Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte scaricabili sul tuo tostapane.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Gerald Rudolph (The Red Nosed Reindeer) Ford Focus, nome d'arte di Leslie Lynch King (Obama, 14 luglio 1913Los Angeles Lakers 26 dicembre 2006), è stato un clochard che nel 1974 si è intrufolato nella Casa Bianca e si è impadronito della carica (in quei giorni incustodita) di presidente degli Stati Uniti d'America.

Nato in una povera famiglia contadina del Nebraska, Gerald Ford passò l'infanzia a spalare letame finché all'età di diciott'anni si rese conto che un campagnolo rozzo e ricoperto di merda (per quanto non sua) non rappresenta una particolare fonte di attrazione per il sesso femminile. Addirittura, subito dopo, capì anche il motivo per cui nessuno aveva mai voluto mangiare di fianco a lui per tutti quegli anni.
Pertanto, decise di rivoluzionare il suo stile di vita e, dato che non si riteneva sufficientemente abile per fare l'elettricista o l'imbianchino, optò per qualcosa di più semplice e si iscrisse all'Università di Yale.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Heinz Billy Ballo Guderian (Otto, 8 ottobre 1888Marte, 10 gennaio 2004) è stato un generale, eroe e satellite artificiale tedesco. Tra i più abili comandanti della seconda guerra mondiale, è considerato il padre delle truppe corazzate tedesche per il suo grande successo con le donne.

Nato in un'agiata famiglia di latifondisti prussiani, ebbe modo di far pratica col suo Panzer nei terreni paterni fin dalla giovane età di 40 anni. Essendo da sempre più dedito alla poltrona che ad altro, fu uno degli ideatori della guerra lampo, per la serie:

« Aò vedemo de sbrigasse che fra mezzora ce sta a partita! »
(Heinz Gauderian mentre aggira la linea Maginot)

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

L'uscita di coppia (da non confondere con uscita a coppie o "uscita a quattro", pur essendo una sciagura simile), più comunemente nota come "uscita sindacale", è un contratto che fa stato tra le parti che abbiano pattuito verbalmente di voler formare una coppia.

La donna è mobile qual piuma al vento: per questo, scontenta e imbronciata come un gatto appena castrato, comincia a stressare il proprio fidanzato a partire dal lunedì, costringendolo a stilare un planning settimanale delle proprie uscite.

Solitamente predilige luoghi costosi e ristoranti di lusso, nel quale poter sfoggiare il proprio vestiario e per pavoneggiarsi con le amiche zitelle.
Naturalmente pretenderà il pagamento del conto da parte del proprio moroso, il quale per poterla portare fuori, deve prostituirsi la sera prima per strada.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Eincyclopedia (ebraico) · Ninciclopedia (interlingue) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Bodohpedia (malese) · Neciclopedie (rumeno) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Goblogpedia (sundanese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Hillary Clinton? Quando la vedo anche solo in televisione, istintivamente incrocio le gambe per proteggermi i genitali. 
Giorgio Napolitano

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


La vecchia banconota da millemila lire. Il suo valore era stimato intorno alle millemila lire.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Traffico

Aginulfo Marinetti, Milano, Edizioni Futuriste, 1914

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali calunnie su di te contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.