1568: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(riorganizzazione date)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Armatura.jpg|right|thumb|200px|Il 1568 fu definito da Gucci: "''L'[[anno]] della ferraglia in eccesso.''"]]
{{accusa|Caccola. Al limite trasferire la battuta altrove (anche se sinceramente non è un granchè)|--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 15:09, ott 27, 2010 (CEST)}}

Nel '''1568''' trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a [[Marte]], dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".
Nel '''1568''' trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a [[Marte]], dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".


A parte questo successero anche cose interessanti e utili a riempire le pagine dei libri di [[storia]] dei licei.
[[categoria:Date]]

== Eventi ==

* Viene istituita la [[borsa]] di [[Londra]]: da questo momento sarà possibile scambiare [[BOT]], [[azioni]] e cartolarizzare i [[mutuo|mutui]] sulle [[casa|case]]. Quei fessacchiotti degli inglesi ci cascano e sprofondano nella peggior [[crisi economica]] degli ultimi cento anni.
* La [[Spagna]] e l'[[Olanda]], invidiose di [[Francia]] e [[Inghilterra]], decidono di mettere in scena la loro versione della [[guerra dei cent'anni]]. Falliscono miseramente: non solo i [[due]] paesi non confinano, e quindi i due eserciti non possono combattersi, ma la [[guerra]] dura appena ottant'anni. Il [[record]] resta dunque imbattuto.
* I [[cattolici]] francesi ammazzano un po' di [[protestanti]], colpevoli di aver festeggiato troppo rumorosamente la vittoria della propria [[squadra]] in campionato.
* Gli [[studenti]] francesi scesi in piazza costringono il presidente, [[Charles de Gaulle]], a indire nuove [[elezioni]].
* [[Elisabetta I]] fa arrestare la [[cugina]] [[Maria di Scozia|Maria]] che sarà poi decapitata. Ah, la [[famiglia]]!


{{Anni d.C.}}

[[Categoria:Anni]]

Versione attuale delle 10:41, 30 apr 2019

Il 1568 fu definito da Gucci: "L'anno della ferraglia in eccesso."

Nel 1568 trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a Marte, dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".

A parte questo successero anche cose interessanti e utili a riempire le pagine dei libri di storia dei licei.

Eventi