Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte certificate dal Ministero della Pubblica Distruzione.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'assicurazione non è altro che un simpatico foglio di carta in cui si obbliga un povero cristo a versare una quota mensile o annuale per evitare che possa accadergli qualcosa di spiacevole. Tradotto in altri termini: "bene che ti vada, tu ci dai i soldi e se non succede nulla ce li teniamo. Male che ti vada, valuteremo di volta in volta se garantire i tuoi diritti previsti dalla polizza, in ogni caso i tuoi soldi sono nostri, muahahahahahaha!!!"

Un'assicurazione esiste solamente nel caso in cui esista una compagnia assicurativa di natura privata[citazione necessaria] che disponga della necessaria copertura finanziaria, assistenziale e legale per pararsi il culo ad ogni richiesta di risarcimento o incasso delle rendite.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Il 1991 (MCMXCI in numeri romani, ʓʖʡʯɸʆʬʶʭ in numeri inventati ora) è un anno del XX secolo.
È anche un anno palindromo, come il 1946, il 1934 e, a detta di molti, il 1897.
In barba alle leggi della fisica, rischiando seriamente di causare l'avvento dell'Anticristo, il 19 maggio la Sampdoria vince la Serie A, grazie ai "gemelli del gol" Roberto Mancini e Gianluca Vialli. Due giorni dopo l'ex Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista suicida imbottito di esplosivo, con buone probabilità tifoso del Genoa.
Nel 1991 assistiamo ad un salto tecnologico notevole, vengono infatti sganciate le prime bombe intelligenti, in grado di entrare in un bunker fingendosi Testimoni di Geova.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La donna borghese non fa parte del genere femminile: se n'è allontanata nel momento in cui ha sposato l'industriale più ricercato della provincia (dalle donne e dalla Finanza) ed è diventata del genere "stronza".

La donna borghese è bionda. Punto.

Può anche essere mora, castana, rossa o calva: lei è comunque bionda. Le si possono vedere una ricrescita di dieci centimetri, le meche ormai sulle doppie punte e i colpi di sole direttamente sulla testa: lei è e rimarrà bionda, per tutta la vita. Perché "bionda" è un modo di essere, non un modo di tingersi.

Tutto il resto non ha molta importanza: cellulite, piedi palmati, fianchi grossi, pancia antistupro, tette cadenti tenute su da reggiseni giugulari, peluria diffusa, bozzi, punti neri, zampe di gallina e rughe di elefante, ciò che conta è che sia bionda, perché la donna borghese è bionda dentro, nasce già con la tinta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Frikipaideia (greco) · Frithchiclipéid (gaelico) · Unciklopédia (ungherese) · Neciklopedio (ido) · Necyclopaedia(latino) · Kwatsjpedia (limburghese) · нциклопедиа (mongolo) · Neciclopedie (rumeno) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali insulti al tuo idolo contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]