Argentina

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Argentina
File:Cheduepalle1.jpg

(Stemma)

"Viva la Selecciòn"

(Motto)

Posizione geografica sempre dall'altra parte del mappamondo
Anno di fondazione 800 a.C.
Abitanti non abitano
Etnia principale un pò di questo e un pò di quello
Lingua Italo-spagnolo con abbondante aggiunta di "s" superflue
Sistema di governo dittatura occasionale/anarchia
Moneta poca
Attività principale pascolare senza meta insieme alle mucche

Cenni storici

Argentina è il nome di una nazione che esiste ufficialmente soltanto a partire dall'inizio del Novecento. La sua conformazione afflosciata e allungata verso il basso ricorda quella del pene di un uomo di 95 anni. L'Argentina fu costruita utilizzando campi di calcio senza erba da alcuni marinai arrivati dalle steppe pugliesi, i quali volevano in realtà sbarcare in Scandinavia.

Marinai pugliesi arrivano in massa sulle rive argentine

Gli storici dibattono sulle motivazioni che portarono alla popolazione di questo nuovo stato, ma sembra prevalere la tesi secondo cui, siccome gli italiani avevano cominciato a riprodursi come conigli e non c'era più posto dove metterli, il saggio governo decise di trovare un luogo dove spedire quelli che erano di troppo. Possibilmente un luogo molto ma molto lontano.

L'unico motivo per cui l'Argentina viene citata dai libri di storia è per essere entrata in guerra con i Normanni a causa della contesa di alcune isole che non si sa dove siano di preciso, nè come si chiamino di preciso, nè, soprattutto, se esistano davvero.


Economia

L'economia dell'Argentina è basata per lo più sul commercio di calciatori, cocaina, Simmenthal e barbabietola da zucchero. Con queste premesse, diciamo che non se la passa poi tanto bene, ma siccome è in una zona del mondo sperduta, non gliene frega un cazzo a nessuno. L'Argentina ha attraversato purtroppo diverse crisi econimiche negli ultimi anni, tra cui ricordiamo quella del 2006, del 2007, del 2008, del 2009, del 2010 e del 2011. La popolazione è di circa 197 persone, ma se si contano i calciatori arriva a circa 40 milioni. Se si contano i calciatori immigrati in Europa, si arriva a 140 milioni. Se si contano le mucche arriva a 340 milioni.

tipici abitanti del luogo durante una pausa lavorativa

Geografia

Situata tra tra l'Oceano del Mauritania e i monti Australopitechi, l'Argentina gode di un clima temperoso e di tre stagioni: estate, autunno, estate. Confina a nord con Bologna, a est con nessuno, a sud con sè stessa, a ovest il limbo infernale e a est-ovest con il villaggio dei puffi. Di particolare rilievo è la grande strada, simile a un immenso scivolo, che collega l'Argentina alla Terronia. Grazie a questa strada sono stati possibili, e lo sono tuttora, intensi scambi culturali. Leggende narrano che il sommo profeta Diego Armando Maradona, depositario di tutti i saperi, l'abbia attraversata nel 45 (non si sa se prima, dopo o durante Cristo) per giungere in Terronia affinché potesse diffondere il nuovo verbo e radunare attorno a sè una schiera di fanatici religiosi.