Pagina principale

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Versione del 11 apr 2019 alle 18:43 di Wedhro (rosica | curriculum) (sospendo Nonvyage e Noniversità perché ancora non esistono)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... fatte solo con ingredienti naturali.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La vena è un vaso non in ceramica.

Il padre dell'anatomia Galeno definiva la vena "un cereale con cui fare colazione": per gli antichi Greci questa battuta così infantile era molto divertente, forse perché erano rimasti un po' bambini. O forse perché trombavano i bambini, non si sa bene.

Secondo gli autorevoli esperti[l'ha detto mio cugino] della Wikipedia italiota, le vene sono i vasi che portano il sangue al cuore destro. Non è chiaro cosa siano allora le vene polmonari (che vanno al cuore sinistro), la vena porta (che va al fegato) e le vene che vanno all'ipofisi. Probabilmente cornetti alla crema.

Gli antichi davano un notevole valore religioso alle vene, in quanto da esse sgorgava il sangue offerto in sacrificio agli dèi che erano, per l'appunto, oggetto di venerazione.

Tuttavia, con la successiva scoperta delle arterie, le vene sono cadute in disgrazia.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il programma nucleare (o nuculare) della Corea del Nord è l'ultima trovata della Corea migliore per far paura a quella peggiore.
Il programma nasce formalmente nel 2006 per volere di Kim Jong-il che non trovava più divertente sfottere i loro vicini tramite piccioni viaggiatori.
L'attuale Caro Leader sostiene fortemente il progetto per poter così dimostrare all'occidente che non serve necessariamente un grande pene per essere un bravo dittatore.

Il primo test del programma nucleare della Corea del Nord avviene nel 2006: la decisione di fare test nucleari avvenne mentre il fu Caro Leader Kim Jong-il si stava dilettando nel suo passatempo preferito: osservare cose.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

I Führers sono stati il gruppo rock più famoso del Novecento. Originari di Monaco, capitale della birra, hanno segnato un'epoca non solo nella musica, ma anche nella politica, nella moda e nella cultura popolare. Sono considerati gli ideatori del video clip musicale, grazie al talento cinematografico di Joseph Goebbels, nonché di un nuovo genere: il nazi-rock.

La loro carriera ebbe inizio durante una grave crisi culturale della Germania, a Monaco, dove la cervogia scorreva a fiumi insieme all'inflazione della musica di merda. Adolf Hitler, il carismatico vocalist, tirò su il gruppo dal nulla, quasi per caso. Una sera del 1933 salì sul palco della sua birreria preferita e cominciò a cantare a cappella le demo delle seguenti canzoni da lui scritte:

  • Kill me do
  • A hard bombin'night

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · Neciklopedio (esperanto) · Desgalipedia (gallego) · Անգրագ իտարան (armeno) · Neciklopedio (ido) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciclopedia (moldavo) · Neciclopedie (rumeno) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi preparati ad essere offeso.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Il sentimento più antico e potente dell'animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell'ignoto. E poi c'è Antonella Clerici; ecco, su di lei dovremmo aprire un capitolo a parte. 
Howard Phillips Lovecraft

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


«Va be', il Nobel non me l'avete dato... ma almeno non mi pigliate per il culo!»

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Calcinculo

Alfio Hitchcock, Brembate a Mare, Montatori Editore, 1995

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali insulti al tuo idolo contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]