Barbablù: differenze tra le versioni

Riga 58:
* '''Madame Heon''' è la successiva. Non è particolarmente ricca, ha una modesta pensione e possiede un piccolo terreno in campagna, coltivato a [[babaco]]. Per sua sfortuna (non tenendo conto dei babaco) l'[[inverno]] è vicino, il suo sovrappeso garantisce una buona durata nella stufa e un eccellente potere calorifico.
* '''Andree Babelay''' è una 19enne molto attraente, scomparsa nel [[marzo]] del [[1917]]. La ragazza è molto povera e non ha niente da offrire a Landru se non la sua bellezza. Lui avrà pensato: "Non si vive di solo lavoro, ogni tanto bisogna anche divertirsi". Durante questo periodo "di ferie" si trasferisce in una nuova villa a Gambais, nella quale installa una grande fornace di metallo. Ovviamente andava collaudata.
* '''Madame Buisson''' sparisce due mesi dopo, in concomitanza con l'arrivo della fattura del nuovo forno. La scampa suo figlio perché è andato a vivere con una lontana parente, ed è anche notoriamente sculato<ref>fortunato da paura</ref>.
* '''Madame Collomb''' attraversa il comignolo a metà [[luglio]]. I nuovi vicini pensano al classico barbecue estivo, ma l'odore non è per niente invitante e, all'indomani, consigliano ad Henri di frollare meno la carne.
* '''Louise Leopoldine Jaume''' arde a [[settembre]]. Nei giorni successivi alla sua scomparsa, i vicini notano di nuovo il fumo scuro e maleodorante che esce dal camino della villa. Mossi a compassione, regalano al maldestro Landru il manuale illustrato ''"[[Manuali:Organizzare una grigliata|Grigliata per principianti]]"''.
461

contributi