Pagina principale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 131: Riga 131:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:Categoria:Immagini in Latrina|Uncommons:Immagine del giorno|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[Uncommons:Immagine del giorno|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}

Versione delle 09:11, 12 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte ispirate ai monologhi di Martufello.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Hermann “Herr” Göring è stato il nazista più pesante del Terzo Reich, soprattutto per quanto riguarda le battute.

Prima di diventare il numero 2, il numero 3 e poi di nuovo il numero 2 del Reich, a seconda che ci fosse o no qualcuno davanti e delle cazzate che avesse detto, Göring fu un aviatore e un eroe della prima guerra mondiale, conflitto durante il quale, in cameratesca con il Barone Von Richterschutzstoffeln, il Barbone Rosso, abbatté qualcosa come duecento aerei nemici, quasi tutti francesi perché non sopportava l'odore di aglio. Purtroppo fu ferito più volte, ma aveva talmente tante palle che volle sempre tornare al fronte, anche quando infine gli asportarono i testicoli.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale operante in Emilia Romagna, composta per lo più da poliziotti. Nel 1987 Piergiorgiomaria Bruciafichi, all'epoca questore di Bologna, incaricò l'assistente capo Roberto Savi di costituire un nucleo di Polizia Criminale. Ci fu un evidente fraintendimento.

La banda operò fino all'autunno del 1994 e commise 103 azioni delittuose, provocando la morte di 24 persone ed il ferimento di altre 102 (e per fortuna che erano agenti di pubblica sicurezza, altrimenti poteva andar peggio). Il nome deriva dall'automobile generalmente utilizzata per le azioni criminali, una Fiat Uno di colore bianco. La scelta del veicolo era motivata da tre logiche ragioni:

  1. era facile da rubare;
  2. era difficile da individuare per la sua estrema diffusione;
  3. sarebbe stato imbarazzante chiamarsi la Banda della Ritmo Celestina.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Con pulirsi il culo con la merda s'intende:

  • una gradevole attività tesa ad assicurare pulizia e sollievo intimo
  • un cambiamento o un'azione dagli immediati e duraturi benefici.

La nascita di questa usanza risale all’antico Egitto in risposta alle esigenze delle fasce più povere della popolazione. Ai tempi, infatti, non esisteva un sistema fognario, se non durante le piene del Nilo, e il papiro igienico era ritenuto uno dei beni più lussuosi, dopo la peperonata e il burro d'arachidi messicano in salsa agrodolce speziata . Fu così che la gente iniziò a essiccare i propri escrementi per poter avere del materiale da adoperare nei momenti successivi alla prolassi sfinteriale.

Tale usanza aveva però il non trascurabile svantaggio di dar luogo a gravi forme di emorroidi e irritazioni anali.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Celwyddoniadur (gallese) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ninciclopedia (interlingue) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Juokopedija (lituano) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali piani di costruzione di un missile nucleare contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]