Pagina principale

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tutte dettateci da Dio in persona.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

La fisica è una religione fondata sul metodo scientifico con un largo seguito nel mondo occidentale, sebbene appaia inevitabilmente ridicola al confronto di altre religioni illuminate quali il Cristianesimo, il Buddhismo, l'Islam, il Mostro Spaghetti Volante e il Burrito Psichedelico Sapiente. Nel nome della fisica si formulano teorie, si fanno esperimenti e nel weekend si bruciano eretici sul rogo. In fig. 1 si può vedere un esperimento ben riuscito.

La Fisica pretende di dare una spiegazione astrusa ai più comuni fenomeni quotidiani attraverso oggetti astratti e ridicole manipolazioni matematiche, quando ci sono già teorie molto più semplici quali il Figacentrismo e la Legge di Murphy che già lo fanno egregiamente. I ricercatori hanno però il raro privilegio di possedere un acceleratore di particelle personale in casa, da usare come arma da rimorchio.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
I pigmei sono un gruppo etnico diffuso in gran parte dell'Africa equatoriale. È una razza di bassa statura, ma nel loro caso il termine "basso" è un'esagerazione. Sono talmente bassi che nelle radici scoperte non ci inciampano: ci sbattono la testa. Hanno pelle scura, capelli crespi, naso schiacciato e cranio brachimorfo, per rendere l'idea proviamo a visualizzare mentalmente un Renato Brunetta seminudo sporco di fuliggine.
Il termine "pigmeo" deriva dal greco πυγμαιος pygmâios ("alto un cubito"), misura che i Greci usavano per posizionare il cesso nelle loro abitazioni. Con esso identificavano un leggendario popolo di nani, localizzato a sud dell'Egitto, perennemente in guerra contro le cicogne e le gru che devastavano i loro campi. Avevano anche provato a mettere degli spaventagru®, ma niente.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Falcone e Borsellino è stata una delle più celebri coppie comiche di tutti i tempi, al pari di Ric e Gian, Ale e Franz, Luca e Paolo e Sharon e Arafat. Particolarmente attivi negli anni ottanta e novanta, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano amatissimi dal pubblico ma disprezzati dai critici loro contemporanei, che gli rimproveravano l'abuso di tormentoni, in particolare "i frequenti riferimenti a una fantomatica associazione con finalità di stampo mafioso".
Oggi i due cabarettisti sono stati rivalutati ed è stato intitolato loro uno dei centri commerciali di Maurizio Zamparini.

Falcone e Borsellino si conobbero all'Università di Palermo, dove entrambi erano iscritti alla Facoltà di non rispondere.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · نانشنامه (persiano) · Ikkipedia (faroese) · Eincyclopedia (ebraico) · Ndhablek (javanese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Neciklopēdija (lettone) · нциклопедиа (mongolo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Butalopedija (sloveno) · Neciklopedija (serbo) · Inciklopedia (ucraino) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi se ci prendete sul serio gli scemi siete voi.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]