Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 190: Riga 190:
[[bs:]]
[[bs:]]
[[ca:]]
[[ca:]]
[[cmn:]]
[[cs:]]
[[cs:]]
[[cy:]]
[[cy:]]
[[da:]]
[[da:]]
[[de:]]
[[dlm:]]
[[dlm:]]
[[el:]]
[[el:]]

Versione delle 23:13, 22 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... gratis fino a ieri.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Pippa Bacca era, è, e sempre sarà, sempiternamente considerata, in ogni accademia d'arte, in ogni galleria d'arte, in tutto il mondo civile e non, puranche dai critici a lei più ostili, strepitosamente e meravigliosamente, l'unica e sola nipote di Piero Manzoni, quello che cagava nelle scatolette della Simmenthal. Pippa Bacca è altrettanto conosciuta per essere una vera, originale, naturale, e orgogliosa cessa. È necessario sapere che i figli d'arte sono una cosa, ma i nipoti d'arte sono tutt'altro paio di maniche. Nessuno al mondo può negare che Pippa, col suo talento naturale di mutare oggetti quotidiani in pattume, abbia precorso i tempi non solo artisticamente ma anche filosoficamente e forse anche qualche altro avverbio in -mente che però non viene in mente.

Pippa Bacca in verità non si chiamava Pippa Bacca ma Giuseppina Pasqualino di Marineo Milano 9 dicembre 1974 Gebze 31 marzo 2008, o almeno così c'è scritto sull'enciclopedia.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
La strage di Capaci è l'attentato mafioso in cui il 23 maggio 1992, sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci e a pochi chilometri da Palermo, persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Per alcuni quotidiani locali, come Il Pizzino e Famiglia Mafiosa, si trattava della solita strage del sabato sera, con un manipolo di impasticcati saturi di alcool che, sfrecciando a tutta velocità, avevano fatto un notevole casino. L'asfalto divelto era probabilmente dovuto alla frenata a secco, a seguito di una velocità stimata di almeno 650 km/h. Come più volte segnalato dalle prestigiose testate[citazione precauzionale], quello di questi giovani scapestrati è uno dei grandi problemi della Sicilia, oltre a siccità, mosca cavallina e traffico.
In realtà, circa 400 kg di tritolo, piazzati in un tunnel sotto la carreggiata, distrussero la corsia in cui viaggiava il corteo, causando la strage. Alcuni turisti giapponesi, anch'essi provenienti dall'aeroporto di Punta Raisi, si fermarono a fare delle foto, convinti che l'enorme cratere che avevano davanti fosse l'Etna.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
Il popolo della rete è una stirpe soprannaturale che abita le virtuali pianure del web, che non esistono. Del resto anche il popolo della rete non esiste. Tuttavia, nonostante la sua inesistenza, tale popolo riesce a influenzare la vita degli esseri umani, proprio come fa il buon Dio. Il fatto che non esista lo rende la più grave minaccia per i poteri forti, che non riescono a colpire o a mettere in carcere cose come tweet, video di YouTube o profili Facebook (alcuni carabinieri hanno comunque provato a sparare lacrimogeni contro la schermata, senza però riuscire a disperderli). Questo non sarebbe un grave problema se il popolo della rete si limitasse a non esistere; invece produce (o meglio defeca) sui social network un flusso persistente di slogan, invettive, proclami, immagini e contenuti apprezzati dall'utenza quanto il rumore di fondo in una registrazione audio.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Frikipaideia (greco) · Desgalipedia (gallego) · Eincyclopedia (ebraico) · Ekkipediu (islandese) · Necyclopaedia(latino) · Neciklopēdija (lettone) · Çciclopédia (mirandese) · Neciclopedie (rumeno) · Scotypedia (scozzese) · Psyklopedin (svedese) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Il bello di un film porno è che non sai mai come va a finire. 
anonimo

Immagine del giorno da Commons


Ora si spiega per quale motivo le auto dei Carabbinieri del Sud sono 5 cm più lunghe.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]