Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sospendo Nonvyage e Noniversità perché ancora non esistono)
Nessun oggetto della modifica
Riga 109: Riga 109:
{{{!}}
{{{!}}
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiquote-logo.svg|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[Template:Qotd/Lista|<span style="color:black">Calunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Nonquote senza scritta.png|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[Template:Qotd/Lista|<span style="color:black">Calunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}

Versione delle 08:42, 12 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... hai capito bene, 14 429!!!

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il macaco è la forma di vita con maggiori possibilità di sopravvivenza sulla Terra, anche se per qualche disgraziato motivo scoppiasse la terza guerra mondiale. È noto anche come L'arma finale oppure come Quello strano animale con le chiappe rosse in rilievo.

Come si addice a tutte le forme di vita "evolute" (vedi essere umano), il macaco ha una lunga, lunghissima storia evolutiva alle spalle, naturalmente smentita da ogni cristiano che passa per strada.

Inizialmente la Stirpe Macacosa si insediò nella bassa Patagonia. I primi individui non erano ancora capaci di stare in posizione eretta e la loro alimentazione si basava in particolare sul largo consumo di propri simili, uso chiamato Macachismo. Quando gli adulti scoprirono che nei dintorni dei loro insediamenti si aggiravano anche degli esseri umani, acquisirono la posizione eretta, liberando così le mani.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Julian Assange (Townsville, 1971 in data sconosciuta - vivo, ancora per poco) è un Troll informatico australiano della peggior specie che è riuscito nell'eroica impresa di provocare, nelle mutande dei maggiori governanti del Globo terrestre, quel fenomeno definito dagli esperti col nome di Strisciata.

È noto per essere il membro più famoso dello staff redazionale del sito Wikileaks e per essere il più famoso clochard al Mondo, nonché il principale bersaglio dei servizi segreti dei Governi Occidentali. Senza fissa dimora, recentemente ha soggiornato in un carcere britannico con l'accusa di non portare le mutande quando indossa i jeans, cosa che contravviene ai principali dogmi della pudicizia morale anglo-sassone. Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi l'ha definito in tempi non sospetti un gran Buc-h-aiolo.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il bambino morto è una particolare evoluzione di quello vivo.

Quando al bambino viene a mancare il battito cardiaco, e quindi la vita, per una qualsiasi causa quali infanticidio, overdose, colpi di arma da fuoco, aver detto a un metallaro che ha i capelli lunghi e quindi è una femmina, caduta da centoventordici metri d'altezza, aver nascosto il telecomando, oppure per l'indifferenza di chi odia i migranti per colpa di Salvini, allora avremo un bambino morto.

Non tutti sono contenti quando muore un bambino...

  • Un bambino morto generalmente genera molta tristezza, tranne quando il medesimo è quello che puntualmente graffiava la vernice della tua Ferrari Scaglietti blu metallizzato appena acquistata.
  • La sepoltura (facoltativa, in giardino la salma impalata fa un figurone), pratica assai comune in Dappertutto, ma un po' meno in Iraq, può venire a costare parecchi euri.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Valenciclopèdia (catalano) · Frikipaideia (greco) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Neciklopedio (ido) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Necyklopedia (slovacco) · Pekepedia (filippino) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Hikipedia (finlandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Hillary Clinton? Quando la vedo anche solo in televisione, istintivamente incrocio le gambe per proteggermi i genitali. 
Giorgio Napolitano

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Traffico

Aginulfo Marinetti, Milano, Edizioni Futuriste, 1914

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]