1568: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 1:
[[File:Armatura.jpg|right|thumb|200px|Il 1568 fu definito da Gucci: "''L'[[anno]] della ferraglia in eccesso.''"]]
Nel '''1568''' trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a [[Marte]], dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".
 

Versione delle 15:14, 6 lug 2012

Il 1568 fu definito da Gucci: "L'anno della ferraglia in eccesso."

Nel 1568 trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a Marte, dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".

A parte questo successero anche cose interessanti e utili a riempire le pagine dei libri di storia dei licei.

Eventi