Bambino: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{stub}} '''Bambini''' Dal greco ''Bam'' che significa "bam" e ''Bino'' che significa "colui che rompe le balle senza motivo con voce stridula indossando un cappellino rosso il venerd...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub|Domani o dopo lo finisco}}
'''Bambini''' Dal greco ''Bam'' che significa "bam" e ''Bino'' che significa "colui che rompe le balle senza motivo con voce stridula indossando un cappellino rosso il venerdì"
'''Bambini''' Dal greco ''Bam'' che significa "bam" e ''Bino'' che significa "colui che rompe le balle senza motivo con voce stridula indossando un cappellino rosso il venerdì"
Piccoli esseri malefici, originati dal [[supremo]] in un giorno di malumore, hanno l'obiettivo di eliminare la specie umana portandola al [[suicidio]]. Sono le larve degli esseri umani.
Piccoli esseri malefici, originati dal [[supremo]] in un giorno di malumore, hanno l'obiettivo di eliminare la specie umana portandola al [[suicidio]]. Sono le larve degli esseri umani.

Versione delle 21:39, 28 mar 2007

Bambini Dal greco Bam che significa "bam" e Bino che significa "colui che rompe le balle senza motivo con voce stridula indossando un cappellino rosso il venerdì" Piccoli esseri malefici, originati dal supremo in un giorno di malumore, hanno l'obiettivo di eliminare la specie umana portandola al suicidio. Sono le larve degli esseri umani.


Caratteristiche

I bambini si riconoscono per varie particolarità una più fastidiosa dell'altra, generate dall'evoluzione per trasformarli in temibili macchine da guerra:

  • Hanno una voce molto acuta, simile agli ultrasuoni, che danneggia il timpano umano adulto in modo irreversibile
  • Sono bassi, per sfuggire meglio al campo visivo degli adulti
  • I loro bisogni fisiologici si manifestano sempre nel momento meno opportuno, trovato secondo un complesso algoritmo