Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 437 voci in itagliano
... e nessuna di senso compiuto.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Enzo Bearzot (Mattatoio del Friuli, 26 settembre 1927 – guardando Italia-Slovacchia, 24 giugno 2010) fu l'allenatore che guidò la nazionale italiana alla vittoria dei Mondiali di Spagna del 1982, contro tutti i pronostici e contro i suoi stessi giocatori, che erano sbarcati in Spagna con l'intenzione di farsi eliminare e passare il resto del torneo a Ibiza.
Da calciatore ebbe una carriera avara di successi. Racconterà che la sua più grande soddisfazione fu quella di non aver mai subìto un tunnel da Omar Sivori (che, dal canto suo, si accontentava di ciulargli la moglie).
Soprannominato Il Vecio perché si pisciava addosso.

Centrocampista roccioso ma elegante (giocava indossando frac e cilindro), si faceva notare per l'inconfondibile pipa tra i denti e una certa dose di astuzia: fu il primo giocatore ad accarezzarsi lascivamente il pube per deconcentrare il portiere avversario, prima di un calcio di rigore.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

.oirartnoc la erevircs id ainam al aveva ehc oineg otuttof nu are icniV ad odranoeL

Quanto al resto, fu sicuramente un grande inventore, pittore, scienziato e artista, ma è ricordato soprattutto per essere stato l'uomo con la barba più lunga del mondo.
Ebbe una vita ricca ed interessante, poté viaggiare per l'Europa, conòscere gènte e imparare le segrete tecniche della Sacra Scuola di Hokuto, che fece di lui un vero ninja.
Altro che Naruto.

La passione per le tartarughe non lo abbandonerà mai, tanto che insieme a Donatello, Michelangelo e Raffaello formerà una nota boy-band, le "Tartarughe Quattro", destinata a cambiare il destino dei cartoni d'animazione occidentale.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Le renne.
Animali sporchi, indolenti, pressappochisti.
Un nocciolo di pura malvagità circondato da un rivestimento di peli e corna.
Parassiti che vivono sulle spalle della comunità, al pari di tossicodipendenti, zingari e anziani. Per non parlare poi delle renne tossicodipendenti, una vera piaga.

Ma non nei paesi scandinavi. Avranno pure un freddo che trasforma il moccio in stalattiti, delle donne che puzzano di merluzzo e un sistema giudiziario che non condanna all'ergastolo gli stragisti neonazisti, ma una cosa è certa: in Scandinavia sanno come mettere in riga quelle fottute renne.

Il primo a capire che le renne non erano solo dei mangiapane a tradimento, ma potevano essere usate come forza lavoro, fu Babbo Natale. Il rubicondo vecchietto era alla ricerca di un animale abbastanza potente e robusto da riuscire a trainare la sua slitta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Valenciclopèdia (catalano) · Ebatsüklopeedia (estone) · Frithchiclipéid (gaelico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Juokopedija (lituano) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Necyklopedia (slovacco) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 199 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Visto che sono l'unico senza peccato qui, comincerò io. 
Gesù

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


San Darko, l'atteso sequel di Donnie Darko.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
AmoreComposto

Teodoro Rotaia, 1927

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali parol' in dialèt 'ngomprenzibbole cuntegnàt in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]