Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
|logo= HSNobelMedal.svg
|logo= HSNobelMedal.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Nobel {{CURRENTYEAR}}}}
|contenuto= {{Pagina principale/Premi Snobel}}
}}
}}



Versione delle 11:11, 3 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte più attendibili di Wikipedia.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Vittorio Emanuele II di Savoia, al secolo Vittorio Emanuele Sconfitto Carlo Eugenio Carlogiancarlo Fuffa di Savoia, al millennio Re Quercia, fu il primo re d'Italia. Fu chiaramente un re "fake", dal momento che è stato primo re d'Italia e si chiamava già secondo. Egli apparteneva a casa Savoia, quindi è meglio che sia morto.

In vita ebbe i meriti di essere il primo Re d'Italia e di essere riuscito a riunificare il casato dei Savoia in tempo per il cenone di Natale. Con i suoi baffi parlanti[citazione necessaria] e il suo compagno di merende Cavour portò a termine il Risorgimento, nonostante nessuno glielo avesse chiesto.

Vittorio Emanuele nasce in un'umile famiglia reale. Sua madre, Catarrina da Svidania, vantava origini asburgico-turcomanne.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Angelo Fausto Coppi (15 settembre 1919 - 2 gennaio 1960) è stato un tizio perennemente in ritardo: per recuperarlo si costrinse a pedalare furiosamente per tutta la vita. A volte ci riuscì, altre volte no. Nell'ultimo caso arrivò con troppo anticipo.

Definito "il Campionissimo", e questo è comprensibile, o "l'Airone", e questo è un po' meno comprensibile, fu il ciclista più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo, quella in cui il termine doping era solo un anglicismo incomprensibile e gli atleti erano pompati a dovere con steroidi iniettati nei loro panini col salame alla luce del sole.

Fausto Coppi nacque nell'alessandrino, quinto di quattro figli. I genitori erano proprietari di alcuni terreni coltivati a granturco e vite, cosicché a casa Coppi polenta e vino non mancavano mai. Il problema era che mancava tutto il resto.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il rimedio della nonna è la cura di tutti i mali di tutto il Mali. Secondo solo all'omeopatia che, come si sa, ti cura qualsiasi cosa, pure la bicicletta lasciata incustodita.

A chi non è mai capitato di porsi domande come «cosa c'è dopo la morte?», «qual è il senso della vita?» o «che si mangia a pranzo?»? Iniziamo l'articolo rispondendo a una di queste domande fondamentali della nostra esistenza: chi è la nonna del rimedio della nonna?. Le ipotesi sulla sua identità variano da Nonna Papera alla classica vecchia che fa la spesa e finisce su Chi l'ha visto, la più accreditata è che si tratti della mamma di Madre Natura. Ciò che sappiamo con certezza, però, è che è anziana, ha almeno un nipote e che il suo "metodo" viene tramandato sin dall'alba dei tempi a donne di quarta età da generazione in generazione, trasformando ogni nonna in una papabile nonna del rimedio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.


Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Frithchiclipéid (gaelico) · Unciklopédia (ungherese) · Neciklopedio (ido) · 백괴사전 (coreano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Goblogpedia (sundanese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]