Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... anche in braille.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Buonasera a tutti, benvenuti a Ballarò! Stasera affronteremo i temi caldi dell'attualità e della politica italiana:

  • Commenteremo le ultime affermazioni di Umberto Bossi: arfgbgdrefdrsgswebe... ededbvvvjghftddssm, frohnagfrccvnbm! Si potrebbe forse dire che per l'esecutivo è l'ora di snbbhgtrqsrfgvnbgrrth?
  • La Merkel è una culona inchiavabile o semplicemente generosa di curve e comunque molto simpatica?
Tutto questo, dopo la copertina di Maurizio Crozza...!

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La stella di neutroni è un bizzarro oggetto celeste. Bizzarro perché, nonostante non sia visibile direttamente, gli astronomi sono riusciti a distinguerlo da un oggetto turchese.

Le stelle di neutroni sono uno dei possibili stadi finali dell'evoluzione stellare e di quella dei pelucchi abbandonati in un ombelico.

Gli elettroni hanno un'influenza negativa sui corpi celesti: per esempio se la prendono con le stelle di piccola massa poco abbronzate chiamandole nane bianche. In taluni casi gli elettroni non si fermano a qualche battutaccia, ma cominciano a degenerare. Quando la stella arriva al limite, comincia a scaldarsi e a fare a pezzi carbonio, silicio e ferro per la rabbia. Una volta fatta incazzare per bene, questa esplode e manda tutti a quel paese alla velocità della luce.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...
La chiusura ermetica è un tappo. Che s'apre.
O la fine d'una breve poesia.

Si tratta di uno strumento per richiudere contenitori. E non farne uscire la poetica essenza.

Fu inventato da un poeta, che non era gobbo, ma si chiamava Quasimodo ugualmente.
Stanco di trovar la marmellata Solaria priva di sapore, decise di ideare un metodo per conservarne l'aroma.
Dopo aver aperto il vasetto, infatti, la composta di pesche, in pochi gioni, perdeva il suo gusto...

Come fare per risolvere il problema? Come aver bontà fresca ad ogni ora?

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024


Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Necyklopedie (ceco) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Eincyclopedia (ebraico) · Ninciclopedia (interlingue) · 백괴사전 (coreano) · Neciklopēdija (lettone) · Bodohpedia (malese) · Oncyclopedia (olandese) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo. Lurido figlio di puttana, mi deve ancora 20 lire! 
Incipit di Rosso Malpelo, Giovanni Verga

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


L'Assunzione della S.ssima Maria Vergine fu possibile grazie alla raccomandazione di un tale P. Eterno.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonsource:Stai lontana da me

Altiero Ghepardi, 1883

Meta a rischio del giorno su Wikivoyage
La lezione del giorno su Noniversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]