già essere morto e "Sepolto" (ahaha che sadismo), ecco che egli opta per un colpo di scena: la bara si rompe ed inizia ad entrare la sabbia (si ma l'ossigeno dovrebbe essere finito!)..gli rimangono pochi minuti prima della morte. Arriva però a questo punto la chiamata dei terroristi, che (non si sa per quale motivo) gli dicono di tagliarsi; Paul però capisce male e anzichè tagliarsi comincia a toccarsi, facendosi anche un video e sperando così di allietare la sua morte e di battere le visualizzazioni dei provini del gf su youtube (senza sapere però che in Buried 5 questo suo video verrà eliminato per contenuti pornografici).

La speranza (che in questo caso muore asfissiata)

L'aria è quasi finita (ancora c'è aria??).... Paul riceve una chiamata dai soccorrittori...stanno arrivando, sanno dov'è ed è solo questione di attimi prima che lo tirino fuori.... la sabbia sta riempendo la bara... ma ce la può fare....si, ci sono quasi...Paul smette anche di toccarsi in questi fatidici istanti perchè non gli va di farsi trovare con le mani nella marmellata, ma......

« Ehi, ma questo qua è morto da 2 settimane! Accidenti, mi sa che ho sbagliato bara. Scusa, errore mio, errore mio. »

E così Paul morirà senza neanche quel piccolo piacere solitario finale.

La fine

Ecco come un tipico spettatore reagisce alla fine del film:

« No Paul, Perchè? PERCHÈ!?!?!??!?!' (urla di disperazione) »

Curiosità

- La bara utilizzata nel film è quella che l'attore Ryan Reynold sta acquistando per la sua sepoltura pagando regolarmente i contributi alla Charitas.

- Se Paul non fosse stato ucciso dalla sabbia probabilmente sarebbe vissuto in eterno, dato che (come si scoprirà in Buried 6) l'accendino di cui era in possesso in realtà non consumava ossigeno.

- Questo film ha dato ad Osama Bin Laden nuove idee su come torturare gli americani

Critiche al film

« È un capolavoro. »
(Critico cinematografico su Buried)
« Ma che roba è? »
(Comune mortale su Buried)